543 El conte Hironimo Triulzi . . . El conte Lodovico Belzmoso . . El signor Hironimo Caslion. . . El signor Renalo Triulzi. . . . El conte Francesco di la Somaia . Lanze italiane numero 500 Fontane. De più, la compagnia dii signor Renzo et cavalli liziori. Fantaria ritornata de Italia, francesi, italiani et spagnoli numero 8740, e di più fanti de prue-senti francesi numero 2000, franchi arzieri 3000, sguizari 6000, et lanzinech numero 500. 318 ' Gente che si ritrova apresso il He. Monsignor di Lanzon . . ' . . . . lanze 100 Monsignor di San Polo..........» 80 Monsignor Loraino............» 80 Monsignor 1’Armiraio............» 100 Monsignor di Brion............» 100 Maraschal di Normandia..........» 70 Maraschal da l’Armignaca . . . • » 50 Monsignor di Maschiera..........» 50 Monsignor Vallroi..............» 50 Monsignor Barbirus............» 40 Monsignor de Allegra............» 40 Summa lanze 760 E di più li 200 zentilhomini di casa sua et li 400 arzieri di la sua guardia ; el di più pensa il Re di servirsi di la compagnia di monsignor di la Gisa che son lanze 100, e di la compagnia di monsignor di la Tremoglia che son lanze 100, et di la compagnia di monsignor di Lulrech overo di monsignor di Lescu, che son lanze 100. 319 Copia di una lettera di Spagna, di sier Tomaso Contarmi qu. sier Alv.se, scritta a sier Justinian Contarmi qu. sier Zorzi el cavalier conte di Zafo, date a Burgos, a dì 10 Luio 1524. Come el giorno de san Jovanni da matina fu fato uno torneo di 50 homini d’arme, 25 per parte, capo di F una F Imperador et di F altra locò esser per sorte al marchexe di Villafranca. Ogni cinque 544 homini d’arme andavano vestiti di uno color. Da la parie di Sua Mueslà, era Sua Maestà con i compagni veslidi di bianco et altri cinque veslidi di zalo cavalieri di Burgos, et il signor Ferante di Gonzaga con 4 altri italiani veslidi di azuro, et don Remando di Toledo con 4 compagni vestidi di beielin, el 5 cavalieri di caxa di Mendoza veslidi di lionado. Da F al-Ira parte, il marchexe di Villafranca con 4 compagni vestili di violeto, e doi filioli del ducha de Nazara con 3 compagni veslidi di naranzalo, et cinque cavalieri di caxa dii ducha di Bezar veslidi di negro, el il conte di ... . con 4 compagni veslidi de incarnado, et don Piedro Veles de Jovari con 4 compagni vestidi di verde. Primo incontro a 5 per 5 lanze per cadauno, poi cum li slochi si affronlono tulli insieme, che zerlo fu bel veder. Lo Imperador si portò molto bene al suo solito, el cussi il nostro illustre signor Ferante di Gonzaga si portò mollo bene, el in uno suo par non poiria desiderar parte più nobile di quello in sua signoria se ritrova, el honora, la nalion italiana. Uno de li compagni sui scavalcò el fiol dii ducha di Bezara, colpo solo nominado in quella iostra, benché li zali con li naranzati se inconlrorno pedo per pedo et cascò 4 cavalli, de li qual tre ne morite immediate. Et da poi disnar fezeno zoco di cane e di tori vestidi pomposissimamenle; cose zerlo tutte bellissime da veder. Da poi, el di di san Pietro fezeno una iostra di 8 per parte, capo di F una parte F Impera-dor, cum el qual era lo illustre signor Ferante di Gonzaga, benché F Imperador vegnisse incognito ; da F altro capo fu don Fernando da Toledo. Hozi 319 ‘ fasi una allra zoslra, che per altre vi si dirà il successo. Da novo altro non zè, solum si atirma le noze di la illustrissima infante sorella di F Impera-dor nel re di Portogallo. S’è anche maridado la marchesa de Zanela con el conte di Mayno. Ditta marchexa ha de intrada da ducali 25 milia et meglio, et F Imperador ha donado al conte in sua vita et de dita marchexa e di cadaun de loro, ducati 13 milia de intrada. La marchesa è zovene de anni 17, è molto bella; lui ne ha da 45, ma ben comple-sionado, ha abudo do altre moier. Non sarò più longo, che me ne vò a veder la zoslra. A dì 23. Da matina, havendo eri e tutta que- 320 sla nolte piovesto grandissimamente, et cussi questa mattina, pur il Collegio si reduse, el con li Provedadori al sai fono sopra li modelli di far il ponte di Rialto o di piera o di legno, e a che modo. Item, dove sedia fJr il postizo in questo mezo, et MDXXIV, AGOSTO. lanze 30 » 30 » 20 » 30 » 30