553 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 554 tore delle entrate, qu. Girolamo, 56, 243, 299. Morosini Pietro, fu sindaco a terraferma, auditore nuovo, qu. Lorenzo, 286, 435. » Vettore, fu provveditore alle pompe, qu,. Giacomo da s. Polo, 362. » N. N. (cittadino), medico, 166. Moscatello, capitano, 465. Moscovia (di) duca Basilio IV, 116. Mosto (da), casa patrizia di Venezia. » Bartolomeo, fu capitano a Famagosta, qu. Giacomo, 211, 221, 290, 291. » Domenico, consigliere in Cipro, qu. Nicolò, 342, 461. » N. N., monaca al monastero di s. Catte-rina di Mazzorbo, 140. Motella (della) Giacomo, qu. Taddeo, 389, 404. Mozenigo, v. Mocenigo. Mudazzo o Muazzo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu consigliere, capo del Consiglio dei X, qu. Nicolò, 36, 69, 95, 151, 152, 269, 361, 395. » Pietro, 197. Mula (da) casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu provveditore generale dell’armata, savio sopra l’estimo di Venezia, provveditore all’armare, qu. Paolo, 44, 56, 57, 184, 312. » Andrea, savio sopra le acque, qu. Nicolò, 363. » Antonio, fu consigliere, governatore delle entrate, qu. Paolo, 36, 37, 220, 231, 294. » Leonardo, fu straordinario, qu. Giacomo, 231. Musocco (da) Giovanni, 458. Mustafà pascià, nuovo governatore del Cairo, 42, 258, 273, 337. » voivoda del sangiaccato del Ducato, 439. N Nadal, casa patrizia di Venezia. » Giovanni, patrono di un^ galea di Beyrntb, qu. Bernardo, 217, 237, 245, 467. Najara (Lazara) (di) duca, 229. Naldo (di) Babone, contestabile al servizio dei vene-neziani, 124, 392, 425, 477, 480. » Giovanni, capo di balestrieri al servizio dei veneziani, 39, 248, 264, 333, 425. » Guido, contestabile al servizio dei veneziani, 124, 425. » Ottaviano, contestabile al servizio dei veneziani, 125, 425. Nani, due case patrizie di Venezia. » Battista, di Paolo, 293. » Giovanni, di Paolo, 257. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXXV. Nani Paolo , fu capitano a Bergamo, podestà a Verona, qu. Giorgio, 170, 193, 232, 387, 401, 468, 471. N.B. a colonna 232 è erroneamente indicato Paolo qu. Qiorgio. Napoli (di) arcivescovo, v. Caraffa. » viceré, v. Lannoy. » (da) Cesare o Carlo, contestabile, 319, 320. » (da) Marco, contestabilo al servizio dei veneziani, 124, 424. » (di) Pietro, 350, 396. Narni (da) Savasto, contestabile al servizio dei veneziani, 74, 79, 124, 333, 335, 424. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Andrea, oratore all’Imperatore, qu. Bernardo, 72, 92, 303. » Giovanni Alvise, savio a terraferma, qu. Francesco, 31, 53, 76, 77, 132, 163, 305, 329, 350, 351, 397, 418, 428. « Luca, fu ufficiale al Frumento in san Marco, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Bernardo, 355. Navajer, v. Navagero. Navi mercantili veneziane, 257, 326. Necampo Luigi, condottiero spagnuolo, 411. Negro Giovanni, segretario del provveditore generala Emo, ordinarlo alla Cancelleria ducale, 284. Negrona, nave mercantile, 217, 242. » Tommaso, vescovo di Scardona, 105, 109, 113, 114, 137, 138, 147, 152, 153, 164, 192. Neufville [Novevide) (di) monsignore, capitano francese, 279. Nidrith, capo di fanti tedeschi, 413. Nogarola (da) Girolamo conte, fuoruscito di Vicenza, 44, 366. Nores (di) Giovanni, cavaliere, di Cipro, 452, 472 Norimberga (di) dieta, 444, 445. Normandia (di) generale e grande siniscalco, Luigi di Brezè, conte di Maulevrier, 192, 196. Novara (da) Vincenzo, contestabile al servizio del veneziani, 124, 256. Noventa (da) Girolamo, notaro dell’ università di Padova, 181. Novevide (di) monsignore, v. Neufville. Noy (di) monsignore, v. Lannoy. Numai o Numaglio Cristoforo da Forll, cardinale del titolo di s. Maria in Ara coeli, 60, 61, 62, 148, 167, 168, 186, 214, 224. 0 Oca (dall’) Vincenzo, professore di diritto civile nell’università di Padova, 182. Oratori delle varie nazioni presso le corti e gli Stati v. i nomi delle nazioni rispettive. » varii a Roma, 66, 67, 186, 198, 241, 243, 244. » » a Venezia, 62, 153, 207, 217, 261, 265, 293, 294, 295, 312, 387, 393. 36