285 MDXXIV, DICEMBRI. 286 ceva da la banda verso Piasenza, quale entrava ne la terra per gran spacio, et se diceva che se ne faceva doe altre verso el castello. Item, dice haver inteso, che doi spagnoli erano ussiti de Pavia, quali refferivano che dentro non haveano da viver el non potevano masinare. Et se diceva che a Milano era gionti 6000 svizari et 4000 grisoni et 2000 guasconi, et in campo aspeclavano il signor Renzo con fanti 4000 et alcune lanze et munitione assai, et gionto, volea farlo passar di qua da Adda a Cassano sopra la Geradada. Et questa setimana in campo hanno facto la mostra a le gente d’arme et fantarie, et hanno comenzato dar danari a le fantarie Zuoba passata; el in campo sono arrivati gran numero de guastadori. Item, dice haver ditto domino Francesco da Piasenza da Crema, è con il signor Triultio, che ne li consulti che fa el Re, el prefatto signor Theodoro, monsignor Armiragio et monsignor de Lanson sono molto partiali di la illustrissima Signoria di Venetia, et il medesimo il ducha di Albania. 174* Da Sonzin, dii Venier orator, di 3, vidi le-tere particular. Come uno suo amico, qual è vice-Colaterale nostro di la banca generale, dal qual à auto una poliza di le fanlarie et cavalli lizieri parliculare; la qual lista sarà qui avanti scritta, videlicet di la Signori^ nostra. Di lìrexa, dii proveditor generai Pexaro, di 3, hore.....Manda uno reparto el sumario, qual è questo : Come in quola malina hanno aviso e gran bra varie de francesi, videlicet che aspeclavano il signor Renzo con 7000 fanti et aspelavano etiam il marchese di Saluzo et il ducha di Savoja con gente assai. Item, che di bora in hora li grisoni et li sguizari giongeriano in campo lóro, et che domino Zuan Sqxatello era gionlo al ponte de la Stella sopra Po con lanze 50 per venir al campo dii Re. Che Sua Maestà havea designato star a la obsidione di Pavia con parte dii suo exercilo fin che 1’ habbia, et asecurar Milano con una altra parie, et il resto mandar sopra la Geradada con far il ponte a Casa-no; e ohe non restavano di far minar, e di far etiam di novo una bataria apresso il ponte di Tesino. Item, che Mercore passato a dì ultimo alcuni ussi-teno fuora di Pavia a la scaramuza, de li quali furono presi, 8 et esaminali hanno dito che dentro stavano mal de vitualie, et che voleano mandar fuora le donne. Lista de pagamenti fatti ale fantarie infra- 175 scripte col giorno de la prima paga : et quando corerà la seconda a giorni 36 per paga, e il gran numero di fanti, et li danari valeno. lire ioidi A dì 23 Oclubrio, Cristoforo Albanese, fanti 200, la prima 29 Novembrio 4007 12 A dì 25 dito, Borgese dal Borgo, fanti 200, la prima 1 Decembrio '. . 4007 12 A dì 25 dito, Guarda dii dirissimo Proveditor zeneral, fanti 13, la pri¬ ma 1 Dicembrio...... 359 12 A dì 31 dito, Guido da Caip, schiope- tieri 25, la prima 6 dito. . . . 489 16 A dì 31 dito, Feracin da Bressa, fanti 200, la prima G dito..... 3945 12 A dì 1 Novembrio, Maphio Cagnolo, fanti 300, la prima 7 Dezembrìo . 59G5 16 A di 1 dito, Sigismondo da Ferara, fanti 300, la prima 7 dito . . . 5965 16 A dì 2 dito, Do. Alexandro Marzello, fanti 200, la prima 8 dito . . . 3945 12 A dì 3 dito, Mnchon da Core», fanti 300, la prima 9 dito..... 5965 16 A dì 3 dito, Jacomo de Val Trompia, fanti 100, la prima"9 dito . . . 1987 8 A di 3 dito, domino Babon de Naldo, fanti 500, la prima 9 dito . . . 10006 4 A dì 4 dito, Malhio Ronchon, fanti 200, la prima 10 dito .... 3945 12 A dì 4 dito, domino Antonio da Caste- Io, fanti 500, la prima 10 dito. . 10006 4 A dì 4 dito, Hironimo Tadino, fanti 200; la prima 10 dito .... 3945 12 A di 5 dito, Agustin Cluson, fanti 200, la prima 11 dito...... 3945 12 A dì 5 dito, Antonio da Rodego, fanti 200, la prima 11 dito .... 3945 12 A dì 5 dito, Fabritio Tadino, fanti 200t la prima 11 dito .... 3945 12 A di 6 dito, Zanino Albanese, fanti 200, la prima 12 dito .... 3945 12 A di 6 dito, Falcon da Salò, fanti 200, la prima 12 dito...... 3345 12 A dì 6 dillo, Antheo da Faenza, fanti 200, la prima Ì2 dito .... 3945 12 A dì 7 dito, Marco da Napoli, fanti 300, la prima 13 dito . . , . 5934 16