555 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 556 Moro Giovanni, de’Pregadi, podestà e capitano a Crema, qu. Damiano, 151, 386. » Giovanni, fu capitano delle galee di Fiandra, capitano a Zara, qu. Antonio, 142, 296. » Pietro Antonio, di Fantino, qu. Antonio, 290. » Sebastiano, fu provveditore dell’ armata, luogotenente in Cipro, qu. Damiano, 114, 260. » Tommaso, de’ Pregadi, capitano a Bergamo, qu. Alvise, 262. Moro (il) corsaro turco, 305. Morone Girolamo dottore, cancelliere del duca Francesco Sforza, governatore di Milano, 46, 331, 369, 370, 382, 385, 396, 425, 432, 445. » Girolamo (di) moglie, 7. Morosini, casa patrizia di Venezia. » Andrea, di Giustiniano, 147, 161. » Antonio, fu consigliere, qu. Michele, 154. » Barbon, di Giustiniano, 161. » Bartolomeo, qu. Andrea, 304. » Carlo, procuratore, qu. Battista da Lisbona, 134, 140, 157, 408, 421. » Cristoforo, di Marino, qu. Paolo, 24. » Cristoforo, podestà a Vicenza, qu. Nicolò, 259, 301. » Francesco, di Marco, da s. Cassiano, 24, 304, 429. » Francesco dottore, qu. Gabriele, 52,276,4&4. » Francesco, podestà a Castelfranco, 260. » Francesco, qu. Pietro, qu. Simeone, 142. » Francesco, savio a terra ferma, qu. Nicolò, 22, 36, 117, 464. » Giovanni Francesco, qu. Pietro da s. Cassiano, 161. » Giovanni, qu. Pietro, 104. » Giustiniano, fu capo del Consiglio dei X, qu. Marco, 143, 151, 161, 348. » Marco, qu. Alvise da s. Cassiano, 163, 276. » Marino, fu nvogadore del Comune, provveditore sopra lo acque, qu. Paolo, 19, 37, 50, 117, 121, 210, 257, 261, 295, 296, 297, 309, 311, 314, 315, 381, 383, 421, 442, 463, 464, 466. » Marino, fu podestà a Chloggla, qu. Pietro, 236. » Michele, fu de’ Pregadi, qu. Pietro da san Cassiano, 53, 161, 276, 464. » Nicolò, di Zaccaria, 161. » Pandolfo, fu savio a terraferma, provveditore all’ armar, governatore delle entrate, qu. Girolamo, 19, 33, 36, 229. » Pietro, fu provveditore sopra gli ufficii e cose del regno di Cipro, qu. Francesco, 464. » Pietro Antonio, qu. Giusto, 246, » Pietro, auditore nuovo, qu. Lorenzo, 8,373, 374. Morosini Pietro, qu. Battista, 284. » Silvestro, qu. Giovanni, da san Apollinare, 162, 408. » Vettore, fu provveditore alle pompe, qu. Giacomo da san Polo, 137. » Vincenzo, qu. Pietro, 104. » Zaccaria, qu. Nicolò, 161. Mortara (da) Bernardino, famigliare del cavaliere Pu-sterla, 450. Moscoviti (del) imperatore (o duca) Giovanni Basilide, 192. » suo erede, Basilio IV, 192. Mossino (alias il Morosino?) capitano spagnuolo, 436. Mosto (da), casa patrizia di Venezia. » Bartolomeo, fu capitano a Famagosta, qu. Giacomo, 154, 466. » Francesco, qu. Pietro, 141. Mozenigo, v. Mocenigo. Mudazzo o Muazzo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, capo dei XL, qu. Pietro, 91, 512, 129, 168, 169, 178, 185. » Andrea, consigliere, qu. Nicolò, 103, 111, 129, 136, 169, 178, 197, 241, 297, 298, 311, 436. Mula (da), casa patrizia di Venezia. » Agostino, provveditore generale dell’ armata, qu. Paolo, 11, 12, 18, 48, 50, 121. » Angelo, capo dei XL, qu. Pietro, 236, 312, 436. » Antonio, qu. Paolo, 11, 12, 152, 158. » Domenico, di Agostino, 12. Muneglia (di) Franceschetto (di) figlio, 76. Mura (della) Bonifacio, v. Morea. Murmurlno Giorgio cavaliere, stradiotto a Napoli, 305. Musoll (Misoli) (di) Ercole, sopracomito, di Pago, 100. Mustafà pascià, 238, 360. N Nadal, casa patrizia di Venezia. » Giovanni, patrono di una galea di Beyruth, qu. Bernardo, 51, 277. Naldo (di) Babone, contestabile al servizio dei veneziani, 443, 467. » Giovanni, capo di balestrieri al servizio dei veneziani, 55, 469. » Guido, contestabile al servizio dei veneziani, 461. » Ottaviano, contestabile al servizio dei veneziani, 46'?. Nani, case due patrizie di Venezia. » Andrea, fu podestà a Marostica, qu. Francesco, 291. v Andrea, qu. Girolamo, 232, 291, 336, 337. » Francesco, conte a Lesina, qu. Giovanni, 2S9, 261, 278.