445 MDXX1V, GIUGNO. 446 cxceNenlia parlirse, perchè la Duchessa sua moglie è ammalala a.....li compagni, che fanno Do- irietiega la festa, andono a pregarlo restasse, et cussi contentò restar per veder la festa su burchi e la regata. Da poi disnar, fo Collegio di Savi et lede le le-tere venule questa mnlina. Di Roma, dii Fascari orafor nostro, di 25. Qual scrive, di peste la terra è miorata assai, et il Cardinal Corner partiva per slafeta per venir a veder suo padre, che havia inteso stava malissimo; el qual però se ritrovava fora de Roma. Itcm, scrive in zifra cose di grande imporlantia, ut in litteris. Da Constantinopoli, fo letere di sier Fiero Bragadin baylo, date in Bera, a dì 25 Mazo. Come P Oralor partiva a dì 25 per venir a repa-triar. Scrive le feste falle per le nozze de Embrain bassa, qual hanno dato principio. Per prima ha fatto uno paslo a tulta ia terra, sopra una piazza detta el Podromo. El secundo paslo ha fallo a i’ Agà de ja-nizari con zerca 80U0 jauizari, et farà allri pasli da numero 10 intervenendo el Signor et altri homini de la Porta. Spenderà una infmilà d’oro. E da poi compide queste, sarà il corer di cavalli, eh’ è bel veder. Et lo Agà de jauizari, hessendo stalo con li soi janizari per nome dii magnifico Embrain bassa a invidar el Gran Signor a le noze, immediate el Signor li fece donar a 1’ Agà 100 mila aspri et a li janizari ducali 30 mila, che sono in lutto ducali 32 milia; et altre particularilà, ut in litteris. Di sier Piero Zen orator etiam fo lettere, di 25 Mazo. Molto longe, con assà parole e colloquii hauti con Embrain bassà, e P amitilia ha eonlrato con lui. Scrive le noze tale, et come era stà in la piaza di Podromo, dove doveano correr li cavalli, drezà Ire pavioni excellenlissimi, uno fu dii Sophì, l’altro di soldan Gauri, il lerzo dii....... . . In questo zorno, a san Piero di Castello, poi ve-sporo era il Patriarca, et fo dillo uno sermon latino per uno prete conira Marlin Luterio, et fo poi bru-sale alcune opere di esso Luterio. In questa sera, fo scoperto per li Provedilori sora la sanità esser peste in la contrà di san Zuan Crisostomo in caxa da cha’ Morexini, dove habita domino Gaspar Triulzi foraussilo milanese, el questo per uno venuto di Milan li con certa bolza, et si amallò una femena di peste, la qual inorile, e uno altro è amallalo et........... Ex Constantinopoli, die 25 Maij 1524, littera 2tìl Bajuli nostri. Questi fono a com pannar il serenissimo Prin- 262 cipe a dì 29 Zugno 1524 in chiexia de san Marco a dar el stendardo et baston a lo illustrissimo signor Francesco Maria de Rovere ducha de Urbin etc. capitanio generai de la Illustrissima Signoria nostra. El Serenissimo, * El signor ducha de Urbin capitanio zeneral nostro, 11 Legato'dil Papa episcopo di Feltro, Domino Alfonxo Sanxes oralor cesareo, Domino......da la Torre orator di PArchi- ducha, Domino Justo Decio oralor dii re di Poiana, Domino Francesco Taverna orator dii ducha de Milan, Domino Jacomo Tebaldo oralor del duca de Ferara, Domino Zuan Battista di Malatesta oralor dii mar-chexe di Mantoa, Domino Scipion di la Telia oralor dii ducha di Milan ; apresso P altro'orator di Milan. Consieri. Sier Zuan. Miani, Sier Marco Dandolo dolor el cavalier, Le nozze dii magnifico Imbraim bassà hanno comenzalo. Il primo pasto è slà dalo a tulta la terra, et lo secondo a lo Agà de janizari cum 7 in 8 milia delli sui sopra la piazza de PHippodromo, dove sono slà tiradi molli pavioni, Ira li quali ne souo Ire, un del Signor, un che fo del Soldan, el quello che fo dii Sophì, che sono mollo superbi. Se dice che farà ancor da 10 pasti Ira il Signor et altri dèlia Porta secondo li gradi, et spenderà un’infinità de oro. Apresso, allo Agà de janizari, che andò ad invidar il Gran Signor per nome del magnifico Imbrain bassà, li fono donali ducati 2000, et alli janizari ducati 30 milia, che tulio il paese ha che dir delle gran demonslralion de amor che fa Sua Maestà verso dello bassà. Durerano ancor ditte noze giorni 20, et non si farà Porta per esser tutli occupali in queste noze. (ij La carta 261* è bianca.