MDXXIV, APRILE. 164 cavalo et a pè. Et ha scritto al dillo Manchmelh, per ¡isegurarlo clic va per mandarlo al Diarbceli. Li quali spachi et janizari siano a le marine in custodia di le boche de le fiumare, el maxime per defension de quelli, el etiam per devedar el prender Mandi-melli bassa quando el volesse scampar; el qual Manchmelh mandò presenti a li capi de arabi, aziò che volcsseno esser con lui el non volseno aceptarli digando non conoscer altro signor che Sultan Seleni el Gran Signor. Fu dillo etiam già do mesi che Manchmelh bassa haveva fatto batter moneda da novo, el li spachi el ianizari volseno amazarlo. El qual denegò el iuslifìcò non haver mai fatto lai cosa; fo solimi trovale alcune lollore senza alcun nome segnato, nè altro. È giolito de qui, a di do di l’instante mexe di Fevraro a Famagosta uno navilio venuto da Tripoli, che riporla da novo, qualiter el signor di Damasco et li altri signori di la Soria se univano, et indicano che rebellerano al Signor, et che 'I signor del Cayro haveva habuto Alexandria. Et etiam ne la nave patron Andrea Negro già 20 giorni partita de qui per Soria, si ha apizato el morbo. 93 ' Copia di una lettera scripta al rezimento di Cipri, scripta dal capitanio di Limisso. Magnifici et durissimi domini. Post praemistam commendationem etc. Ilozi, die è a dì 18 di l’instante, a hora de mezo zorno, zonse uno navilio candioto, vien de Damiata, el qual ne ha narralo et dillo pur assai nove, come qui sollo parlicularmente le magnificenlie vostre veliera. Et primo, che Machometh bassi se ha levado signor del Giiro insieme con arabi el mamaluebi, sono da cavali 8000, et negri schiopeti, ri comprali con sui danari numero 4000, et hanno amazalo lo agà de janizari et lo agà de spadiidi et.....ditto contestabile de la fanlaria. Et volendo ancora tagliar la lesta a Basaitibeì suo canzelier, et habiando inteso, ditto canzelier scampò dal Cayro con 80 ho-mini con le /erme, et vene in Damiate per voler montar sul navilio de Gripari. Et in quello vene un messo dal Cayro et ordinò che non dovesseno lassarlo andar via, ma che dovesseno prender ditto canzelier. Et vedendo così, lui tolse la barca de Gripari insieme col Mini de Damiate et 5 soi servitori et 7 marinari christiani, de li quali era un nominalo Jorgi Crambi era pedola sul galion del qu. sier Al-bertin da Mosto, el non sano che volta habbiano tolto, ma iudicano che siano andati a la volta del Serti. Et da poi partita dilla barca, vene uno nominato Zaffar agà con una galiola de Satalia, et voleva inlrar dentro de la bocca de Damiata, el non possendo inlrar, la butò a Iresso et se fracassò, et tulli scapolorono et scampono in terra a le torre. El qual montò sopra el navilio de Gripari eon tulli soi liomini et lo agà de la torre, che sono da persone 40. El qual Zefar agà portava lelere del grandissimo Turco a Caramussà al Cayro per esser Signor, et Machometh bassà li havea tagliato la testa avanti sei giorni del suo giunger. Et fu dito al dito Zaiar agà donde è andato, Machometh bassà se ha fatto signor del Cayro et ha taglialo la lesta a Caramussà. Et Zefar agà scrisse una lettera a Machometh bassà al Cayro, et lui li referisse che dovesse 94 andar al Cayro, et lui dubitando non volse andar al Cayro, et si messe a le torre a la boca de Damiate verso Garben con li navilii per seguranza. Et stando cosi, venero dal Cayro 150 ianizari, li quali erano scampadi per paura di Machometh bassà che li haveriano smagali, et veneno a le torre dove erano tulli li altri e lì se fecero forti. Erano in tulli in dille do torre persone 200, el li hanno facto giorni 15. Et da poi vene una galla bastarda del Giyro insieme con IO zerme armade de mamaluebi, circassi, ben armade et el fiol de Benebachar, el qual è liolo de un capo de arabi et Sullau Seliu quando era al Giyro el messe in preson et Machometh bassà al presente l’ha cavato de prexon et el fece in loco de suo patire Bcnebacar capitanio de arabi. El qual fiol de Bene-bacar ha fatlo cavalli 3000, et vene con ditti cavalli in Damiata da la banda de Garbin el combateva con janizari. Et la galia bastarda et le zerme 10 armade Domenega passada, che fo a di 14 de l’instante di-smontono da la banda di greco el messeno cestoni in terra et l’impiteno di terra, el feceno subito un baslion el messeno le artellarie che erano dentro de le zerme in terra, el della galìa bastarda, che havea un basilisco, et cominciorono a trazer a le torre dove erano Zefar agà e li ianizari, Tutte Domenega et Luni seguente fecero un altro rcparo a la volta de Garbin apresso le do torre et fracassono una de le do, et vedendo quelli che erano dentro de le torre non poter resister, nè etiam havevano polvere, fecero conseglio Ira loro et deliberono de scampar con li navilii se trovavano de lì numero 6. De li qual navilii erano do candioti, et la caravella che era del reverendissimo patriarca di Constantinopoli, et tre navilii moreschi. F.I Luni da meza noie scampano sopra li navilii et lassorono le torre vuode, et Marti a bona hora fcceno vela tutti 6 navilii per an-