547 MDXXIV, AGOSTO. 548 tini non olsano lasarli andar. Per questo scrivemo, pregemo la vostra alteza, per la bona paze la qual el nostro Gran Signor ha con la Signoria vostra et per la bona amieilia et visiuanza è tra nui, mandarne più presto 4 over 5 galie a coni pugnar el schiavo del Signor per in fina iu Candia et consignarlo a quel rezimento, et cum luta la sua roba corno bariamo falo anche nui, segondo la bona puse che è tra nui. Se altramente non vegneraoo, parerà la cossa per li breguiilmi che cum la vostra hcenlia veneno, et se ne asediano, et anche a nui ne sarà forzo dar de intender a la Porla del Signor lai inconveniente precise i schiavi del Signor, don,le che el comanda, el quando se darà ad intender tal cosa a la Porta,sapiè che non li parerà boti, et anche nui de qui non daremo libertà ai voslri naviln el dei vostri subditi, come hanno al presente, el zò che seguirà sarà la caxon le vostre nobililà. Et ne daré risposta de questa lettera cum 1’ homo che porta la presente, el qual è vostro subdito, lo qual huvcmo mandalo a posta. Machmet bei signor di Lepanlo et del suo confin. non so salvemo, et vui mandé che nui ve mo-stremo i ladri, el se sapesemo che fusseno ladri sul noslro paese I’ haveriamo qui impich.adi, perché el Gran Signor ne ha mandalo qui in queslo loco a metter la rason al suo loco; ma in mar non ne ha comandado, et se ne comanderà voleremo veder, ma per la bona amicitia et vera pace la qual havemo, dicemo che vui provedé. Tamen se vui farò ben anche nui faremo altro tanto, el scriveremo et daremo nolitia a la Porta del noslro Signor; se anche non, faremo secondo che intenderemo. Tamen el più aveino del Zunle et niente altro. La vostra vita sia in lungi anni. Exemplo di lettere dii signor di Lepanto dri-eate al Bailo di Corfù, capitate in mano dii Broveditor di V armada, de dì 5 Luio 1524. Nobilissimo, et altissimo; sapienlissimo amico el fradello Bay'o el capilanio di Corlu, la debita et honorala salutalion mandemo a la alteza vostra cum i nobilissimi el sapientissimi Consieri; el demo intender a quella come nui per avanti che senio* venuti de qui, tamen. sapiando la bona pace la qual che ha el nostro Signor con la illustrissima Signoria Vostra, femo gran bona compagnia ai vo-siri subdili, i quali se trovano etiam a tulli vostri navilii, et non lassemo che nissun sia molestalo in niente, ma per fino le loro mercadantie con ogni liberalissima libertà come in tei nostri propri! paesi. Nui havemo tutto el contrario, el quasi siamo come assediali da doi over Ire bregaulini et sei, e da poi che nui semo venuti de qui, che hanno tolti doi over tre navilii con li hoinini et robe del Gran Signor. I qual inlendemo che sono di Malta et de allro signor, ma per la verità sono armadi con li vostri homini; per la qual cosa mol- lo me meraveglio come la vostra alleza, et lo resto di allri signori li quali governano vogliano soffrir che se fazano tali inconvenienti presente a li vostri oclii, et vegnino li corsari a ruinar il paese dii Gran Signor, et le vostre nobillà non diseie nulla; la qual cosa è contraria de la bona pace el de la bona visinanza, la qual havemo tra nui. Tamen per quello che ha seguido non dicemo niente, ma pur adesso è venulo il comandamento de la Porla dii Gran Signor cUm el schiavo per cavar 100 janizari et quelli mandar in Alexandria, et si li havemo cavadi et aparechiadi el andar ancora el schiavo del Signor cum essi, et per i tali bregan- Exempio de lettere scrite al chaclì di Lepanto per il Proveditor di l’ armada in risposta di le sue, dade in porto di la Zefalonia a dì 13 Imo 1524. Magnifice domine, amice nostcr carissime. In questo zorno, venulo a nui el presente exhi-bitor me ha presentalo lettere di vostra magniti-cenlia de 8 de questo mexe drizale al magnifico baylo di Corlu, perle qual habiamo inteso quanto la ne dice de fusle el brigantini che di continuo mole- 322 stano i subditi suo; el medesimamente habiamo compreso el desiderio de quella de haver galie per securlà de le genie, che per ordine del Gran Signor deeno passar ne la Suria, liespondemo a vòstra magnilicenlia, quanto a fusle el brigantini che ven- # gono in questi contorni nui esser venuti in queste aque principalmente per tale effetto, et habiamo mandalo 3 altre galie a la volta de Puglia drieto quelle fusle che prese el navilio che dice la ma-gnitìcentia vostra, maxime che loro fanno danno sì a li subdili suo corno a li nostri, et havendo a cuore che quelli siano risguardati el custoditi come se fus-senode la illustrissima Signoria nostra, ma per la bona pace el amicitia che è Ira il Serenissimo suo Gran Signor et quella, et ancora per l’amicitia et bona visinanza nostra, al tulio havemo deliberalo sequi-