69 MJ1SXIII, MARZO. 70 38 Copia del titolo di una letera dii Signor turco scrita a quelli di Lango, et iuramento da esserli e servarli fede, scrita poi auto Rodi, et abuta in Venetia, dii mexe . .. 1523 per lettere. Sultan Sulaiman Sacli per gratia de Dio re grandissimo de Constanlinopoli el Imperador de tutte do le terre ferme, zoè de l’Asia el de la Europa, di persiani et arabi, de la Soria, Mecha, Ilierusalem et de (ulta la terra de Egypto, et de tutte le marine, Signor et liriperator etc., a fra Consalvo governador de P ixola de l’Ango, et a li nobeli, et sacerdoti, et vecchi, et a lutto el populo suo, salute. Poi seguila la lettera e infine : « El vi ¡uro per il sopra Celeste ldio, die-creò el cielo el la terra, et per li 124 mila propheli che credemo nui mussulmani, et per li 4 libri che sono descesi dal cielo, et per il nostro pro-pheta Musement (Mahomet) de servarve la promessa fede e stale di bon animo. ». 39v Jesus Maria. A dì 16 Mago 1522, Venerdì, in Rhodo. Sumario di uno libro tenuto per Piero de Campo fu di missier Zacabo, di lutto quello seguite di nove di giorno in giorno, parlicularmenle in Rhodi. El primo: al sopradito giorno arivono do brigantini, lo uno venuto de verso Castel San Piero, l’allro fu quello de le galle che vene più inalili, li homeni de le quali hanno dito per cerio haver inteso per lutto che l’armala lurdiesca ha da venir a Rhodi, che el nostro Signor Iddio la sconfondi. A di 17. Parli per el Fischo lo galion di missier Mi-chiel Vidal, capilanio lo signor fra’ Glier, et la fusta de Michali Rodhili, sopra la qual è andato missier Antonio Za.xin per intender de novo. Adì 18. Monsignor de la Rognagna capilanio de la grossa nave de Rhodi, ha facto la mostra de la gente di la dieta nave, et furon da homeni 200 pa-sati bene in ordene de ogni sorle de arme. E in questo dì è zonla de verso l’Arzipielago la presa de la fusta de fra’ Balista del Brodi caricha de cibibi. Eli am in questo dì li signori Ira’ lìnigo Lopes de Acela, et fra’ Ugo de Capeus hanno fatto una bella mostra, el in loro compagnia da cavalieri 100 in zereha de la nalion spagnola con le loro sopraveste, et fo una bella vista. (1) La carta 33* è bianca. A dì 20. È venuto fra’ Batista del Brodi con lo suo breganlino, lo qual disse aver visto vele l i dc-sbocar del Samo (?) de giorno el venir a la volta de la nostra ixola,et la sua galeola ha lassata a la Limo-ma. El zonse etiam de verso Lango do gripi venuti da Relimo, li quali hanno combalulo con fuste tre. Ancora in questo zorno la barza Marieta, capilanio lo signor fra’ Lopes Sardan, et la barza Galega, capilanio Buones, et lo barzioto, capilanio lo signor fra’ Pietro Curadengo, hanno faclo la mostra, et erano da homeni 250 in zereha bene in ordine. Etiam zonse qui la fusta vien de verso Lango de fra’ Monilon et quella de fra’ Loysun. Item, è zonli de verso el Fisco lo galion, capilanio lo signor fra’ Glier con la fusta di Michali Rodili, el lo breganlino de le galie 39 che la nocle passala andò per farle venire; et in questo giorno se partite lo breganlino de le galie, capitatilo Catana, con lo breganlino de Vasili Caratine, sopra lo qual va Alvise da Lignano per saper da novo de l’armala lurdiesca. A dì 22 dillo. Lo signor Ira’ Tentaila nepole de la reverendissima signoria de nostro signor, ha faclo una bella mostra de arme con le sopraveste, et in sua compagnia erano da cavalieri 200 in zereha, el fo una bella vista ; el etiam partite la barza Galega de la Signoria per andar a Catania a levar la bona gente et condurla qui per la dila armata. Et partile la fusta di Michali Rhoditi con li sandali et trapi-zendro per andar a Macri a pigliar alcune lettere, per saper di nove di l’armata lurchesca. A dì 23. Zonse la Gerrna, capilanio Nicolò Guascone del Curso de verso Egypto, lo qual ha guadagnato, prexe do navilii con formenli et rixi ; et in questo zorno partite lo barzoto di la Signoria per andar a Castelnovo a levar la bona gente e condurla qui per dubito di I’ armata turdiesca, et partile la galiola capilanio lo signor fra Batista del Broch per andar a Lango et Loro per saper da novo, et lo suo breganlino. Etiam zonse de verso Candia, de lo Castello, lo grippo patron Zorzi Lignino, cargo di vini. A dì 24 zonse de verso Nixia uno gripo armalo, et portò di novo che a la prima luna dovea ussir l’armata lurchesca, et tutti dicono per Rhodi; el Cur-togoli con 30 galie doveva andar a cavo Santo Angelo. Item, zonse la barza Galega di la Signoria de verso Cathania, capilanio de la noslra ixola, el ha conduto qui la bona gente. A di 25. Missier Domenico de li Furnarii di la nobile cita diZenoa, capilanio de la sua caracha, fece mostra de la sua gente de nave, luta armata, et per farli honor, sono andati in sua compagnia li infra-