409 MDXXIV, FEBBRAIO. 410 l; Sumario di lettere di Bergamo di sicr Hiro-nimo Barbarigo podestà, date a dì 8 Fe-vrer 1523, ricevute\ a dì 11 di sera Da novo havemo lettere di l’oralor Contarmi da Milan de eri, come ozi doveva ussirde Milano la excellentia dii signor ducha de Milano. Lo illustrissimo signor Viceré mo’ terzo giorno ussite cum tutte le zente da piedi et da cavallo, et in Milano sono rimasti ‘200 lanze, 200 cavalli lizieri et 3200 fanti tutti italiani, et per capi sono rimasti el signor marchese di Civita Santo Angelo, et domino Bortolomio de Villachiara. Capitani de le fanta-rie sono el signor Stefano Colona, el signor Sigismondo Malatesta, el signor Alvise de Sagrato, el signor Petro Antonio Policastro et domino Francesco Salamoile. Et heri alogiorono a Binasco, et gionse el signor ducha di Barbon logotenente generale de la Cesarea Maestà qual comanderà a tutti. Il nostro exercito heri alozò a Marignano, et hozi se ritroverà a Binasco dove poi concluderano quello li parerà il meglio. Se intende etiam che francesi vanno brusando el paese, et hanno brusalo 25 cassine de feno, che non sono mai stà locate. Itemi, scrive di uno domino Francesco da Brom-ba’ dii qu. domino Davit, el qual per fiate andava vagando per Bergamo di nocte con adunatione de gente armata, adeo dava da murmurar a molti. Et havendolo essi rectori più volte admonito amorevolmente si dovesse deportar bene et viver quieto, mai ha voluto far, imo ritrovandosi loro rectori insieme a cena, ardile esso venir armato con più satelliti et seguazi in factione, et per esser de li primari di questa città et ha pur qualche auctoritade, non li ha parso far dimostratione contro di lui stante questi tumulti bellici; non però che dubitino de la fede sua, ma per suo castigo lo mandano de qui a li signori Capi dii Consejo di X per evitar qualche scandolo potrìa occorrer per la sua inobedientia, come giovane, pregando,non lo lassino partir fino harano altro da essi rectori. La qual lettera scriveno a li Cai di X, a dì 3 Fevrer. Dii ditto Podestà, pur di 8. Come à hauto altre lettere di Milano, che in quella hora 15 ussiva di Milano el signor Ducha per unirse con li exerciti, et el nostro exercito hozi certo doveva zonzer a Bina- (1) La carta 240* ò bianca. sco, dove é giolito monsignor ducila di Barbon, et il prefato Ducha zonzerà hozi in Binasco; dii seguito adviserà. Scrive sono etiam advisati, francesi aver mandato ultra Ticino le gente d’arme sue, circa il che si fanno varii discorsi ; staremo a veder el successo. El proveditor Emo sta a l’usalo, el parendoli de non star bene et non poter far le faliclie solite, ha scrito a la Signoria si fazi in loco suo. Lista di le sente d’arme di la Cesarea Maestà 242 Li genlilhoniini dicti comuni . . . . N. 100 La compagnia dii signor Viceré. ...» 100 Dii signor marchese di Mantoa .... » 100 Dii signor qu. Prospero Colona.... » 60 Del signor Ascanio Colona.....» 60 Del signor ducha di Sessa.....» 50 Del signor marchexe de Pescara ... » 60 Del signor marchexe de Civita Santo Angelo ...........» 50 Del signor qu. ducha de Termole ... » 90 Del signor don Hugo de Moncada ... » 85 Del signor marchexe del Guasto ... » 50 Del signor Antonio de Leyva .... » 50 Del signor conte de Polentia.....» 50 Del signor Arcone........» 50 Del signor conte de Collisano . ...» 90 Del signor Petro Osorio......» 100 De 1’ Alanlado de Galitia......» 70 De Garzia Mauriza........?> 50 Del conte de Allamira.......» 50 De don Diego Sarmiento......» 5(J De Luregna (?).........» 50 De don Pietro Sarmiento.....» 50 Summa 1465 Del signor ducha de Milano. Signor Giovanni de Medici.....N. 50 Signor Hironimo Colona......» 50 Signor de Camerino.......» 50 Conte Bortolomio Villachiara .... » 50 Summa 200 De Nostro Signor. * Del signor marchexe de Mantoa, quale tene da Sua Santità et da’ signori fiorentini ........ . . N. 300