711 INDICE DEI NOMI DI PF.HSONE E DI COSE 712 Maschiera rer.tius Mézières (di) monsignore, v. Anjou. Masioni (di) Benedetto, prevosto di s. Giovanni di Baldaria, 564. Matafari Alvise, oratore a Venezia della comunità di Zara, 270. » Antonio, cittadino di Zara, 270. Mattio (di) Girolamo, padrone di nave, 553, 555, 556. Mauchmat pascià, v. Achmat pascià. Mauro, v. Moro. Mauroceno, A. Morosini. Mayno (de), conte, rectius Nassau, v. questo nome. > Manone, governatore di Cremona, 63, 64, 148. Mazzarol Antonio, coadiutore del provveditore generale in campo, 201, 422. Mechmet Begi, Michael Begovich, sangiacco del Ducato, 36, 64, 79, 105, 155, 212, 478, 487, 488, 490, 498, 530, 604. » bel, sangiacco della Morea, fratello di Achmat pascià, 100, 102, 136, 148, 154, 158, 159, 167, 168, 216, 275, 348. Medici (de) casa principale di Firenze, e fazione. » Giovanni (Zanin), condottiero del duca di Milano, 16, 46, 48, 52, 54, 55, 60, 69, 71, 7«, 82, 83, 84, 93, 94, 106, 107, 108, 133, 136, 138, 139, 142, 148, 150, 151. 152, 160, 169, 175, 176, 179, 192, 193, 194, 195, 197, 199, 202, 204, 208, 217, 219, 227, 230, 231, 235, 242, 243, 245, 246, 249, 257, 274, 282, 296, 308, 309, 310, 328, 334, 335, 362, 370, 373, 424, 509. » Giulio, v. papa Clemente VII. » Ippolito, figlio di Giuliano, 136, 213, 268, Medici (de) Giacomo, oanonico di s. Marco di Venezia, 500. » Pietro, cittadino di Cattaro, 500. Memmo, casa patrizia di Venezia. > Giovanni, capo dei XL, qu. Tribuno, 44, 86, 88, 122, 125. » Nicolò, qu. Lodovico, 448. >• Silvestro, fu ufficiale alle Ragioni vecchie, di Michele, 443, 623. » Stefano, provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Giorgio, 228, 346, 359. » Tribuno, doge (ricordato), 456. Memoransi, v. Montmorency. Mendoza (di) cavalieri della casa del duca, 544. » (de) Hurtado Rodrigo, signore del Cid, marchesa di Zenete, 536, 544. » » Meneia, figlia di Rodrigo, v. Nassau. Mercado (de) Giovanni, condottiero spagnuolo, 109. » Pietro, condottiero spagnuolo, 109. Mercanti tedeschi a Venezia, 307, 430. » fiorentini a Venezia, 118, 120, 121. > veneziani a Costantinopoli, 118, 120, 121. > veneziani in Egitto, 433, 436, 437. Mercurio conte, v. Bua. Merino Stefano Gabriele, arcivescovo di Bari, 386. Mezzo (di) casa patrizia di Venezia. » Lucrezia, vedova di Francesco (di casa Landò), 526. » . Paolo, qu. Francesco, 267. » Sebastiano, qu. Francesco, 267. Miani, casa patrizia di Venezia. » Angelo, di Marco, 415. » Giovanni, consigliere, qu. Giacomo, 122, 188, 312, 380, 396, 4J4, 446, 464, 472, 493, 508, 602, 605, 609, 615, 617, 618, 619. » Marco, 415, 417, 418. » Lorenzo, qu. Giacomo, 312, 449. Michela (cioè dei Michiel) nave mercantile, 482. Michiel, casa patrizia di Venezia, 403. » Angelo, qu. Girolamo, 34. » Bernardino, qu. Maffio, 450. » Francesco, qu. Alviae, detto Malpaga, 504,519. » Francesco, qu. Girolamo, 34. » Giacomo, savio sopra il nuovo estimo di Venezia, qu. Tommaso, da s. Canciano, 237, 294, 448, » Giacomo, fu patrono all’Arsenale, qu. Girolamo, 178, 348. » Girolamo, soldato, qu. Nicolò, 477. » Lodovico, pagatore in campo, qu. Pietro, da s. Polo, 201, 393, 427. » Marc’Antonio, fu vice podestà e capitano a Mestre, di Vettore, 387, 564. > Nicolò dottore, fu avogadore dal Comune, savio «opra 1’ estimo di Venezia, qu. Francesco, 103, 140, 237, 294, 432, 447. » Nicolò, qu. Alvise, qu. Maffio, 606, 607. » Nicolò, qu. Nicolò, 399.' > Nicolò, fu ufficiale alla camera dei prestiti, qu. Francesco, 443. » Pietro da san Polo, 329. » Pietro, fu capitano delle galee di Barbaria, qu. Paolo, 502. » Salvatore, fu podestà a Marostica, qu. Leonardo, 73, 312. » Sebastiano, priore di S. Giovanni del Tempio, qu. Alvi»e, 218, 219, 229, 301, 314. » Tommaso, provveditore sopra i dazi, qu. Pietro, 305, 313. » Vettore, fu capitano a Brescia, provveditore sopra i banchi, qu. Michele, 392. 527, 610. Michieli (di), prete Pasqualino, cappellano del provveditore generale Pietro da Pesaro, 109, 110, 130, 131, 132, 143, 210, 233, 254, 259, 304, 344, 345.