531 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 532 Dona Pietro, qu. Bartolomeo, qu. Antonio cavaliere, 147, 148, 161. » Tommaso, fu podestà e capitano a Belluno, qu. Nicolò, 25, 53, 130, 160. Doria \de Auria) Sebastiano, genovese, 71. Dotto Nicolò, cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Padova, 303. Drapier Virgilio, padrone di arsilio, 278. Dresano, v. Trisslno. Drivasto (da) Maria, 249. Dseherba (di) Sceik (Zieco di Zerbi), 427. Duodo, casa patrizia di Venezia. » Giacomo, di Giovanni Alvise, 147. » Giovanni Alvise, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Pietro, 144, 154, 185. » Giovanni Battista, nobile di galea, di Pietro, 402. » Pietro, fu de’Pregadi, qu. Fraucesco, 145. E Eboracense vescovo e cardinale, v. Wolsey. Ebrei di Venezia, 339, 392 , 407. Egidio cardinale, v. Canisio. Egmont (di) Carlo, duca di Gueldres, (di Geler), 445. Embrain, v. Ibraim. Emo, casa patrizia di Venezia. » Bernardo, rectius Leonardo, v. questo nome. » Giovanni, di Leonardo, 408. » Giovanni, qu. Giorgio procuratore, 393, 395, 397, 456. » Leonardo, provveditore generale in terraferma, podestà a Padova, qu. Giovanni cavaliere, 34, 59, 370, 391, 392, 394, 397, 401.', 403, 404, 406, 407, 408, 409, 411, 412, 420, 422, 423, 424, 425, 431, 432, 433, 434, 435, 438, 439, 443, 444, 445, 446, 448, 454, 456, 457, 458, 460, 462, 463, 466. N. B. a colonna 59 è erroneamente chiamato Landò Pietro, ed a colonua 370 è erroneamente chiamato Bernardo. Enkenwort (Enchfort Enchevoir, Odorico) Guglielmo, datario, vescovo di Tortosa, cardinale, 20, 22, 28, 202, 402, 403, 409. Enrich fra, cavaliere gerosolimitano, v. Manselle. Erizza galea (cioè del sopracomito Erizzo), 261, 286, 373. Erizzo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Francesco, 155. » Marc’Antonio, sopracomito, qu. Antonio, 61, 278, 286, 443. » Nicolò, qu. Battista, 160. Este (d’>, casa dei duchi di Ferrara. » Alfonso duca, 149, 157, 200, 230, 236, 337, 422, 443, 447, 454, 458, 459, 460, 462, 466. Este (d’), Ercole, o Alberto, 237, 238, 430. » oratore del duca Alfonso a Roma, 209. » oratoredelducaAlfonsoaVenezia, v. Tebaldo. » (da) Autonio, dottore, avvocato, oratore a Venezia della comunità di Bassano, 457. Eubea o Negroponte (di) luogotenente, 11. Exeter (di) (Exexiense) conte, inglese, 131. F Fabiani (di) Antonio, oratore a Venezia della comunità di Sebenico, 115. Faccotto, mereiaio a Venezia, 371. Faenza (da) Anteo, contestabile ai servizio dei veneziani, 467. Faenza (da) Marc’ Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Faità, v. Affaitati. Falconetto Domenico, oratore a Venezia della comunità di Chioggia, 188, 190. Falier, casa patrizia di Venezia. » Lodovico, savio sopra la mercanzia e navigazione, ai X ufficii, qu. Tommaso, 129. » Lorenzo, fu provveditore alle biade, è qu. Tommaso, 154, 289, 453. » Sebastiano, patrono di una galea di Fiandra, qu. Tommaso, (erroneamente Valter], 402. Farach pascià, v. Feragà. Ferfà ( Far fan Farfax) Nicolò, inglese, cavaliere gerosolimitano, 78, 84. Farnese Alessandro, vescovo tusculano, cardinale diacono del titolo di s. Eustacchio, 198, 200, 430, 439. Fasolo Giacomo, prete, notaro a Venezia, 420. Favonio N. N. segretario dei cardinale Canisio, 438. Federicis Demetrio, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 469. Feltre (di) vescovo, v. Campeggi Tommaso. Feradino Giovanni Pietro, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Feragà pascià (Farach, Ferat), 14, 67. Ferando dou, v. Austria. Ferman Giovanni, fu ragionato a Venezia, 407. Fermo (da) Lodovico, condottiero del marchese di Mantova, 413, 467. Fernandes, v. Hernandez. Ferrara (di) duca, oratori, v. Este. Ferrerò Agostino, 78. Ferraro Bonifacio, fu vescovo di Ivrea {Livrea), cardinale prete del titolo dei santi Nereo ed Achilleo, 200, 452. Ferro, casa patrizia di Venezia. » Marc’ Antonio, fu giudice del Piovego, qu. Nicolò, 294. Fidia, (ricordato), 220. Fieschi Nicolò, cardinale, vescovo sabinense del tito-