747 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 748 Venezia, Tassazione o riformazione della città (sopra la) savii, v. Estimo di Venezia. > Ternaria vecchia, 500. » Uffici («opra gli) provveditori, v. Regno di Cipro. , » Zecca, 396, 427, 438, 450. 535, 549, 557. » Reggimenti o rettori, stabili o temporanei nei varii possedimenti di terra ferma e di mare (in generale), 57, 87, 92, 115, 117, 124, 125, 126, 129, 251, 408, 409, 421, 489, 496, 502, 504, 531, 595. » Adria (in) podestà, 480. » Arbe (in) conte, 116, 364. > Badia (alla) podestà, 210, * Bassano (a) podestà e capitano, v. Dolfin Giovanni. » Belluno (a) podestà e capitano, 283, v. anche Donà Carlo. » Bergamo (di) capitano, v. Barbaro Alvise e Moro Tommaio. » Bergamo (di) podestà, v. Barbarigo Girolamo, e Venier Lorenzo. » Bergamo (di) rettori (il podestà ed 11 capitano), 26, 27, 28, 40, 45, 50, 70, 71, 82, 83, 98, 114, 150,! 171, 172, 177, 179, 186, 192, 196, 202, 208, 220, 221, 224, 226, 228, 230, 242, 300, 303, 308, 327, 472. » Brescia (di) capitan®,-"V. Bragadin Lorenzo, e Foscari Francesco. > » podestà, v. Sanuto Antonio e Surian Antonio. » » rettori (il capitano ed il pode- stà), 14, 18, 45, 46, 47, 51, 60, 63, 72, 85, 138, 148, 158 174, 177, 188, 189, 197, 199, 209, 237, 257, 267, 297, 299, 301, 319, 337, 479, 500. » Camposampiero (a) podestà, v. Civran Alvise. » Candia (di) reggimento (duca, capitano e consiglieri), 116, 140, 182, 194, 214, 338, 437, 548, 592, 619. > Candia (in) duca, 311, 314, 343. t. anche Minio Marco, e Zorzi Nicolò. » Candia (in) Capitano, v. Mocenigo Tomaso. » Candia (in) consiglieri, 554. » Canea (alla) consiglieri, v. Contarmi Alvise. » Oaneva (a) podestà, v. Barbaro Almorò. » Capodistria (di) podestà e capitano, v. Mi-notto Giovanni. » Cattaro (di) rettore e provveditore, v. Venier Moisè. » Cefalonia (alla) provveditore, v. Bondimier Andrea. % Chioggia (di) podestà, v. Dandolo Giovanni Antonio, e Moro Sante. Venezia, Cipro (di) reggimento (il luogotenente ed i consiglieri), 163, 433, 437, 471, 495, 553. » » (in) consiglieri, 161, 286, 545, v. anche Trevisan Domenico. > » luogotenente, v. Capello Domenico. > Cologna (a) podestà, v. Garzoni (di) Antonio. > Conegliano (in) podestà e capitano, 517. » Corfù (di) reggimento (il bailo e capitano, ed i consiglieri), 269, 490, 567, 586, 593. » Corfù (di) bailo e capitano, v. Marcello Andrea. » Corfù (in) consiglieri, 306, 547. » Crema (di) podestà e capitano, 364, v. anche Foscari Alvite e Moro Giovanni. » Dulcigno (a) conte e capitano, v. Cocco Nicolò. » Egina (all’), rettore, 566. » Famagosta (di) capitano, v. Dolfin Nicolò. » Friuli (del) luogotenente nella Patria, 363, 383, 621, v. anche Foscolo Andrea > Gambarare (alle) j.rovveditore, v. Venier Antonio. » Isola (in) podestà, v. Ferro Alvise. » Martinengo (a) podestà e provveditore, v. Gradenigo Zaccaria. » Mestre (a) podestà e capitano, v. Molin (da) Leonardo. > Monembasia o Malvasia (a) podestà, 216. » Montagnana (a) podestà, 99. > Murano (a) podestà, v. Badoer Girolamo. » Nauplia o Napoli di Romania (di) reggimento (il bailo e capitano, ed i consiglieri,), 116, 356, 586. > » (a) bailo e capitano, 599, 603, 609, t. anche Giustinian Nicolò. » > (a) castellano, 116, v. anche Gar- zoni Giovanni Battista. » Padova (di) capitano, v. Venier Nicolò. » » podestà, v.- Pesaro (da cà da) Francesco. > » rettori (il podestà e il capitano), 423, 429, 494, 495. » Pafo (di) capitano, v. Salamon Filippo. » Porto Buffolè o Portogruaro fa) podestà, v. Mosto (da) Francesco. » Rettimo (a) rettore, v. Riva (da) Bernardino e Barbarigo Francesco. » Rovigo (di) podestà e capitano, v. Molin (da) Federico, » Sebenico (di) conte e capitano, v. Tagliapie-tra Bernardino. » Setia (in) rettore, v. Moro Daniele. » Spalato (di) conte e capitano, v. Molin (da) Giovanni Battista. » Traù (a) conte e capitano, v. Pizzamano Domenico e Lippomano Alessandro.