155 HDXXM, MAGGIO. 156 Sier Daniel Vendramin, fo al luogo di procurator, qu. sier Nicolò, qu. Serenissimo. Sier Francesco Zane, fo di la Zonta, qu. sier Bernardo. Sier Marco Antonio Loredan, fo capilanio a Padoa, qu. sier Zorzi. Sier Francesco Corner el cavalier, procurator. Sier Nicolò Pasqualigo, fo di la Zonta, qu. sier Vetor. Sier Donndo da Leze, fo avogador, qu. sier Priamo. Sier Nicolò Balbi, fo al luogo di procurator, qu. sier Filippo. Sier Hironimo Barbarigo, fo consier, qu. sier Be-neto. Questi etiam poteano intrar, che non si caea vano. Sier Hironimo Barbaro dotor, cavalier, fo al luogo di procurator. Sier Antonio Bembo, fo cao dii Consejo di X, qu. sierHironkno. Sier Fauslin Barbo, el provedador al Sai, qu. sier Marco. Sier Marco Zanlani, fo al luogo di procurator, qu. sier Antonio. Sier Andrea Lion procurator. Sier Nicolò Lippomano, fo provedador al sai, qu. sier Francesco. Sier Francesco Bolani, fo avogador, qu. sier Cindian. Sier Andrea Erizo, fo al luogo di procurator qu. sier Francesco. Sier Jacomo Pizamano, è di Pregadi, qu. sier Fanlin. Sier Matio Viluri, òdi Pregadi, qu. sier Bortolamio. Sier Domenego Ruzini, fo di Pregadi, qu. sier Ru-zier. 84 In questo zorno, a di 19, clic li Quarantanno in-troe, dapoi disnar fèito uno scurlinio. Sier Andrea Griti vene a 23, et li altri, il meglio non passò 11, et sonato la campanella, sier Alvise Pixani procurator disse a sier Nicolò Venier el consier. « fè dispazzar le botege di la Sensa di piaza, perché da malina cerio haveremo Doxe s. Et questa voxe de 23 balole andò per la terra. Et per non indusiar feno uno allro scurlinio, et il Griti ave 27 el rimaxe Doxe, et cussi fo dito, tamen non fu la verità. A dì 20. Fo san Bernardin. La malina, molte persone veneno a san Marco per veder portar il Doxe electo atorno, tamen se intese non averlo fato ancora, et che eri fu fato uno scurlinio, e il Grilli vene a balole 21, et li altri 10 et 11 e non passone. Tamen li parenti dii Griti et suo nepole sier Zuan Pixani di sier Alvise procurator, lien per certo che sarà et altri che lui non poi esser. Questa malina feno uno allro scurlinio, e fo ditto el Grilli calò, et uno altro, zoè sier Domenego Tri-vixan li fo solo poche balole, et poi li Quarantanno andono a disnar. Vene Poratordi Mantoa a la Signoria, dicendo la Marchesana vediia é venuta in questa terra alozata a cha’ Barbaro a S. Stefano, el per la Signoria fo ordinato farli uno presente di ducali .....' Et dito orator monstroe letere di Milan di uno suo agente chiamato Corsi, li avisava esser nova englesi et sco-zosi erano siali a le man, nè si sapea chi di loro erano restali vincitori, eie. F.t il Cristianissimo re feva exercito contra Spagna. Di Crema, di sier Alvise Foscari podestà et capitanio, di 17. Come, oltra li 200 fanti spagnoli venuti a Soresina mia 8 di Crema, con fama di dar il guasto sul cremasco, ancora erano zonli el passati Po fino al numero di 1000 fanti. Item, che li fanti erano a li confini di Piamonte, andavano a la volta di Aste contra francesi. Scrive lui retor feva cavar le fosse di Crema; ma vedendo il pericolo, fé levar le scale, e fa far bona custodia a Crema, etc. Di Brexa, di sier Antonio Sanudo podestà e sier Lorenzo Bragndin capitano, di 17. Come uno capitanio di 800 lanli spagnoli, qual era venuto di qua di Po, licentiado dal signor Prospero Colona, havia scrito a domino Marco Antonio da Marlinengo condulier nostro,si la Signoria voi, vegniràal noslro soldo con diti fanti per andar in Levante, dove voi la Signoria nostra. Di Vegia, fo letere di sier Filippo Grimani provedador. Con certi avisi, che il conte Bernardin Frangipani di novo voi venir a tuor Segna, ch’è dii re di Hongaria eie. Di Eoma, dii Foscari orator, di 16. Come 84 il Cardinal Aus havia tratalo mediante il Papa di far trieva per do mexi con la Cesarea Maestà, et che il duca di Sexa orator cesareo, è de li, havia dito al Papa questo tempo era poco, poi li subdili di una parte non poteva negociar perchè solum era absli-nentia di arme ; ma si la Christianissima Maestà voi, P Imperador sarà contento far trieva per più tempo. El scrive se intende esser compresa etiam la Signoria nostra; il qual Cardinal Aus ha spazado in Franza; con altri avisi, ut in Htteris. Da poi disnar, a bora 19, eh’é vespero, se intese li Quarantauno aver fato il suo scurlinio ierzo et electo Doxe domino Andrea Griti procurator di età