577 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 578 Turchi (dei) correrie in Dalmazia, in Croazia ed in Ungheria, 49, 92, 93, 106, 114, 120, 122, 137, 139, 186, 231, 360, 383. » fuste, v. Corsari. Turchia (di) casa regnante. » Aboud Jezid (Baiazet) fu Gran Sultano (ricordato), 7, 478, 479. » Selira sliab, fu Gran Sultano (ricordato), 7. .> Suleiman, Gran Sultano, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 22, 25, 30, 36, 47, 48,19, 50, 56, 57, 60, 61, 62, 63, 64, 66, 67, 69, 76, 88, 89, 90, 91, 92, 95, 96, 104, 105, 106, 115, 116, 117, 122, 133, 181, 192, 193, 197, 201, 23!, 238, 239, 242, 245, 247, 259, 263, 264, 269, 274, 300, 307, 325, 337, 338, 345, 358, 359, 360, 371, 384, 385, 391, 399, 434. » Suleiman, (di) figlio primogenito, 92, 360. » agà dei giannizzeri, 15. » capitano dell’armata, v. Gallipoli (di) Sangiacco. » armata, 8, 10, 11, 12, 13, 16, 17, 18, 25, 27, 40, 51, 55, 62, 63, 64, 66, 69, 70, 73, 74, 93, 96, 97, 133, 186, 360. » esercito, o genti, o campo, 8, 10,11,12, 13, 14, 16, 17,56, 60,63,65,67,68, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 97, 104, 13;t, 186, 238, 290, 399. » oratore a Venezia (Chassanbech) 25, 40, 41, 48, 50, 51, 54, 91, 100, 115, 126, 133. » pascià, 9, 10, 12, 90, 92, 93, 97, 106, 115, 133, 239, 359, 384, S85, 399, 434. » Porta, 238, 300. U Ugubio (da) v. Gubbio. Ungheria (d’) casa regnante. » Lodovico, re di Ungheria e di Boemia, 26, 91, 95, 96, 104, 156, 186, 247, 263. 296, 323, 335, 372. » oratore a Roma, 209. Unigo, v. Onigo. Urbino (di) duca e duchessa, v. Rovere. » » duchessa vecchia, v. Montefeltro. » (da) Ippolito, frate, predicatore a Rodi, 84. » (di) Raffaele, v. Sanzio. Ursini o Ursino, v. Orsini. V Vaini (Guaina) Guido, condottiero dei fiorentini, 472. Valaresso, casa patrizia di Venezia. » Federico, di Paolo, qu. Federico, 128, 134. » Gabriele, di Paolo, qu. Gabriele, 23. » Gabriele, qu. Francesco, 424. » Paolo, fu capo del Consiglio dei X, qu. Federico, 152, 234. » Paolo il grande, fu provveditore al Zante, de’Pregadi, qu. Gabriele da Sant’ Angelo, 23, 48, 53, 143, 154, 261, 276, 297, 348, 464. » Pietro, di Zaccaria, qu. Giovanni, 24. Valdenese, v. Chabannes. Valen (?) (de la) monsignore, capitano francese, 470. Valenziano fra, (oioò di Valenza) cavaliere Gerosolimitano, 82. Valier, casa patrizia di Venezia. » Andrea, provveditore sopra la Sanità, 34. » Benedetto, capitano a Zara, qu. Antonio, 139. » Carlo, fu della Giunta, qu. Girolamo, 465. » Francesco, provveditore sopra i denari, fu capo del Consiglio dei X, qu. Girolamo, 20, 153, 185, 465. » Pietro, fu podestà e capitano a Rovigo, qu. Antonio, 53, 147. » Sebastiano, patrono di una galea di Fiandra, rectius Falier, v. questo nome. » Valerio, fu governatore delle entrate, capo del Consiglio dei X, qu. Antonio, 153, 185, 234, 432, 465, 467. Valle (della) Andrea, cardinale prete del titolo di s. Prisca, 198, 430, 489. Valle (della) Giovanni Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Valtrompia (di) Giacomino, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Valvason (da) Ippolito, dottore, oratore del Friuli a Venezia, 388. » » Valenzio, oratore del Friuli a Venezia, 388. Varano Giovanni Maria, duca di Camerino, 206. Varca Antonio, cancelliere della comunità di Chiog-gia, 188, 189. Varola Nicolò, milanese, 390. Vaudemont (Vidamont) (de) monsignore, v. Lorena. Vedova (della Gasparo, segretario del Consiglio dei X, 135, 140, 243, 337, 355, 362, 364, 376, 377, 378. 381, 389, 432. » » Gasparo (di) figlio, addetto all’ufficio delle Ragioni nuove, 41, 102. » » Giacomo, segretario, di Gasparo, 126, 385. Vegliers Veglies, v. Villiers. Vendenesse (Valdenes) (di) signore, v. Chabannes.