589 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 590 Volpe (della) Taddeo cavaliere, di Imola, condottiero al servizio dei veneziani, 239, 392, 444, 445, 469. Volterra cardinale, v. Soderini. W "Winchester (di) vescovo, v. Fox. Wolsey Tommaso, vescovo di York od Eboracense, cardinale prete del titolo di s. Cecilia, legato in Inghilterra, 34, 112, 113, 114, 131, 132, 230, 231, 232, 295, 373, 434, 462. Worcester (di) conte, Carlo Somerset ciambellano di Inghilterra, 130. X Xaruo Giorgio, rodiotto, 77. Y Ysach frà, v. Brisac. Z Zancaruol Alvise, nobile di Candia, 463. Zandro (dal) luogotenente, fu capitano di giustizia in Milano durante la dominazione francese, 450. Zane, casa patrizia di Venezia. » Angelo, capo di sestiere, di Pietro, qu. Andrea, 23. » Battista, qu. Andrea, 162. » Bartolomeo, qu. Girolamo, 148. >> Benedetto, capitano di nave, 282. » Giovanni Battista, prete, qu. Alvise, 185. » Lorenzo, qu. Leonardo, 163. n Paolo, fu giudice del Piovego, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Bernardino, 291. » Paolo, vescovo di Brescia, qu. Andrea, 235. » Pietro, qu. Andrea, 162. » Sante, qu. Alvise, 141, 162. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Marco, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, savio sopra il nuovo estimo Idi Venezia, qu. Antonio, 125, 155. » Pietro, qu. Giovanni, 9, 10. » Vincenzo, sopracomito, qu. Giovanni, 52, 58, 91. Zaparia Nicolò, mercante genovese, 71. Zaxin Antonio, v Jaxi. * Zelabin, v. Zizim. Zeno (o Zen), casa patrizia di Venezia. o Angelo, qu. Vincenzo, qu. Pietro, 21. » Carlo, di Pietro, 385, 434. » Cattariuo, di Pietro, 147. » Francesco, di Pietro, 385. » Francesco, fu podestà e capitano a Me- stre, qu. Alvise, 129. » Girolamo (?), 274. » Girolamo, fu giudice al Piovego, qu. Baccalario cavaliere, 291, 338. » Girolamo, podestà e capitano a Belluno, qu. Simeone, 25. » Marco, fu rettore a Schiros, qu. Baccalario cavaliere, 11, 121. » Pietro, de’ Pregadi, oratore straordina- rio al Gran Turco, qu. Cattariuo cavaliere, 19, 20, 22, 25, 33, 36, 115, 119, 121, 123, 126, 231, 277, 359, 360, 368, 384, 385, 391, 399, 434, 464. Zere (da) Renzo, v. Orsini Lorenzo. Zereto, v. Cereto. Zillol, v. Gilioli. Zio Alvise o Francesco, fu addetto all’ ufficio delle Ragioni, nuove, 41, 102. Zivran, v. Civran. Zizim (ffenj sultano (dij figlio, Amurath detto Zelabin o Giengieni, 11, 61, 67. Zonca (Zunca) Matteo, capitano corso, 83. Zorza galea (cioè del sopracomito Zorzi), 367. Zorzi, casa patrizia di Venezia, 358. » Andrea, ufficiale alle Ragioni vecchie, 422. » Antonio, fu provveditore del Comune, qu. Francesco, 130. » Antonio, qu. Paolo, 104. » Benedetto, fu avogadore del Comune, de’ Pregadi, qu. Girolamo cavaliere, 52, 276, 453. » Bernardo, fu auditore nuovo, di Nicolò, da san Moisè, 233. » Domenico, sopracomito, qu. Alvise, qu. Paolo, da santa Marina, 61, 459. » Fantino, provveditore al Zante, di Nicolò, da san Moisè, 30, 58. 234, 401. » Giovanni Maria, podestà a Torcello, qu. Antonio, qu. Bartolomeo, 289 » Marc’ Antonio, fu podestà a Parenzo, qu. Girolamo, 400. » Marino dottore, fu podestà di Padova, savio del Consiglio, consigliere, riformatore dello studio di Padova, qu. Bernardo, 28, 50, 52, 97, 151, 273, 277, 283, 295, 311, 353, 379, 383, 407, 423. » Nicolò, fu capitano a Brescia, qu. Bernardo da san Moisè, 154, 185, 288.