561 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE Ì>6-2 l'erino (de) Nicolò Matteo, pubblico banditore in Palermo, 428. Peri (Piri Mohamed! pascià, primo visir, 15, 16, 61, 62, 105, 274, 359. » » » (di) figlio, 62. » » » (di) cognato, 133. Perseghjfl Andrea dottore, oratore a Venezia della comunità di Belluno, 310. Persia (di) casa regnante. » Ismail, sofi 259, 314. Perucci (o Peruzzi?) (Perutis) Roberto, giudice ordinario della castellania dell’ordine Gerosolimitano, 88. Perugia (Perosa) (da) Renzo, contestabile al servizio dei veneziani, 468. Pesaro (da oa’ da), casa patrizia di Venezia. » » Agostino, qu. Andrea, 205, 206, 208, 224. » » Andrea, qu Girolamo, qu. Luca procuratore, 260. » » Antonio, fu podestà e capitano a Treviso, qu. Leonardo, 160,278, 412. » » Antonio, qu. Alvise, 141, 162. » » Fantino, qu. Leonardo, 21, 160. » » Francesco, arcivescovo di Zara, governatore di Roma, 216, 430. » » Francesco, qu, Girolamo, qu. Lu- ca procuratore, 249. » » Francesco, consigliere, podestà a Padova, qu. Marco, 103, 111, 129, 136, 141, 169, 178, 196, 241, 812, 349, 364, 371, 376, 392, 403, 436, 456. » » Francesco, qu. Leonardo, 160. » » Giacomo, vescovo di Fafo, 185, 188, 364. » » Giovanni Battista, fu Cattavere, capo dei XL, qu. Antonio, 233, 347, 364. » » Giovanni, qu. Leonardo, 147, 160. » » Girolamo, fu capitano a Padova, savio del Consiglio, qu Benedetto procuratore, 37, 50, 52, 91, 103, 106, 150, 240, 251, 277, 278, 279, 311, 392, 393. » » Luca, sopracomito, qu. Alvise, qu. Luca procuratore, 40, 59, 91, 92, 97, 249, 286, 459. » » Pietro, da Londra, procuratore, oratore straordinario al Papa, provveditore all’ Arsenale, qu. Nicolò, 23, 26, 98, 108, 110, 134, 139, 140, 143, 145, 154, 157, 162, 185, 205, 208, 210, 215, 239, 279, 348, 364, 392. » » Pietro, qu. Bernardo, 453. Pesaro (da ca’ da) Secondo, fu podestà e capitano a Mestre, qu. Nicolò, 129. » » (da) Ottaviano, v. Brittonio. » » (da) Valerio, medico a Venezia, 264. Pescara (di) marchese, v. Avalos. Peta Donato, stradiotto al servizio dei veneziani, 51. Petratin N. N., sopracomito, di Corfù, 55. Petrugnoti Antonio, padrone di brigantino, 85. Pexaro, v. Pesaro. Philippes (Philippo) Pietro, cavaliere Gerosolimitano, ricevitore del Gran maestro, 80. Pieo, casa dei signori della Mirandola e della Concordia. » Anna, v. Adorno. Piero (di) Alvise, segretario ducale veneto, 59, 139. Pietro Antonio, lavoratore di diamanti a Rodi, 78. » conte N. N., 307, 440. » Filippo, cavaliere Gerosolimitano, v. Philippes. » fra, bali dell’ ordine Gerosolimitano, conojnen-datore di Palermo, 86. » N. N., 273. Pievani di Venessia, 266. Pievano della chiesa di 6. Geminiano, 55. » » » di s. Agnese, 101. » » » di s. Apollinare, 348. Pignatelli Ettore, conte di Monteleone, viceré di Sicilia, 85, 427, 428. Pipino re, v. Francia. Piola (Fiotta, Paiola) Cesare, fuoruscito di Milano, 440, 448. Pisana galea (cioè del sopracomito Pisapi), 261, 286: Pisani, due case patrizie di Venezia, 20. » (dei) banco, 237, 283, .352. » Almorò, nobile di galea, di Giovanni, qu. Nicolò, 286, 362. » Alvise, procuratore, qu. Giovanni dal Ranco, 92, 107, 134, 135, 140, 145, 150, 155, 184, 185, 188, 198, 239, 245, 248, 364, 375, 403, 456. » Bartolomeo, di Giovanni, 59. » Bertuccio, di Alessandro, 104. » Francesco, patriarca di Costantinopoli, cardinale diacono del titolo di s. Teodoro, di Alvise procuratore, 20, 30, 39, 93, 96, 137, 198, 215, 221, 226, 245, .262, 387, «10, 447. » Giorgio dottore e cavaliere, fu savio del Consiglio, consigliere, qu Giovanni, 19, 27, 144, 145, 154, 275, 277, 304, 464. » Giovanni Alvise, qu. Bernardo, 244. » Giovanni, di Alvise procuratore, dal Banco, 146, 156, 158, 159, 162, 184. » Giovanni, (di) moglie, nipote di Andrea Gritti, 149, 158, 159, 184, 245. « Giovanni, fu duca in Candia, da santa Marina, 300.