575 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 57 C Torre (della) Vito, commissario in Friuli dell’ arciduca d’ Austria, 3015, 308, 352, 361. NI3. A colonna 308 è erroneamente chiamato Giulio. Toscan Giovanni, di Giacomo, cittadino veneziano, 38. Transilvania (di) voivoda, v. Szapolyai. Trapani (di) castellano, cavaliere Gerosolimitano, 282. Trapisondeo (Trapesunzio) N. N., 71, 73, 74. Traù (di) oratori a Vcuezia della comunità, 114. Través Giacomo, arcidiacono csoniense, 332. Tregio frà, v. Candía. Trómollle (do la) (Trimolia) Francesco, principe di Talmond, 403. Treverense elettore, v. Greifenklau. Trevisaa, case patrizie due di Venezia. » casa dallo Scaglione, 21, 96. » Andrea cavaliere, savio del Consiglio, correttore della Promissione ducale, qu. Tomaso procuratore, 136, 139, 140, 154, 163, 164, 461. » Daniele, di Domenico procuratore, 163. » Domenico cavaliere, procuratore, savio del Consiglio, capitano generale del mare, 8, 9, 10, 11, 16, 18, 27, 30, 35, 37, 40, 50, 51, 52, 54, 55, 50, 57, 58, 60, 61, 62, 91, 92, 93, 94, 96, 97, 98, 101, 103, 117, 126, 128, 133, 134, 135, 110, 142, 143, 145, 146, 148, 151, lóti, 157, 163, 164, 185, 187, 234, 239, 251, 311, 315, 336, 348, 360, 364, 383, 403, 412. » Domenico, savio agli ordini, qu. Stefano, qu. Domenico; 23, 35, 41, 91, £91, 295, 301. » Giovanni, consigliere a Corfù, qu. Domenico, 260. » Girolamo, abate dei Borgognoni, vescovo di Cremona, qu. Baldassare, (ricordato), 20. » Girolamo, provveditore sopra le acque, qu. Domenico, 257, 296, 297 » Girolamo, qu. Andrea, 421. » Lodovico, qu. Domenico, 162. » Melchiorre, qu. Vincenzo, 162. » Nicolò, provveditore sopra la sanità, qu. Pietro, qu. Baldassare, 34, 115, 130. » Paolo, fu consigliere, capo del Consiglio dei X, qu. Andrea, qu. Paolo, 94, 97, 103, 106, 116, 120, 234, 237, 338, 339, 317. » Paolo, qu. Vincenzo, qu. Melchiorre dalla Giudecca, 162. » Pietro, qu, Giovanni, 147, 148, 162. » Sebastiano, abate dei Borgognoni, qu. Baldassare, 20, 39, 96, 137, 261. » Stefano, sopracomito, qu. Nicolò, qu. Tommaso procuratore, 52, 54, 58, 439. » Stefano, qu. Sebastiano, qu. Battista, 429. » Zaccaria, savio agli ordini, qu. Benedetto cavaliere, 23, 429. Treviso (di) oratori a Veuezia della comunità, 278, 397, 398. Tricarico (il), v. Canossa. Trimolia, v. Tremolile. Trissino (Dresano) (da) Antonio, fuoruscito vicentino, 448. » (da) Giovanni (Giorgio) Jdfciu, cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Vicenza, 398, 399, 475. Tristano N. N. cipriotto, 79. Triulzi, v. Trivulzio. Trivixan, v. Trevisan. Trivulzio, famiglia principale e fazione di Milano, 374. » Agostino, cardinale diacono del titolo di s. Adriano, 149, 198, 199. » Filippo, abate commendatario di s Antonio, 370. » Girolamo, conte, capo d’ uomini d’ arme nell’esercito francese, 470. » Renato, capo d’uomini d’arme nell’esercito francese, 470. » Scaramuzza, vescovo di Como, cardinale prete del titolo di s. Ciriaco nelle Terme, 198. » Teodoro, governatore generale dell’esercito dei veneziani, 361, 370, 374, 375, 379, 383, 398, 403, 404, 408, 421, 445, 446, 453, 454, 458, 470. » Teodoro (di) moglie, Bona del marchese Galeotto Bevilacqua di Ferrara, marchesa di Maleo, 454. Tron (fruii), casa patrizia di Venezia. » Antonio procuratore, fu correttore della Promissione ducale, 54,128, 133, 134, 135, 136, 140, 141, 142, 143, 114, 145, 146, 147, 148, 150, 151, 152, 157, 118, 159, 163, 164, 185, 239, 250, 266, 275, 276, 283, 287, 347, 348, 363, 422, 463. » Filippo, sindaco in Levante, qu. Priamo, 54, 126. » Luca, fu savio del Consiglio, consigliere, qu. Antonio, 164, 229, 347, 319, 362, 373, 376, 383, 395, 403, 412, 465. » Marco, qu. Antonio, 141. » Pietro, podestà a Verona, qu. Alvise, 266, 359, 404, 411. » Sauté, savio a terra ferma, qu. Francesco, 33, 95, 100, 103, 115, 116, 117, 121, 251, 257, 275, 2:8, 279. Trun, v. Tron. Tubino Filippo, mercante genovese, 71, Tunstall Cuthberto, dottore, vescovo di Londra (Lin-doniense), 131. Tunisi (di) re, 248, 282, 127.