1233 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1234 Rizardo (de) Gerardo, 107, 930, Rizo, v. Rizzo. Rizzo Marco (non maestro), già segretario dei capitano generale Pesaro, 58, 57, 126, 175, 190, 892, 893, 1063. » suoi fratelli, 126. » Michele, napoletano, eletto orator di Francia a Venezia, 963. Roan card., v. 'Amboise (d’) Giorgio. Robabella' Giovanni, fu arcivescovo di Zara, 357. Robertet Fiorimondo, segretario di stato per le finanze in Francia, 113,. 142, 285, 589, 590, 664, 667, 709, 832, 880, 907, 963. ■ Roberti (de’) Giacomo da Fano ,s podestà a Montefio-re, 347. Roberto (il magnifico), v. Malatesta. Roberto (signor), v. Sanseverino. . Robotin Alessio, sopramassajo delle terre fiscali a Ce-falonia, 988. Roccàmura Francesco, vescovo di Nicastro, castellano del castello S. Angelo in Roma, 74, 75, 77, 150, 160, 188. Rochefort (di) Guido, signore di Pleuvant, cancelliere di Francia, 238, 515, 517, 708, 818, 880, 963. Rodi (di) Religione, cioè l’ordine de’cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, 66, 71. » Gran maestro, v. d’Aubusson. » d’Amboise. » Luogotenente del Gran maestro, 957, 958. » frate o cavaliere, 134. Rodinense vescovo, v. Guibè. Rogias, v. Rojas. Rogies, v. Rojas. Rojas (de) Alfonso, 162. » o Royas (de) Diego, 429. » Francesco, ambasciatore di Spagna a Roma, 59, 80, 111, 112, 136, 176, 177, 178, 188, 191, 233, 235, 246, 266, 317, 341, 414, 422, 611, 634, 665, 796, 813, 832, 856, 898, 904, 950, 972, 1031, 1042. Roma (di) governatore, v. Sacchi Giovanni. » . giunta cosi detta nel Consiglio de’ X, 1066. Romadan, o Ramadan, festa religiosa de’ maomettani, 47. Romagna (della) carta, fatta eseguire dai Veneziani, 629. » fanterie, reputate le migliori d’Italia, 346. » duca, v. Borgia Cesare. » presidente. v. Monte (del) Andrea. » Ramires Pietro. » governatore, v. Sacchi Giovanni. » provveditori veneziani, v. Moro e v. Foscarini. Romagnuoli, 507. ■ Roman (di) Giacomino, connestabile di fanti, 200, 350, 351, 407. » Paris,.già vice cancellieri» in Candia, 538. Romani, 76, 77, 90, 91, 105, 127, 136. 606. . » (dei) re, v. Austria (d') Massimiliano. » regina, v. Austria (d’) Bianca Sforza. Romania (di) bassà. 1037. Ronconi Giacomo Antonio, sopracomito di galera veronese, 1057. i Rondachi Giovanni, capo di stradiotti, 489. Rondinini Gio. Paold, cittadino di Ravenna, 200. Rosa JSimone, dottore di Zara. 367. Rosetta, o Rosetti Antonio, 170. » o Rossetto Giovanni di Cartello, 146, 154, 181, 182, 189. Rossano (di) principe, v. Marzano (di) Giambattista. Rossi (de) Bernardo (de’ conti .di S. Secondo), vescovo ili Treviso, j 25, 412, 474; 526, 529, 536, 681, . 683, 73'?, 752. » Bernardo da Bertinoro, 223. » Bernardino, nipote del Rossi, già abate di San Spirito di.Ravenna, 200. » Matteo, connestabile .di fanti, 488. Rosso Andrea, cittadino veneziano e segretario dell’am-basciatore veneto in Ungheria, 823. » Luca, già segretario di Federico d’ Aragona re di Napoli, 428. 589, 590, 1025, 1043, 1044. Rothomagensis card., v. Amboise (d’). Rovere (della)- e v. Basso della Rovere e Franciotti-della Rovere. , » Clemente, vescovo di Mende, nipote di pp. Giulio II, creato cardinale di San Clemente, 482. » Costanza di Giovanni prefetto di Roma; fidanzata a Galeazzo Riario, 637, 799. » Domenico, cardinale di S. Clemente, -j- 1501, 148, 150. » Felice, figlia naturale di papa Giulio II, 771, 784, 798, 844, 935. • » Franceschétto (?) nipote di pp. Giulio II, fatto capitano della sua guardia, 400, 500, 501, 524. -» Francesco Maria, di Giovanni duca di Sora, prefetto di Roma, signore di Sinigaglia, e di Giovanna di Montefeltro sorella di Gui* dobaldo duca d’Urbino, 79, 110, 111, 128, 349, 380, 390, 391, 414, 422, 476, 505, 510, 548, 572, 637, 664, 722, 746, 760, 775, 776, 796, 797, 800, 817, 818, 844, 908, 951, 971, 972, 982, 984, 990. i> Giovanna di Montefeltro duchessa di Sora, vedova di Giovanni prefetto "di Roma, duca di Sora etc., v. Montefeltro. » Giovanni, fratello del card. Giuliano (poi pp. Giulio II), marito di Giovanna di Monte-feltro sorella del duca Guidobaldo d’Urbuio, prefetto di Roma, duca di Sora, signore di