673 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 674 Austria (4*) esercito, v. Spagnuoli. Autun (di) vescovo, v. Hurault. Avalos (d’) Alfonso, marchese del Vasto, 107, 201, 232, 629. » Ferrante Filippo, marchese di Pescara, 7, , 9, 10, 12, 16, 21, 62, 63, 65, 66, 67, 78, 79, 80. 96, 107, 109, 132, 134, 135. 138, 174, 198. 201, 235, 288, 309, 311, 317, 361, 362, 365, 370, 372, 373, 375, 377, 378, 379, 380, 390, 404, 409, 426, 472, 479, 497, 498, 516, 520, 556, 558, 559, 560, 562, 604. Avanzago (d’) casa patrizia di Venezia. > Girolamo, qu. Lorenzo, 448. Averroè (di) opere, 551. Aversa (di) vescovo, v. Scaglioni. Aviamo Giovanni, oratore a Venezia della comunità di Corfù, 513. Avogadro (Avogaro), casa di Brescia, patrizia di Venezia. » Bartolomeo, 194, 208. » Camillo, di Matteo dottore e cavaliere, 412, 429, 477. » Lionetto, 53. Al (de) Giovanni, capitano di grigioni, 146. Azzalini (Balbo) Girolamo, veneziano, della Giudecca, vescovo di Gurk, oratore dell'arciduca d’Austria a Venezia, 461,522, 556, 557, 558, 561, 570, 585,589. B Bacarogli, signore arabo, 276, 277. Badoer, casa patrizia di Venezia. » Alvise, avvocato fiscale, qu. Arrigo, 54, -83, 504, 530, 515, 561, 562, 567, 571, 593. » Andrea cavaliere, savio sopra il nuovo estimo di Venezia, qu. Giovanni, 43, 44, 295, 432, 447. » Angelo, di Pietro, 283, 458. » Giacomo, del Consiglio dei X, qu. Sebastiano cavaliere, 414, 465, 561. » Giacomo, di Girolamo, detto Pedali, 503, 504, 519. » Giovanni Andrea, qu. Girolamo, 420, 584. » Giovanni, dottore e cavaliere, oratore in Francia, capitano a Verona, qu. Ranieri, 60, 69, 76, 176, 209, 259, 404, 405, 406, 41], 420, 468, 627. » Giovanni (di) segretario, v. Spinelli Gaspare. » Giovanni Francesco, o Francesco, di Girolamo procuratore, rectius Giustiniani, v. questo nome. > Giovanni Francesco, fu provveditore sopra le camere, savio a terraferma, di Giacomo, qu. Sebastiano cavaliere, 141, 178, 443, 455, 456, 489, 493, 552, 599, 600, 608, 610, 611. Badoer Girolamo, podestà a Murano, 364, 501, 508, 523, 550, 551. » N. N., di Giovanni dottore e cavaliere, 411. » Pietro, qu. Albertino dottore, 103, 237. Baffo, casa patrizia di Venezia. s> Girolamo, fu ufficiale alle Cazude, 29. » Lorenzo, di Giovanni Giacomo, qu. Maffio, 312. » Vincenzo, qu. Matteo, 58. Bagarotto Antonio, padovano, ribelle dei veneziani,386. Baglioni (Bajon, Bagion), famiglia e fazione di Perugia, 213. » Gentile, 4(57. » Malatesta, qu. Gian Paolo, 82, 235, 246, 306,310, 478, 483, 491, 498, 602, 616. » Orazio, qu. Gian Paolo, 467. Bai Arrigo (Rigobais), mercante tedesco a Venezia, 307. Bajalotto N. N., cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Verona, 376. Bajardo o Bagiardo, capitano, v. Bayard. Bakachs d’Erdod Simeone, vescovo di Agram o Zagabria, gran cancelliere d'Ungheria, eletto vescovo di Gran o Strigouia, 385. Balastro, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu della Giunta, qu. Giovanni, 527. » Nicolò, della Giunta, qu. Pietro, 313, 447. Balbi, casa patrizia di Venezia. » Andrea, di Alvise, 584. » Andrea, sopracomito, 29. » Eustacchio (Stai), patrono di una galea di Alessandria, qu. Zaccaria, qu. Eustacchio, 469, 551. > Nicolò, qu. Filippo, 401. ^ Girolamo (cittadino), scrivano all’ufficio dei Signori di notte, 381, 449, 611. Balbo Girolamo, v. Azzalini. Balduin Giovanni, segretario straordinario alla Cancelleria ducale veneta, 203. Bambergese vescovo, v. Rcdwiz. Banchi di Venezia, 33, 54, 84, 187, 203, 348, 349, 351, 355, 366, 374, 375, 381, 382, 389, 392, 395, 398, 412, 460, 484. Barba (dalla) Bernardino (od Antonio), nunzio pontificio in Spagna, 409, 477. Barbarara Girolamo, stracciaiuolo a Venezia, 144. Barbarigo, casa patrizia di Venezia. > Andrea, qu. Francesco, 447. » Andrea, fu ufficiale alle Ragioni nuove, qu. Nicolò, 208. » Benedetto, fu sindaco di terra ferma, auditore nuovo, di Francesco, 397, 458, 459, 590. » Francesco, fn capitano a Vicenza, qu. Nicolò, 295. » Francesco, rettore a Rettimo, qu. Benedetto, 194, 497. •