1145 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1146 S. Cecilia, arcivescovo di Cosenza, spagnuo-lo, 94, 101, 103, 172, 178, .205, 292, 430, 484, 512, 544, 576, 577, 671, 835, 971. ■ Borgia Giovanni, duca di Gandia, 592. » Giovanni, nipote di pp. Alessandro VI, cardinale di Santa Susanna, arcivescqvo di Monreale, 18, 62, 105, 592, 780. • » Giovanni,, figlio di Alessandro VI pp., ma asserito figlio di Cesare; vicario di Camerino, duca di Nepi e conte di Gallese, 292. » Lucrezia, consorte di Alfonso d’Este principe di Ferrara, 112,. 146, 193, 194, 210, 221, 256, 474, 533, 798. » Luisa di Cesare e di Carlotta d’Albret, 349, 380. » Pier Luigi, diacono cardinale di S. M. in Via Lata, spagnuolo, 94, 102, 103, 247, 611, 753, 754, 814, 846, 870, 871. » Sancia d’Aragona, principessa di Squillace, consorte di Jufl'ré o Goti'redo Borgia, figlio di pp. Alessandro VI, v. Aragona, 205, 785, 846, 1015. Borgo (del) Andrea di Cremona, oratore del re dei Romani in Spagna, 184, 313, 634, 755. » (del) Cliiriaco, condottiero de’ fiorentini, 277, 310, 325, 328, 340, 591, 701, 1060. » (dal) Danese, connestabile di fanti, 10. » Francesco, capitano di balestrieri a cavallo, 63, 112, 118, 154, 199, 217, 251, 257, 271, 283, 295, 303, 325, 328, 335, 340, 352, 406, 415, 535, 585, 751, 966, 998, 1019. Borgogna (di) duca Carlo il Temerario, marito di Margherita d’ Yorck, 526. » arciduca v. Austria (d’) Filippo. » principessa, moglie dell’ Arciduca, v. Aragona (d’) e v. Austria (d’) Giovanna. » primogenito v. Austria (d’) Carlo. » Gran Cancelliere, 744. Borgognoni (de’), abate v. Trevisan. Borovinicli v. Cassumbeg. Borromeo (di Padova) Achille, podestà di Cittadella pei Malatesta, 469, 540, 840. Borso, Morello, Alessandro (147) v. Riccardi. Bortolo (domino) orator di Ferrara, v. Miroli. Bosco (dal) Pietro, 630. Bosi o Buosi, famiglia di Val di Lamone in Roma-gua, 164, 303. » o Bossi Gio. Battista, dottore, cavaliere, oratore di Russi a Venezia, 511, 528, 530, 540, 544, 564. BoBnia (di) re (titolare) Nicolò, forse fratello dell’ ultimo re Stefano preso ed ucciso da Maometto II, padre di Lorenzo duca di Ujlak, 72. » sangiacco, 353, 615, 900. Bossina (di) v. Bosnia. I Diarii di M. Sanuto, — Tom, F. Bossina o Bosnia (di) Tommaso, 307, 905. Bosso Gio. Batt. v, Bosi. Both Andreas, 345. Botigela v. Botticelli. Botta (Bota) Leonardo, cav., 24. Botsch (di) Gaudenzio, capitano imperiale di Duino o o di Belgrado, 443, 640, 706, 894, 963. Botticelli Galeotto, di Bologna, 216. Boza Giovanni, padron di nave, 793. 820. Bra’ (di) Ognibene, dottore, orator di Verona, 1032. Braga, bergamasco, 1040. Bragadino, casa patrizia di Venezia, 1038. » Alvise, proc. di San Marco, 79, 1074. » Andrea, console a Londra, 1070. » Aurelio, provveditore a Budua, 15 , 757, 933. » Bernardo, oratore a papa Paolo II nel 1461, 1073. » Fantino di Marino, 715. » Francesco di Alvise proc. di San Marco, 269, 291, 959, 1062. » Francesco di Giacomo, di Pregadi, 730. » Giovanni di Girolamo, 399, 401, 694. » Girolamo, 577. » Marco di Gio. Alvise, 8, 10, 53, 411, 435, 1038. » Nicolò di Aadrea, 577. » Pietro di Andrea, capitano delle galere di Barbaria, 20, 945, 1041, 1070. Brandeburgo (di), case, elettorale e de’ margravi. » Casimiro, figlio del margravio ....... e coadiutore nell’ arcivescovado di Magonza, 691. » margravio Federico, detto \'Achìlle, 152, 377. » margravio elettore dell’impero, Gioacchino I, 544. » ( dell’ elettore di ), oratori in Ungheria, 953. Brandiburg v. Brandeburg (di). Brandolini, conti di Val di Mareno e condottieri di uomini d’arme de’ veneziani, 81, 199, 227, 260, 341, 352, 378, 379, 406, 515, 527, 547, 565, 601, 611, 629. » conte Ettore, nipote del conte Guido di . Val di Mareno, 38. » conte Giovanni, fratello del conte Guido, 38, 63, 029. » Guido, conte di Val di Mareno e condottiero d’uomini d’. arme, 36. Brandolini-Visconti (di Forlì) liberto, 833, 843, 986, 1045. Brankovan Rado, detto Caldera, vaivoda transalpino (cioè oltre i Balcani ) o di Bulgaria e Valachia, tributario al Gran Signore, 195, 241, 450, 464, 466, 473. 13