285 t mdxxui, 11 el reverendissimo Cardinal Grassis, ha via inlrada da ducati .... milia. Era vescovo di Bologna eie. Scrive altre particolarità ut in ìitteris. El noia, ancora non è zonto la sua lettera qui di la sua crea-tione. Sumario e 'copia di una lettera di Marin da Poso è col Cardinal Pixani, data in Roma, a dì 23 Novembrio, scrita a Francesco Spinelli. Veramente io non saperia che dirvi, per esser acaduto da poi vi scrissi cose di pocho momento ; pur dirovi quello ce si prepara per la coronalion dii Pontifìce in san Pietro, et certo bel preparamento, et altro che non fu quello de Adriano, et si farà Mer-core a dì 25 a Dio piacendo. Il Nostro Signor mollo ben rcuscisse, el hora par che si habbi Pontifìce el non come papa Adriano. Non fa altro che dar au-dierilia, et le sale sono sempre piene de persone et invero serà un gran Papa. Questi Cardinali hanno fato congregatone sopra il partir de li beneficii ha-vea il Nostro Signor, et locha per uno ducati 1200 d’inlrada. Li titoli de li beneficii sono a compiacenza de Nostro Signor, qual li darà a chi li parerà. Morse 1’ altro zorno il Cardinal de Grassis che Idio )i habbi dato riposo a l’anima. Non è vaebato cosa alcuna. 11 vescovato di Bologna credo 1’ harà il Cardinal Campegio, ma darà tanta recompensa al vescovo figliolo dii Cardinal eli’ è morto, perchè cossi il Papa li havea promesso. Ancho non siamo resoluti del palazo di sati Marcilo s’il Cardinal Cornaro lo voi; pur credo si risolverà. De qui, da poi electo el Pontilìce poco si ragiona di guerre, et credo le cose si asseterano, perchè habbiamo uu Papa che vorà altro che parole et farussi temer. Et sapiale, se vive serà inagior che non fu papa Julio, et è homo di gran facende. Non dirò più se non a voi racouian-darmi. 138 Lista di lo exercito che conduce seco lo illustrissimo signor viceré di Napoli. La compagnia di Pietro 0- sorio .......di 100 homini d’armi La compagnia di don Diego » 70 » La campagnia diSancio Lopes » 40 » La compagnia di Roderico di Balgas......» 50 » La compagnia di don Francesco Sarmento. ...» 50 » NOVEMBRE. 286 La compagnia di Burri Man- stridi....... » 40 homini d’armi La compagnia di Pietro Za- jr j> 40 » La compagnia di Riva di Enea di 70 cavalli lizieri La compagnia di Roviglia . . » 70 » La compagnia di Zunicha . . » 30 » La compagnia di Carvagial. . » 40 » La campagnia di Aloysi Bir- » 50 » Le tre compagnie che sono in da 150 » Tre milia fanti di quali sono capi don Loysi Gaetano, Caraffa et Moriglione. Il signor Viceré ha con la sua persona cento contini (?) cinquanta spagnoli, et cinquanta taliani, tulli figlioli di gran signori et gentilhomeni di gran lignaggio, et sesanta alabardieri per sua guardia. Di consiglieri ha seco il signor conte di Pollastro, lo signor missier Lodovico Montalto, lo signor don Ferante di Tocho et il signor Antonio Seron segretario. Vi sono ancho lo signor Mario de Lofredo, lo signor barone de Sermonte con circa 20 cavalli per uno, et molli altri signori et gentilhomeni tulli con 10 in 8 et 6 cavalli I’ uno. Riccio da Lanciano con 50 cavalli ligieri aven-tureri ; se aspettava el signor ducila de Traielta. Maestro di campo el signor Pignalosa. Questa lista si ave in le lettere di la duchessa di Urbin scripte de 15 Novembrio al suo nontio d. Alessandro in questa terra. A dì 28. La matina ; vene in Collegio li oratori 138 cesarei et di Milan per intender di novo, et il Doxe 11 parlò di quel francese retenuto in castel di Brexa che»saria bon lasarlo et che 1’ oralor di Franza insta assai ; et 1’ orator cesareo voleva aver lui, ta-men contentò stesse cussi lì a Brexa eie. Item, dls-seno come veniva 5000 lanzinech di terra todescha in loro aiuto e volseno lettere di darli il passo e vi-tuarie per i loro danari, per dove i passerano o veronese overo brexan, et cussi le fono fate. Vene l’orator di Ferara dicendo aver auto lettere dii signor suo, come volendo il Papa veder di iure di Modena, era slà contento et levatosi di Ru-biera lassandoli bon pressidio, era venuto a Ferara etc. Vene sier Carlo Contarini va orator al Viceré, pur vestito dì beretin fin ozi et tolse licentia. Parte