51 MDXXilI, OTTOBRE. 5 3 parli questa inalina, lianno che al solito sono di bon animo, tanto più che al presente non patiscono de victuarie, et che ne le botege inai manchi pane, et che victuarie li vanno da Como, Monte di Brianza et anchora de lodesana. Et che eri sera el signor Ducha se redusse a porla Renza per veder intrar el signor Zanin di Medici con li presoni di la compagnia dii signor Bernabò Visconte, fati per lui ; et dice che con effecto hanno menalo dentro più di 200 presoni (ieri sera. Da poi introno le farine a le qual havevano fatto la scorta da 'l'rezo, el el populo hebbe tarila allegreza, sì de li presoni, come delle farine, che non si patria dire. El pane al presente è a unze 15 el suo soldo, che sono pizoli 16, et la farina vai lire 10 di pizoli el slaro venitian, et il tormento assai mancho; ma tutto consiste nel masenar. Unum est che il pane è cres-sulo tre unze per soldo. El signor Prospero sta benissimo, el lo exercito francese sla a li sui soliti alozamenti ; ma dice hanno redule le sue artigliane più verso Milano, in uno Iodio nominato el Castelazo. Vene in Collegio l’oralor cesareo et quel di Milano, solicitando si mandi soccorso in Cremona, eie. Da poi disnar fo Pregadi, per expedir questa materia di scriver in campo di mandar 1000 fanti in Cremona. Fo ledo una lettera, che scrive monsignor di Boisì gran armiraio e capitanio di lo exercito dii Christianissimo re, data in campo sotto Milan, a dì 25 Septembrio, scritta al Principe nostro. Et una altra el scrive a domino Ambrosio di Fiorenza orator dii re Christianissimo in questa terra. 11 sumario etc. Vene l’ orator di Ferrara e monstrò lettere dii suo signor. Come liavìa haulo la ciladela de Kezo, el che tendeva con le zen te per ha ver Modena. El che ’1 signor Theodoro Triulzi ohm Governa-dor nostro, slaria sul ferrarese. Da Crema, fo lettere. Come per uno homo d’arme del dillo signor Theodoro, ha inleso il dillo signor esser parlilo con 140 homini d’ arme. 25' Fu temporizalo a intrar in la materia fino zon-zesse lettere di campo, et in questo mezo fo fato scurlinio di un Savio sora le aque, in luogo di sier Mariti Morexini che compie. Et lo fui nominalo, che non so chi mi babbi lollo, che non mi curava, e lutti chi fo tolti procurò et lo a niun parlai, et rimase sier Toma Contarmi fo savio a terra ferma, qu. sier Michiel, el qual è l'uora di Pregadi, et è fato con pena con bolletini. Item, feno 6 al Collegio di XV Savii a la rel'orniation de la terra, in locho di alcuni, che manchano. Il scurlinio di 1’ un e l’altro è questo : Scurtinio di un Savio sora le acque. Sier Marin Sanudo fo di la Zonta, qu. sier Lunardo........ 61. 140 Sier Hironimo da Canal fo a le cazude, qu. sier Antonio. ...... 106. 89 Sier Alexandra Pixani fo provedador sora le camere, qu. sier Marin . . 100. 93 Sier Valerio Marzello fo savio a terra ferma, qu. sier Jacomo Antonio ca¬ valier .......... 81. 109 Sier Francesco Manolesso fo proveda¬ dor di comun, qu. sier Silvestro 74. 122 Sier Alvise Barbo el Grando, qu. sier Zuane .......... 71. 125 Sier Andrea Barbarigo fo a le raxon nove, qu. sier Nicolò..... 81. 111 Sier Ruzier Contarini fo a la camera d’impreslidi, qu. sier Bernardo . 80. 106 Sier Hironimo Marzello fo a le raxon vechie, qu. sier Antonio .... 100. 90 f Sier Tomà Contarini fo savio a terra ferma, qu. sier Michiel..... 122. 67 Sier Lunardo Justinian fo palron a 1’ ar¬ senal, qu. sier Unfrè..... 97. 91 Sier Francesco Barbaro fo di Pregadi, qu. sier Antonio....... 102. 92 Sier Ferigo Morexini fo di Pregadi, qu. sier Ziprian........ 118. 71 Sier Zuan Francesco Badoer fo prove¬ dador sora le camere, di sier Ja¬ como .......... 112. 81 Sier Marco da Moliti fo a le cazude, qu. sier Francesco....... 97. 95 Sier Andrea Valier provedador sora la sanità, qu. sier Antonio .... 85. 109 Sier Cristoful Morexini fo podestà a Vi¬ cenza, qu. sier Nicolò..... 98. 92 Sier Beneto Viluri è provedador sora i dacii, qu. sier Zuane..... 59. 134 Sier Marco Antonio Contarini, qu. sier Michiel, da san Felixe..... 81. 107 Sier Hironimo Baxadona fo di la Zon¬ ta, qu. sier Filippo...... 93. 103 Sier Filippo da Molili fo provedador di comun, qu. sier Hironimo . . . 106. 85