87 MDXXIV, MARZO. 88 Ser Joannes Aloisius Navaiero, Ser Laurentins Aurio doelor et eques, Sapientes terra firma- Essendo in alcune città el loci nostri per li sui statuti ordinalo che, quando vien dato querela, over falla inquisitimi conira alcuni per qualche delitto, quelli siano citali over proclamati a far le sue defe-se: i dilli slaluti, per quello che per la experientia si vede e si observa in le ditte terre el loci nostri sono durissimamente interpretati, però che, quando l’occorre qualche rixa o mancamento di qualunque sorle, che quando alcuno vien ferito over rnorlo l’è in libertà de lo accusator nominar nella querela o denuntia tulli quelli che lui vuol, el per li reclori nostri lutti quelli che sono nominali in esse denunzie sono proclamali a far le sue difese ancora che contro loro non se trovano nè iudicii nè alcuna prò-balione, et el più delle volle assi» de quelli che sono proclamati et sono senza alcuna colpa non se presentano, ehi per non haver noliiia de le proclame, over non esser ne li loci dove sono proclamali, e chi per altre cause, el a questo modo occorre che quando li reclori nostri, volendo expedir simili casi, queli clic trovano esser innocenti el senza alcuna colpa et lamen sono proclamali et non comparsi a dar le sue difese, non li possendo absolver, per l’absentia sua li terminano et sententiano che se per alcun lempo i venirano nelle forze se debba inquirir con-tra loro, sichè quelli i qual sono innocenti et senza alcuna colpa se inteudino esser banditi acl inqui• renditin; et perchè da poi del 1504, a dì 15 Oelu-brio fu preso in questo Conseglio, che lutti tali banditi ad inquirendum, se nel termine di mexi 16 da poi compito el reclor che havesse faela la sen-tenlia, i non se barano presenta Jiabeantur prò con-fessis, ita che a loro fusse dato il supplicio della morte; et per altre nostre leze è statuito che le sentenzie absente siono inappellabile, et a questo modo grande numero de subditi nostri, persone miserabile, et maxime de li territori nostri sono banditi, et ancora che i siano innocenti et senza alcuna colpa non hanno refugio, cum el mezo de la iuslizia, de purgar la sua innocenza ; et pero essendo necessario proveder, L’anderà parte, che per autorità di questo Consiglio, la predilla parte de 15 Oclubrio 1504 disponente che li banditi ad inquirendum per la sua absentia, habbìuo termine de mesi 16 da poi compito el retlor che li harà condennalì de presentarsi, aìiter ole., come in quella, sia revocala el annulla- ta, el de coetero se habia ad observar quello se observava in tulle le terre el loci nostri avanti el prender de la ditta parte, dechiarando che questo se intenda ne li homicidii puri et altri casi semplici et non ne li atroci. El per rimover ogni corrulella 47 inlrodutla in le dille terre et loci nostri per la mala interpretazione che vien data a li statuii de alcune di esse terre el loci, come è predillo, che tutti li accusati siano proclamali, ancor che i fusseno ino-centi, da mò sia preso che in le denunlie et querelle che sarano date a li reclori nostri conira alcuni conira i quali non lusserò indilii over probatione, quelli tali non siano proclamati, ma ben si debano proclamar quelli conira li quali fusseno indilii over probalione, per li quali indilii o probatione appa-resse a li dieli reclori nostri per debito de la iustitia doverli proclamar. De parte 41 Ser Daniel lìhewrius consiliarius, vuol che, acciò questa materia sia meglio considerata, se debbi differirla ad un altro Conseglio. De parie 108 De non 4 Non sincere 6 Die 21 Marcii. In Rogatis. Ser Lucas Tronus, Ser Bartolommeus Contareno, Ser Antonius Justinìano, doctor, Consiliarii. Ser Aloisius Grimani, Ser Joannes Memus, Capila de Quadraginta- Ser Laurentius Aurio, doctor et eques, Sapiens terree firma. L’ anderà parte, che per auclorità di questo Conseglio, la parte predicta de 15 Oclubrio 1504, la qual dispone che i banditi ad inquirendum habino termine de mexi 16 da poi finito el reziinentp de quello li harà condenali de apresentarse, aliter etc., ut in ea, sia revocata et annullala quanto specta per lì homicidii puri el altri casi semplici, ne li qua- li de coetero se debbi observar in tutte le terre el loci nostri quello che se observava avanti el prender di la dilta parte. Veruni, per li homicidii pen-