567 Ilenier Federico, fu avogadore del Comune, qu. Alvise, 144. Renzo signor, v. Orsini Lorenzo. Reo (de) Emeri, v. Reaulx. Requesenz (de) don Dimas catalano, cavaliere Gero-solimitauo, 82. Reschot (di) marchese, v. Arschot. Rettimo da Altobello, candiotto, padrone di grippo, 72. Rczo (da) Angelo, modoneo, 261. Riario Raffaele, cardinale vescovo del titolo di san Giorgio, (ricordato), 200, 221. Riccardo (de) Nicolò, pubblico commandatore a Venezia, 374. Ridolfl Nicolò, cardinale diacono del titolo dei santi Vito e Marcello, 198. Rimini (di) signore, v. Malatesta. Riva (da) casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu sopracomito, capitano delle galee di Barbaria, provveditore alla Sanità, di Bernardino, 280, 281. » (dalla) Gabriele, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Rizzo Cristoforo, cancelliere del doge, pievano della chiesa di s. Moisè, vicario dei canonici di s. Marco, 101, 114. » Simplicio, fu mercante a Costantinopoli, 96. » Vincenzo, scrivano straordinario alla Cancelleria, 444. Robertet Fiorimondo, tesoriere e segretario di stato dsl re di Francia, 347. Roberti (Ruberto) (di) Giovanni, dottore, oratore a Venezia della comunità di Bassano, 457. Rocca (Rocha) Lorenzo, segretario ducale veneto, 140. Rocha Martin, v. Roqueroartin. Rodachinó Giorgio, candiotto, padrone di grippo, 72. Rodego (da) Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Rodhiti Micali o Michele, padrone di fusta, 69, 70, 72, 73. Rodi (di)’ gran maestro, v. Villlers. » » Gran maestro cardinale, v. Aubusson. » (cioè di s. Giovanni di Gerusalemme) religione od ordine, e cavalieri (ftrieri), 9, 10, 11, 13, 15, 16,17, 48, 56, 57, 60, 61, 66, 68, 09, 70, 71, 72, 76, 84, 85, 89, 96, 98, 101, 400, 414, 416, 419. » governatore turco, 124. Rognagna (V) (della) monsignore, v. Fresnay. Roianes fra, v. Rozanes. Roma (di) cittadini, 193. » » conservatori, 197. » » governatore, 194, v. Pesaro (da ca’ da) Francesco. » n senatore, 197. Ho tri è Francesco (Fravezio) mercante genovese, 71. Roncoli Matteo, contestabile al servizio dei veneziani, 467. 568 Roquemartin (de) Roberto cavaliere Gerosolimitano, 82, 83. Rosa Bianca, v. Pole (la) Riccardo. Rosso Andrea, segretario ducale veneto, e notaro, (de Rubets), 285, 309, 332, 333, 376. Rovere (della) Francesco Maria, duca di Urbino, governatore generale dell’esercito dei veneziani, 54, 98, 202, 204,219,223, 375, 379, 382, 383, 394, 395, 397, 398, 404, 405, 409, 410, 411, 443, 447, 452, 454, 462, 467, 468, 469. » >» Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino, 98, 202, 204, 205, 287, 228, 411. Rovigo (di) camera, 118, 126. Roy N, N. scrivano all’Arsenale, 444. Rozanes (Rotanet) (de) Giovanni, cavaliere Gerosolimitano, 78. Rozzoni Bartolomeo, notaro ducale a Milano, 331. Rugolo (di) Bernardino, cittadino trevigiano, 91. Ruzzante, attore e Commediografo a Venezia, 124. Ruzzini, casa patrizia di Venezia. » Carlo, fu savio agli ordini, di Domenico, 73. » Domenico, fu de’Pragadi, qu. Ruggiero, 156. S Sabbadin Alvise, segretario ducale veneto, 95, 305. Sagliari N. N. padrone di brigantino, 73. Sagudino Nicolò, segretario veneto, 2070209, 226, 332, 378, 381, 398, 410, 443, Saguro (Saguedo?) (di) conte Antonio, 271. Saint Poi (di) monsignore, Francesco di Bourbon Ven-dòme, 470. . Saint Prye (Chiampra) (de) Claudio, cavaliere Gerosolimitano, 71. » (Chiampre) (de) Giacomo, gentiluomo francese, 45. Saint Vallier (di) monsignore, v. Poitlers. Saita (della) N. N. cittadino veneziano, 284. Salamanca N. N. segretario dell’arciduca d’Austria, 329. Salamon, casa patrizia di Venezia. >» Francesco, qu. Girolamo, 163. » Giovanni Natale, fu capitano a Zara, dei Pregadl, qu. Tommaso, 141, 229, 277, 453, 4G4, 405. » Michele, fu consigliere, qu. Nicolò, 97, 148, 153, 185. »> Nicolò, fu avogadore del Comune, di Michele, 52, 137. » Pietro, fu avvocato grande, di Filippo, 24, 29 i, 338. » Sebastiano, qu. Vito, 39. » Vettore, qu. Girolamo, 163. , » Vincenzo, sopracomito, qu. Vito, 39, 40, 48, 97, 124 , 249, 286 , 459. Salamone N. N. capo di fanti, 235, INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE