465 MDXXIII, SETTEMBRE. Rebai otadi f Sier Zuan Alvise Navaier è di Progadi, qu. sier Francesco.....136. 84 Sier Zuan Nadal Salumon è di Prega- di, qu. sier Thonià.....120.100 El inlrò el Consejo di X, et vene suso sier Valerio Valier, che non era di Pregadi. .Manchó sier Andrea Baxadona, fono solum 8, feno li soi Cai, sier Marin Corner stato altre fiale, et nuovi sier Andrea Baxadona et Valerio Valier. Fo tolto la Zonta, nominati numero 150, di qua- li solo uno fo debilor, sier Zuan Dolfin fo avogador ili Comun, qu. sier Nicolò. 249* A dì 30. La mulina il Gran Consejo si serò a ballotar quelli tolti eri di la Zonla numero 150, el uno fo debilor. Passono assai et fono a Consejo 1132. Il Doxe non vi fue. Fo vicedoxe sier Luca Trun el Consier. Inlrò do Consieri nuovi, sier Nicolò Bernardo et sier Antonio Justinian dotor, tamen stali altre fiate. Cai di XL di la Quaranlia nuova che doman intra Criminali, sier Filippo Minio qu. sier Caslellan, sier Ferigo Micbiel qu. sier Zuane, et nuovo sier Bernardo Venier di sier Lunardo. Et rimaseno alcuni nuovi, et andono zoso 3 soliti a romanir, sier Francesco Valier fo Cao dii Consejo di X, qu. sier Hironimo, sier Pangrali Justinian fo capitanio a Ravena, qu. sier Bernardo, sier Daniel Vendramin fo al luogo di procurator, qu. sier Nicolò. Et non si volseno far tuor questi vechii : per esser impotenti non hanno voluto ocupar il loco ad altri : Sier AK'ixe Dolfin fo consier, qu. sier Marcho, Sier Zacaria Dolfin fo savio dii Consejo, qu. sier Andrea, Sier Zuan Martello fo cao dii Consejo di X, qu. sier Andrea, Sier Alvise Coniarmi fo capitanio a Padoa, qu. sier Andrea, Sier Carlo Valier fo di la Zonta, qu. sier Hironimo, Item, Sier Piero Marzello fo podeslà a Padoa, qu. sier Jacomo Antonio Cavalier, Sier Alvise di Prioli fo savio dii Consejo, qu. sier Piero procurator, rimase savio dii Consejo, I Viarii di M. Sanuto. — Tom. XXXIV. Sier Antonio Surian dolor cavalier orator in Anglia, per inlrar avogador, Sier Bortholamio da Mosto fo capitanio a Famagosla, qu. sier Jacomo, non volse, Sier Alvise di Garzoni fo consier, qu. sier Marin procurator, debitor, Sier Hironimo Barbaro dotor cavalier, fo al luogo di procurator, debitor, Sier Francesco da Leze fo podeslà e capita-nio a Ruigo, qu. sier Alvise,.debitor, Sier Marin Morexini fo avogador di comun, qu. sier Polo, debitor, Sier Marin Sanudo fo di la Zonla, qu. sier Lunardo, debilor, Sier Marc’ Antonio Venier dotor fo savio a terra ferma, non volse. Di sier Lunardo Emo proveditor zeneral, date a Varolagisa, a dì 28, hore 18. Come francesi è al solito, et hanno dato do arsalli a Cremona, et quelli dentro se hanno difeso virilmente, el pur che li cavalli lizieri dii marchexe di Mantoa, capo uno Paulo Lurasclio, aver preso uno francese chiamalo monsignor di Bricnne, locolenenle di la compagnia di monsignor di Bonavale, con 25 cavalli. Dii ditto, di 29, hore 13, ivi. Come il marchexe di Mantoa era venuto da Ponlevigo lì a trovarlo, e dirli come havia auto nova che fiorentini mandavano ducali 20 milia, di qualli 10 milia erano a Bologna zonti, et 10 milia per lettere di cambio, et questo per la parie di loro di quanto sono obli-gali per la liga ; el come ha aviso di Spagna, che l’Imperador con 2000 lanze havia roto al re di Franza etc., et mandava zente al ducha di Barbon acciò rompesse et facesse danno su la Franza; et con-cludeno le noze di la sorella di l’Imperador in ditto Ducha. Di Brexa, di sier Antonio Sanudo podestà 250 mio fradello, avi lettere, di 28, hora 1 di note. Avisa il nostro campo in quella malina a hore 13 se levò dai Orzinuovi et è andato verso Ponlevigo, alozalo a Varolagisa il Proveditor zeneral. Li francesi, per avisi hanno, sono lontani da Cremona miglia 3, dicono aspelar el signor Renzo con presidio, qual è di là di Po. Di Milan ozi non hanno inleso cosa alcuna. Hanno che il duca di Ferara è con fan- li 5000, lanze 200, cavalli lizieri 300 et boelie 14 de arlellaria, el che el signor Renzo li havea pro-tcstà che P andasse avanti, e che lui rispose che ’I non volea, nè era obligato, se prima non intendeva esser sta’ soccorso el castello de Cremona, et che 30