703 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 70-1 Gritti Alvise, naturale di Andrea doge, 118, 120, 534. > Giorgio, naturale di Andrea doge, 123, 136. Guain Guido, v. Vaini. Guarico o Gaurico Luca, astrologo, 438, 609. Guasto fdel) marchese, v. Avalos (d’) Alfonso. Guerrazzi Giovanni, segretario ducale veneto, 471. Gubbio (Ugubio) (da) Carlo, contestabile al servizio dei veneziani, 21, 22, 36, 39, 90, 424. Gucharin Giorgio, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 63. Guevara (di) Alfonso, conte di Potenza, 108, 426. » » N. N. vescovo in Polonia, vicario generale del cardinale Campeggi, 569, 578. Guglielmi (di) Giovanni Battista (Vieimi), segretario del Consiglio dei X, 170, 203, 428, 465, 470, 471, 472, 475, 476, 496, 529. Guicciardini Francesco, governatore di Modena, 213, Guidotto Vincenzo, segretario veneto, residente in Ungheria, 94, 116, 256, 353, 384, 461, 487, 521, 531, 589, 590, 613. Guora (cioè del «opracemito Guoro) galea, 490. Guoro, casa patrizia di Venezia. » Giusto, fu provvediteli alla ianità, qu. Pan-dolfo, 552. Gussoni, casa patrizia di Venezia. » Andrea, procuratore, qu. Nicolò, 82, 104, 110, 359, 376, 475, 526. H Hanurt Giovanni, oratore imperiale alla dieta di Norimberga, 323. Haucon od Autun (di) veicovo, v. Hurault. Hean Rodolfo da Soz, capitano di Grigioni, 146. Helia, v. Elia. Helvetii, v. Svizzeri. Herbipolense o evertipergense vescovo, v. Thuengen. Hercules, v. Ercole. Hernandez de Cordova Lodovico, conte di Cabra, duca di Sessa e di s. Angelo, oratore dell’ Imperatore a Roma, 7, 27, 43, 91, 93, 107, 136, 150, 186, 264, 306, 390, 603, 605. » » Elvira, figlia di Consalvo, du- chessa di Sessa, 616. Herrera (de) Andrea, condottiero spagnuolo, 109, 222. Hironimo signor, v. Morone. Honoradi, v. Onorati. Hugo don, v. Moncada. Hurault Giacomo, vescovo di Autun, 185. I Ianell, tedesco dimorante a Chiavenna, 145. Ibraim (Embraim) pascià, bilarbel della Grecia, 100, 105, 154, 155, 213, 215, 338, 366, 413, 445, 446, 490, 503, 505, 506, 507, 512. Ibraim (di) sposa, 507. Imperatore, v. Austria (di) Carlo. Infante (1’), v. Austria (di) Ferdinando. Inghilterra od Anglia, cioè re d’Inghilterra, v. sotto Enrico Vili. » » (d’) casa regnante. » » re Enrico Vili, Tudor, 7, 42, 43, 106, 111, 113, 114, 169, 202, 223, 254, 279, 346, 347, 362, 367, 371, 373, 381, 390, 398, 401, 409, 410, 411, 412, 419, 461, 521, 533, 537, 538, 559, 594, 596, 608, 612, 613, 622, 627, 628, 630. > » cardinale, v. Wolsey. » » esercito, 43, 186, 224, 368, 398, 515, 516, 524, 533, 537,538, 550,608, 611,612. » » oratore a Roma, v. Pace. » » oratore in lspagna, 306. Ivrea (di) cardinale, v. Ferrerò. J Jacenti Natale, addetto all’ ufficio degli Straordinarii in Venezia, 178. Jacob, di Anseimo, ebreo di Venezia, 158, 160, 168, 170, 185, 187, 245, 277, 404, 493, 496, 530, 537, 545, 546, 550, 558, 561, 562, 567, 571, 581, 590, 592 , 594, 595, 597, 598, 611. j> di Abramo, fu dal Banco, ebreo di Venezia, 277, 592, 599. Janino signor, v. Medici. Janus signore, v. Fregoso. JavSrona, facchino di Venezia, 550. Jesuf ras, capitano di fuste, 159. Justinian, v. Giustiniani. Kampson el Gauri, fu soldano d’Egitto (ricordato), 445, 446, 505. L Landò, casi patrizia di Venezia. » Marco, qu. Pietro, 34, 74. » Pietro, consigliere, qu. Giovanni, 143, 173, 218, 369, 371, 391, 402, 414, 430, 432, 444, 447, 455, 456, 462, 464, 468, 472, 475, 488, 490, 493, 503, 519, 582, 583, 603, 605, 609, 615. Landriano Francesco, conte e cavaliere, milanese, 43.