739 INDICE DEI NOMI DI PEIiSONE E DI COSE 740 206,207,211, 212, 270, 271, 273, 35-1, 461, 489, 519,522,589,611. Turchia (di) casa regnante. » Machmet, fu Gran sultano (ricordato), 505. » Selin shah, fu Gran sultano (ricordato), 164, 505. » Suleiman, Gran sultano, 64, 72, 91, 94, 99, 100, 101, 102, 105, 118, 136, 148, 150, 154, 155, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 166, 167, 168, 177, 186, 206, 207, 216, 241, 266, 275, 276, 277, 288, 289, 290, 318, 412, 413, 420, 433, 434, 435, 436, 445, 446, 478, 485, 487, 488, 489, 490, 496, 498, 505, 506, 507, 512, 531, 536, 537, 547, 548, 549, 587, 594, 604. » agà dei giannizzeri, 161, 288, 445, 446, 505, 506. > armata, 64, 80, 154, 159. 168, 177, 256, 266, 275, 344, 366, 593, 394, 604. > esercito, o genti, o campo, 64, 256, 276, 366, 434. > giannizzeri, 99, 101, 105, 155, 338, 434, 445, 446, 505. > pascià, 94, 101, 266, 275, 412, 478, 490, 506, 537. > Porta. 64. 94, 101, 159, 161, 162, 166, 167, 168, 204, 276, 288, 289, 420, 434, 446, 537, 547, 565, 587. Turco Pietro, della Cefalonia, 622. U Udine (da) Alberto, frate predicatore nella chiesa di s. Stefano in Venezia, 154. Ugoni (di) Giovanni Alvise, bresciano, 194, 208. Ugubio (da) v. Gubbio. Ungheria (d1) casa regnante. » Lodovico, re di Ungheria e di Boemia, 19, 72, 77, 84, 94, 116, 150, 186, 241, 256, 318, 320, 321, 322, 323, 354, 450, 461, 531, 581. > regina, Elisabetta d’Austria, 116, 256, 354. Unigo, v. Onigo. Urbino (di) duca, v. Rovere. > Giovanni, condottiero nell’ esercito spa-gnuolo, 108. Ursini o Ursino, v. Orsini. Ussun Cassan (ricordato), 505. Uxonio o Uxoria, t, Osorio. V Vadelich Pietro di Zara, 271. Vaiges Rodrigo, condottiero spagnuolo, 108. Vaini (Guaiti) Guido, condottiero, 213. Valaresso, casa patrizia di Venezia. » Fantino, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Battista, 428. » Gabriele, vice capo dei XL, 598. » Giorgio, qu. Marco, 30, 115, 142. » Nicolò, qu. Marco, 30, 115. > Paolo, fu capo del Consiglio dei X, savio »opra l’estimo di Venezia, qu. Federico, 294, 392, 396. » Paolo il grande, fu rettore e provveditore a Cattaro, della Giunta, provveditore al-l’Armar, qu. Gabriele da Sant' Angelo, 141, 178, 334, 448, 531, 552, 600, 606, 609. » Valerio, qu. Luca, 363. » Zaccaria, capitano a Zara, qu. Giovanni, 401, 591.. Valcamonica (di) capitano, v. Bonvicino Cristoforo. Vales de Jovari (de) Pedro, 544. Valier, casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Bertuccio, 537. » Antonio, di Benedetto, 554. » Benedetto, fu capitano a Zara, qu. Antonio, 359, 552. > Giovanni Francesco, ecclesiastico, 625, 632. > Nicolò, è ai X uffìcii, 208, 449. » Pietro, della Giunta, qu. Antonio, 443, 499. » Valerio, capo del Consiglio dei X, qu. Antonio, 137, 144, 258, 414, 449, 455, 463, 464. Valle (della) Andrea, cardinale prete del titolo di santa Prisca, 523. » Giovanni Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 482. » monsignore, v. Lavai. Valnegra (de) Domenechino, esploratore, 171. Valorosi compagnia della Calza a Venezia, 282, 292, 445, 457, 458, 459. Valtroi (?) (di) monsignore, capitano francese, 543. Valtrompia (di) Giacomino, contestabile al servizio dei veneziani, 31, 188. Vandanes (di) monsignore, v. Chabannes. Vandomo, v. Vandome. Vangadiza (della Badia di) abate Bernardo, in Polesine, 397, 590. Varano Rodolfo, figlio naturale di Giovanni Maria duca di Camerino, 108. Varda (de) Paolo, vescovo di Vezprim, eletto vescovo di Agram, 385.