557 INDICE DEI NOMI DI Nani Nicolò, qu. Pietro, 163. » Paolo, fu capitano a Bergamo, qu. Giorgio, 148, 154, 161, 393. » Paolo il grande, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Giacomo, da san Giovanni nuovo, 153. Napoli (di) casa reale. » Ferdinando d’ Aragona, duca di Calabria, figlio del re Federico, 93, 357. « arcivescovo, v. Caraffa. » viceré, v. Lannoy. » (da) Girolamo, contestabile al servizio dei veneziani, 120. » (da) Marco, contestabile al servizio dei veneziani, 467. » (di) Nicolò, padrone di brigantino, 72. Narni (da) Savasto, contestabile al servizio dei veneziani, 467. Nassau e Weilbourg (di) conte Luigi (Nasao), 356, 357. Nastasio (o Anastasio) frà, v. Santa Camela. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Francesco, qu. Michele, 163. » Giovanni Alvise, de’ Pregadi, savio a ter-raferma, qu. Francesco, 53, 276, 453, 464, 465. Navajer, v. Navagero. Navaro N. N. bombardiere a Rodi, 82. Navarro Pietro (Navaro) conte, capitano del re di Francia, 45. » Pietro (di) maestro di casa, 45.. Navi mercantili veneziane, 384, 385. Negro Giovanni, segretario del provveditore generale Emo, 401, 444. Negroponte (di) luogotenente, v. Eubea. Nerone Alessandro, maestro di casa del Papa, 110. Nicia (Nixia) capitano dell' armata ateniese (ricordato), 271. Nicola, servitore del Gran Maestro dell’ ordine gerosolimitano, v. Husson. Nicoletto, commandatore dei Giudici del Proprio, 364. Nicoliza, v. Santa Maria. Nicosia (di) arcivescovo, v. Orsini. Nievo (dal), famiglia di Vicenza, 359. » Alessandro, cavaliere oratore a Venezia della comunità di Vicenza, 398. Nilo (il) statua antica in Roma, 224. Nixia (di) duca, v. Crespo. Nixia, v. Nicia. Noale (da) Alvise, dottore e avvocato a Venezia, 352, 355. Nogarola Girolamo conte, fuoruscito di Vicenza, 371, 422. Nona (de) Francesco, v. Patrizio. Nordio Giacomo, oratore a Venezia della comunità di Chioggia, 188, 189. Nordis (de) famiglia di Cividale, 281. PERSONE E DI COSE 558 Nordis Giacomo, ecclesiastico, 387. Norfolk (di) duca, 131. Notari di Venezia, 291. Novara (da) Vincenzo, contestabile al servìzio dei veneziani, 468. Novello Pietro, carpentiere nelle galee di Beyruth, 304, 305. Numai o Numaglio Cristoforo da Forlì, cardinale del titolo di s. Maria in Ara coeli, 198. 0 Obizzi (di) Giovanni Pietro, oratore a Venezia della comunità di Padova, 303. » N. N. cavaliere, cittadino padovano, 303. Odorico, v. Enkenwort. Oldradino Pandolfo, contestabile al servizio dei veneziani, 467. Oldstani (Holstein) (di) duca, v. Danimarca. Onigo (da) Vito Antonio, cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Treviso, 398. Orango (di) principe, Filiberto di Challon, 357. Oratori delle varie nazioni presso le corti e gli Stati v. i nomi delle nazioni rispettive. » varii a Roma, 110, 213, 358. » » a Venezia, 54, 91,93, 112, 113, 181, 188, 235, 337 , 348, 363. » » in Inghilterra, 13, 131. Orazio (di) Lodovico, bolognese, sensale di cambi a Venezia, 430. Orio, casa patrizia di Venezia. » Lorenzo, dottore e cavaliere, oratore in Ungheria, qu. Paolo/ 35, 104, 186, 263, 296, 314, 373, 373, 399. » Marco, capitano a Verona, qu. Pietro, 366, 288. » Pietro, fu camerlengo e castellano a Spalsfto, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Giovanni, 290, 293. » Pietro, qu. Bernardino cavaliere, 148. » Ettore, ammiraglio dtd porto di Candia, figlio naturale del qu. Paolo, 351. Orléans (d’) casa principesca di Francia. » Carlo, duca di Longueville, 470. Orsi (di) prevosto (?), 42. Orsini, casa principesca romana e fazione, e membri di essa, 209, 216, 236, 227, 452, 462. » Aldobrandino, arcivescovo di Nicosia, 208,216. » Camillo o Giovanni Camillo, condottiero al servizio dei veneziani, 257, 411, 469. » Franciotto, cardinale diacono del titolo di santa Maria in Cosmedin, 198, 201, 226. » Lorenzo da Ceri, dell’ Anguillara, 101, 102, 104, 105, 157, 188, 245, 280, 284, 285, 288, 291, 292, 305, 309, 310, 314, 315, 335, 364, 375, 379, 380, 389, 390, 446, 458, 459, 460, 461, 466. Ortolani, compagni della Calza a Venezia, 124.