587 JNDfC:: DPI NOMI DI PERSOLE E DJ COSE 588 Venier Leonardo, fu auditore nuovo, sindaco in Dalmazia, di Moisè, 231, 233, 278. » I.orerizo, dottore, avogadore del Comune, podestà a Bergamo, qu. Marino procuratore, 20, 103, 121, 144, 147, 249, 257, 375, 386, 393, 395, 397, 404. » Mafflo, fu provveditore al dazio del vino, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Giacomo, 293. » Marc’ Antonio dottore, savio a terra ferma, qu. Cristoforo, qu. Francesco procuratore, 9, 19, 99, 100, 103, 106, 117, 137, U8, 245, 265, 275, 285, 286, 315, 317, 329, 332, 335, 374,466. » Marc* Antonio, signore di Part>s, qu. Giovanni Francesco, 367, 404. » Michele, fu capo del Consiglio dei X, qu. Francesco, qu. Alvise procuratore, 151, 152. » Moisè, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, fu provveditore sopra le acque, fu censore della città, rettore e provveditore a Cattare, qu. Moisè, 154, 185, 382. » Nicolò, consigliere, capitano a Padova, qu. Girolamo, qu. Benedetto, 27, 103, 107, 111, 129, 136, 155, 169, 178, 241, 278, 279, 296, 363. » Nicolò (di) moglie, figlia del qu. Agostino Fo-scari, 363. » Nicolò, dei XL al Criminale, savio agli ordini, qu. Lauro, 429. » Nicolò, qu. Antonio, 162. » Pellegrino, qu. Domenico, 248, 260, 282, 426. n Pietro, fu de’ Pregadi, consigliere in Cipro, qu. Domenico, 231, 250, 282. » Zaccaria, podestà a Caneva, 123. Vercelli (de) Nicolò, 85. Vergonti ( Vergch) Nicolò, cittadino rodiotto, 89. Verona (di) oratori a Venezia della comunità, 306, 310, 814. Vescovo N. N., fu oratore in Inghilterra, v. Mesa. » inglese, eletto oratore a Roma, v. Clerk. Vesmo Bernardino, rodiotto, 77. Via (de) Melchiorre, rodiotto, 14. Viauello Sante, oratore a Venezia della comunità di Chioggia, 188, 190. Viaro, casa patrizia di Venezia. ,» Leone (od Antonio?) fu capo dei XL, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Giovanni, 291. » Mafflo, ufficiale alle Ragioni vecchie, qu. Giorgio, 422. » Stefano, capo dei XL, qu. Giovanni, 141, 148, 236, 295, 312, 436. Vicenza (di) oratori a Venezia della comunità, 398, 476. ' . Vicenza (daj Caietano, v. Thiene. Viceré di Napoli, v. Lannois. » Sicilia, v. Pignatelli. Vidal Michele, padrone di galeone, 69, 90!, » » (di) cognato, 83. Vidamon (di) monsignore, v. Lorena. Vieimi, v. Guglielmi. Vigonense vescovo, v. Ghinucoi. Villachiara (di) conte Bartolomeo, v. Martinengd. Villa Scabro (da) don Giovanni, capitano di galee spa-gnuole, 32. Villiers de l’Isle-Adam Filippo, gran maestro del- V ordine gerosolimitano o di Rodi, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 48, 56, 57, 59, 61, 62, 66, 67, 71, 72, 74, 75, 76, 79, 82, 83, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 96, 98, 126, 127, 260, 282, 358, 395. » (Soglier, Vegliers, Sceglier, Vegliers) (di) monsignore, messo del re di Francia a Venezia, 101,102, 104, 113, 121, 122, 288, 302, 303, 305, 306, 310, 311, 315, 335, 364, 378, 379. Villinger Jacopo (Filengiero), cavaliere, fu tesoriere generale dell’imperatore, 242. Vio Tommaso, cardinale prete del titolo di s. Maria sopra Minerva, legato in Ungheria (Caietano), 149, 189, 263, 292, 296, 372, 299, 439. Virgilio (citato), 225. Visconti, famiglia principale di Milano, 385. » Barnabò, 385, 450, 470. » Bonifacio, 378, 385, 390. » N. N., fuoruscito, 438, » N. N. abate di S. Celso, 385, 390. » Otto, 385. » Signoriuo o Monsignorino, 378, 385. » Visconte, 451. Visestre o Winchester (di) vescovo, v Fox. Vitelli Nicolò, condottiero al servizio della Chiesa 461, 467. » Paolo, condottiero al servizio della Chiesa, 458. Vitturi, casa patrizia di Venezia. » Alvise, della Giunta, qu. Bartolomeo, 48, 125, 453. » Benedetto il grande, qu. Alvise, 130. » Giovanni, provveditore dell’ armata, qu. Daniele, 11, 18,27,59,62, 97, 98, 124, 127, 238, 286, 367, 372, 373, 374, 459. » Matteo, de’ Pregadi, qu. Bartolomeo, qu. Matteo procuratore, 156. » Vitale, qu. Andrea, 233. » Vitale (di) moglie, 233. Viviano, fornaio, 373. » (di) figlio Giovanni, 373. Volante Bartolomeo, dottore, oratore a Venezia della comunità di Treviso, 393. Volpe (della) Cesare, condottiero al servizio dei veneziani, 49.