INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Acala od Acela (de) Unigo Lopez, v. Ajala. Accolti Pietro,aretino, già vescovo di Auconaed Umana, cardinale del titolo di s. Eusebio, 39, 191, 198, 237. Aceriani Costantino (di) figlio, rodlotto, 76. Achmat o Amath pascià, 11, 13, 11, 15, 16, 67, 89, 105, 133, 186, 274, 360, 399. » » » (di) fratello, sangiacco, in Bosnia, 133. Adorno, famiglia principale e fazione di Genova. » Antoniotto (erroneamente Ottaviano) doge o governatore di Genova, 34, 49, 123, 323, 332, 380, 406, 110. » » (di) moglie, Anna Pico, figlia di Gian Francesco signore della Mirandola, 31. » Girolamo, oratore dell’ Imperatore a Venezia, 9, 21, 28, 34, 35, 36, 38, 39, 49, 51, 54, 91, 97, 114, 123, 240, 246, 217, 248, 250, 258, 263, 293, 317, 325, 328, 361, 371. » » (di) segretario, v. Spezia (di) Giu- liano. » Ottaviano, rectius Antoniotto, v. questo nome. Affaitati (degli) Lodovico (FaUà) cremonese, dimorante a Veneziaa S. Polo, 374, 438. Agammenone (ricordato), 480. Agostini (Aug listini) (degli) (banco), 237, 430. » n Pietro, scrivano all’ ufficio del- P Armamento, 288. Ajala (Acala, Acela) (de) Inigo Lopez spagnuolo, commendatore dell’ordine gerosolimitano, 69, 71. Ajaz pascià, 360. Alarchon (d’) Ferdinando (Archon), capitano spagnuolo, 431, 461. Albanese Cristoforo, contestabile al servizio dei veneziani, 411, 468. Albanese Giannino, contestabile al servizio dei veneziani, 467. Albanesi popolo, 368. Albany (Albania) (di) duca, v. Stuart. Alberti (Alberto), casa patrizia di Venezia. » » Giovanni, fu podestà ad Isola, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Nicolò, qu. Giovanni dottoro, 24, 231, 232, 429. » » Marino, de’Pregadi,qu. Antonio, 152. » (di) Alvise, dottore, veronese, oratore a Ve- nezia della comunità di Verona, 310. . » (di) Domenico, segretario veneto (ricor- dato), 288. Alcherio (Alchieri) Marc’ Antonio, notaro ducale, 112. Aldana, spagnuolo, capo di fanti, 461. Aleardo Giovanni Pietro, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Alengon (Lanson) (di) duca, Carlo IV, 470. Alessio Bernardo, mercante genovese, 71. » (di) Maria, 249. Ali bei, interpreto della Porta, 61. Allegri (Aliegri) (di) Giovanni, cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Verona, 310. Almirante di Francia, v. Gouffier. Alpago (d’) Girolamo, dottoro, oratore a Venezia della comunità di Belluno, 310. Alviano (d’J Bartolomeo (ricordato), 375, 434. Amadi N. N. veneziano, cittadino di Padova, cavaliere, 303. Amarai (Armiraio, Mara) (do) Andrea, portoghese, cavaliere gerosolimitano, 60, 83, 84. Ambasciatori, v. oratori. Ameth pascià, v. Achmat. Amico (Amiga) (deli1) oratora a Venezia della comunità di Bassano, 457. Anastasio frà, v. Santa Camela. Anatolia (di) bilarbel, 10. Ancona (di) cardinale, v. Accolti. Andrade (de) Ferdinando, capitano di un’armata dell’imperatore, 194.