INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 6 A Acceolti Pietro, aretino, cardinale del titolo di s. Eusebio, arcivescovo di Ravenna, 357. Adorno, famiglia principale e fazione di Genova, 656. » Barnaba, 558. » Antoniotto, doge o governatore di Genova, 28, 34, 51, 66, 134, 140, 148, 262, 322, 325, 326, 332, 369, 404, 406, 450, 536, 550, 572, 585, 628, 640, 641, 658. » Antoniotto (di) sorella, v. Borromeo. » Antoniotto (di) segretario, v. Tassignano. » • Cavaliere, 558. » Greco, capitano di fanteria nell’esercito francese, 162. Agnolo, cavallaro del provveditore generale Pesaro, 530. Ajaz pascià, 142, 269. Alarchon (d’) Ferdinando (Archon), capitano spagnuo-lo, 44, 80. 85, 87, 91, 99, 102, 112, 116, 320, 332, 344, 349, 350, 425, 462, 494, 554, 577, 673, 674. Alarchon (di) genero, v. Carvajal Luigi. Alaiiddevle (Aliduli) fu signore di una parte dell’Asia minore (ricordato), 485. Albanese Cristoforo, contestabile al servizio dei veneziani, 55, 286. » Giannino, contestabile al servizio dei veneziani, 55, 286. Albany (Albanigà (di) duca, v. Stuart. Alberti o Alberti), casa patrizia di Venezia. » » Antonio, fu savio agli ordini, qu. Giacomo, di Marino, 72. Alberti (di) Girolamo, segretario veneto, 79, 275, 485. Aldana, capitano spagnuolo, 121, 122, 156, 173. Alègre (Allegra) (d’j Gabriele, signore di Saint Just e di Millaut, 160. Alengon (di) duca, Carlo IV, 160, 208, 274, 285, 441, 663, 664, 672, 673, 674. Aleppo (di) signore, 75, 250, 251. Alessandro cavallaro, v. Rossetto. Alessandro domino, v. Nervio. A11 bel, dragomanno a Costantinopoli, 486. Allegra (di) monsignore, v. Alégre. Almirante di Francia, v. Gouffier. Altavilla rectius Longavilla, monsignore, v. Orleans. Alviano (d’) Bartolomeo, fu capitano generale dell’esercito dei veneziani (ricordato), 46. Alvise N. N. capitano del marchese di Pescara, 511. Ambasciatori, v. Oratori. Andrea (d’) Girolamo, mercante veneziano, 27, 28, 420. Angaran (da) Galliano, dottore, cittadino vicentino, 566. Anjou (d’) Renato, signore di Mezières (Megiera) e di Saint Fargeau, figlio di Luigi bastardo di Maine, 160. Annibaie (Hannibal) capitano cartaginese (ricordato) 241. » » napoletano, 241. Anseimi Leonardo, console dei veneziani a Napoli, 324, 468. Anselmo, ebreo di Venezia, 310. Anteo prete, rectius Manteo, v. Manenti. Antivari (di) Marco, falegname a Bassano, 99. Antonio Maria conte, v. Avogadro. » signor, v. Leva (de) Antonio. Aquileia (di) patriarca, v. Grimani Marino. Aragona (di) Carlo, v. Gaetani. Arborio, v. Gatti nara. Archon, v. Alarchon. Arciduca, v. Austria (di) Ferdinando. Arcimboldi Giovanni, gentiluomo milanese, governatore di Lodi, 121, 580. Arco (d’) Gerardo, conte, 92, 436. Aretino (1’) poeta, 350, 357. Arimino (Rimini) (di) signore, v. Malatesta. Arimondo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu provveditore a Feltre, qu. Simeone, 402,