733 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 734 Sigismondo messer, t. Lichtenstein. Sieaa (di) repubblica (sanesi), 77. Signorelli Baldassare, condottiero al servizio dei veneziani, 36, 38, 39, 46, 50, 424. » Bino, condottiero, 108, Signor (il), v. Turchia. Simeone, barbiere a Venezia, 422. Simonetto frate, messo della repubblica di Venezia alla dieta di Norimberga, 280, 361, 395. Simitecolo, v. Semitecolo. Singritico (Sinclitico?) Pietro, cipriotto, 165, 166. Soardo, v. Suardi. Soderini Francesco, cardinale, vescovo di Palestrina, già vescovo di Volterra, 6, 19, 41, 63, 91, 150, 186, 262, 367, 368, 387, 489. Sofl, v. Persia. Sogliano (di) conte Carlo (Malatesta), condottiero al servizio dei veneziani, 46, 81, 155, 156, 157. Somaglia (Somaia) (della) conte Francesco, fuoruscito milanese, 543. Somano (da) Cola Maria, condottiero nell’ esercito spagnuolo, 108. Soncino (di), famiglia di Crema, 329. Soperchio Valerio, dottore, avvocato a Venezia, 459. Sopholc, v. Brandon. Soranzo (Superantius), casa patrizia di Venezia. » Antonio, capo dei XL, qu. Giovanni Battista, qu. Gasparo, 380, 382, 391, 447,621. » Bernardo, provveditore al sale, qu. Benedetto, 362, 625. > Bertuccio, giudice del Proprio, qu. Girolamo, 111. » Francesco, capo dei XL, qu. Zaccaria, 72, 122, 125. » Gaspare (del qu.) figli, 621. * Giacomo procuratore, qu. Francesco, dal Banco, 82, 110, 369, 371, 442, 456, 475, 526, 534, 563, 585. » Giovanni, qu. Marco, 349, 350. » Girolamo, qu. Alvise, 283, 458. » Nicolò, qu. Alvise, dai Miracoli, 485. » Pietro, qu. Giovanni, qu. Vettore, dal Banco, 351. » Vettore, fu saliner a Chioggia, savio agli ordini, qu. Maffio, qu. Vettore cavaliere e procuratore, 584. Sorsich Matteo, ungherese, 583, Sovergnan, v. Savorgnan. Spadacino Bartolomeo, padovano, 329, 333. Spagna (di) armata, 473, 475, 484, 486, 493, 503, 512, 515, 521, 530, 533, 540, 557, 585, 591, 595, 596, 604, 617. Spagnoli fanti e genti d'armi, in Italia, 7, 9, 15, 16, 17, 20, 25, 26, 38, 39, 40, 41, 43, 47, 48, 49, 51, 53, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63,65, 68, 69, 71, 77, 79, 82, 85, 89, 90, 91, 92, 93, 96, 97,98, 107, 109, 110, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 123, 130, 131, 133, 134, 137, 142, 143, 144, 186, 187, 189, 191, 192, 197, 198, 199, 201, 202,207, 221, 225, 230, 243, 254, 259/260, 261, 278, 281, 284, 287, 298, 299, 302, 303, 304, 307, 309, 310, 320, 337, 342, 343, 345, 347, 349, 360, 361, 362,365, 375, 381, 388, 424, 425, 426, 620, 524, 533,541, 554, 559, 562, 568. Speciani (Spiziano) Giovanni Battista, commissario del duca di Milano nell’esercito, 286, 287, 299. Spelati (di) Galeazzo, avvocato a Venezia, 140. Speroni (Spiron) Bernardino, medico a Venezia, professore di medicina nell’Università di Padova, 474. Spilimbergo (di) Panfilo, 574. Spinch, spagnuolo, favorito dell’arciduca d’ Austria, 569. Spinelli Francesco, cittadino veneziano, 367,386,487. » Gaspare, segretario dell’ oratore veaefc) in Francia, 176, 184, 405, 627. Spiron, v. Speroni. Spiziano, v. Speciani. Stafer Giacomo, capitano svizzero, 615. Stefanino, maestro di grammatica a Venezia, 181. Stefano (di) Paolo, capitano di barche, 639. Stella Andrea, detto Todeschin, pesatore al dazio di Padova, 116. Stoppa Donato, cittadino di Chiavenna, 180. » Filippo, cittadino di Chiavenna, 145. Storich, compagnia di commercio in Germania, 325. Stradiotti al servizio dei veneziani, 462, 489. Strassoldo (di) Ettore, dottore, 574. » Giovanni, 621. Strigoniense vescovo, v. Szakmary. Stuart Giovanni, duca d’Albany (Albania), 173,174, 179, 596, 603. » Anna de La Tour, contessa d’Auvergne, duchessa d’Albany, 524. » Roberto, conte di Beaumont-le-Roges, signore di Aubignl, 542. Suardi Lodovico, dottore e cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Bergamo, 429. Sug Marco, capitano di lanzichenecchi, 242, 243. Sui Bernardo, stradiotto in Famagosta, 140. Sunon Jucana Jothan, soriano, 290. Superantius, v. Soranzo. Superchio, v. Soperchio. Surian, casa patrizia di Venezia. > Antonio, dottore e cavaliere, podestà a Bre scia, qu. Michele, 149, 254, 345, 359, 400, 414, 467, 490. » Antonio, qu. Andrea, 563. » Francesco, qu. Andrea, 480. Svizzeri cantoni, 77, 230, 244, 347, 461, 596, 608, » cantoni della Lega Grisa, 70, 85. > cantone di Zurigo, 150.