61 MDXXIII, MARZO. Li capitoli fono, che dandoli il Gran Maestro Rho-di e (ulte le isole con le forteze, il Signor li prometea fosseno salvi le persone et beni, et quelli volesseno reslar in Rhodi li saria fucla bona compagnia, dando termine zorni IO al Gran Maestro a doversi partir cum tutte le navi, galle et beni soi. Non obstanle il paclo di zorni 10, el di de Nadal esso Signor venne sopra le fosse de Rhodi vedando a torno a torno, e mandò Perl bassa entro la terra, con zerelia 3 in 4 mila persone. El Signor ¡utrò con pochi el zorno seguente; el Gran Maestro li basò la mano et parlono insieme un poco. A dì 2 Zener poi el Signor entrò e andò al tempio di San Zuane, che già era stà facla moschea, e fece le sue oratìon. El Gran Maestro li andò a far riverentia, e volendoli parlar, e) Signor non volse fusse interprete christian, come fu la prima volta, ma volse fusse Ali bel. El Signor ordinò ditto Gran Maestro s’imbarchasse e si partisse de lì, e poi esso Signor montò in una galiota e passò al Fischo, e a dretura andò a la volta de Conslanlinopoli. Si dice a questa impresa ha perso più di 60 mila persone, fra li altri più di 40 mila guastadori, che ne haveano in campo 80 milia. E al tuor il Signor dii combiato col Gran Maistro, si voltò verso alcuni soi e disse : « Sto povero ve-chio se ne va fuora di casa sua », mostrando averli compassion, el è partilo con 3 galle, nave e galle e le nave di la Religion fino al numero di 30 vele, el un grandissimo tliesoro; sichè il Signor voi alen-der a mazor cosa di questo. El zorno de Nadal che Peri bassà intrò in la terra, dimandò subito al Gran Maistro che ’1 volea el tiol fu di Geni Sultan con soi fìoli. Il Gran Maistro volse far il tulio di occultarlo, el Perì bassà comenzò andar in collera, dicendo el Signor sopra tutto voi aver costoro. E visto questo, il Gran Maistro monstrò farli zerchar, e trovali li furono consigliali, pregando esso Peri li fosse ricomandali el sparagna la vita. Li rispose questo esser impossibile; sichè il Signor si ha cavà ctiam questo slecho di 1’ oehio cum farli morir. Da poi dimandò di Gabriel da Marlinengo. Li fo ditto era parlido con uno breganlin ; non fece altra instaazia. Scrive, il Zener.tl li lassa 12 galle. Erizo, Bon e Querini, eh’ é in Cypro, li è slà scripto vengano 11 in Candia, Bragadin, Justinian, Zorzi, Contarmi, 34 Lesignana, Curzolana et Arbesana, quale sono de qui. Scrive si parti di qui sier Zuan Francesco Justinian qu. sier Nicolò con if suo barzoto cargo di vini, cum zerclia homeni 200 di questa arniada, per intrar in Rhodi. El Zollerai l’avo a mal, et mandò esso Vituri provedador con 5 galle per trovarlo, et a di 24 Dezerobrio se incontrò in uno breganlin era nssito di Rhodi, sul qual era uno cavalier che havea eondulo il barzoto. El li disse la mala nova di Rhodi e che ’I barzoto non era intrato in Rhodi et esser a Spinalonga. El patron era disperato et planzeva. Visto non esser andato, non volse andar più avanti e tornò in Candia, e su questo briganlin era domino Gabriel da Mar-tinengo. Non vulsi far altro. Il Zeneral lo laudò. Scrive candioti ha fallo gran guerra al Turefao. Si ha per cerio, solto Rhodi, per le fortune è rolle di P armata dii Turclio da 30 in 40 galle. Il Gran Maestro imo di questi dì partirà. Ha tolto di questa isola da homeni 150 da remo per le sue galle, e iudicha questo instade dille galie vegnirà in corso. Copia di un capitolo contenuto in lettere da Syo di 2'8 Zener, directive a domino Mi- chiel Coresi. Per questo brigantino intenderete, come è capi-tado qui Perì bassà, el è stalo in questo porlo zorni 5, et ha mostrato bona ciera a questi nostri signori, et diete molte bone parole per bocha dii Signor, et se li è facto per contra el debito suo, et cusì è parlilo. Poi è capitale tulle le galeazze el parte di le galle. Al presente è qui in porto el Capilanio di Pannata con galie 7 et fuste 6, e lo reslo a lì 23 passorono per canal, et spero se ne sian perdute qualche parte et esser stale grande fortune de ostro ; habbiamo inteso de alcune che son perdute.' Dicto sauzacho de Galipoli, come se bonaza, se parie in frequenlia. Ancora lui ha avuto da questi nostri, grandi presenti. Item, lo figlio di Perì bassà per avanti capitato qui con alcune galle, ancora lui à Lauto presenti assai. Per aviso vostro, ozi è arivato qui lo sanzaclio di Methelin con una galiola et una l’usta, el qual va a star in guardia et sanzacho di Rhodi. Etiam lui à liauto il suo presente, per modo che questi signori hanno exborsaio più