81 MDXXIII, MARZO. 8-2 A (li 3 Octubrìo. Li turchi hanno incomenzalo a picar la muraglia de la pnsla de Spagna. A di 4. Lo reverendo signor capitanio Marti-nengo ordinò a l’incontro, dove se picava per li turchi la muraglia, che li nostri de dentro la tagliasse et fesseno spingarde per tirar. A dì 5. E1 dillo Capitanio ordinò fusse fato uno stechato, zoè mandar a l’incontro de lo sopradiclo lòtho de San Salvador a Nostra Madona de damaschini con li soi tavolati alti et bassi a li fianchi a tre andava a tirar bombarde, archibusi e spingarde, et soprastante di questa rnandra fu facto per diclo signor capitanio missier Zuan Antonio Caxaroli capitanio veniliano, lo qual se afaticò in deracar casa et far dicti repari da virtuoso et persona da bene; lo qual restò capitanio tavolalo al Fravezo apresso damaschini con la sua zente de nave. A dì 6 diclo. Passala mezza nocle, a la terza guardia zonse lo signor fra’ Joane Braser con la sua fusla de verso Otranlo, parli con il fra’ del ditto loco, lo quale ha diclo di novo come la nostra armata del socorso se racogliva a Messina. Ch’el nostro Signor Dio per la sua solita clemenzia li piazia di condurla presta et a tempo ! Et da poi una hora che zonse dieta fusta, li turchi hanno messo focho ad ima mina a la terra piana de Italia et, per la Iddio gratia, non fece male alcuno, salvo che aprì un podio de la muraglia; et dicli lurdii visto questo, non se sono calali a dar lo asallo. Et poi, ad hora di compieta, li turchi dete lo assalto a la posta de Spagna et a lo belguardo de Santo Athanasio; lo qual com-baler durò una hora et mediante lo aiulorio divino li habbiamo rotti et I’ artellaria fece gran sangue, et gratia Dei de li nostri non morì salvo a Santo Athanasio ne fu ferito uno de spingarda, che cussi piaza a Dio sia sempre, et ne daga la sua santa gratia. A dì 10 de nocle. A la prima guarda parli lo signor fra’ Joanne Brasser con uno bregantino per andar a scontrar lo nostro soccorso, che Dio lo conducila presto et a tempo. A dì 11. A hora de compieta li turchi hanno dato lo asalto a lo belguardo de Santo Athanasio, et 46 la maior parie erano mamaluchi, et mediante lo aiuto divino li nostri li hanno rollo la testa, et fu-ron morii di loro, con la arlellaria, schiopetaria et fochi artificiali, per stima da 500 et più, come habbiamo da poi sapulo da hotneui mirali dentro. De nostri fu morlo solum uno frate et uno candiolo et feriti da sie. Et lo presente giorno, passalo mezodì de ^ore ‘2 e meza, lo reverendo signor capitanio zc- I Viarii di XI. Sakvjto. — Tm. XXXIV. neral fra’ Cabrici da Martincngo, hessendo sopra lo belguardo de Spagna a vardare, fu ferito de uno scliiopeto dentro del pino de l’ochio et passa apresso de la orechia ; la qual ferita ne farà gran danno. Che Dio lo liberi presto per sua santa gralia ! A di 1*2, a hore 3 di giorno. Li turchi veneno a asaltar lo belguardo de Santo Athanasio, et furono con lo aiulo de Dio rebaluli. Et prima a l’aurora, turchi messe foco ad una mina al dillo belguardo el non hanno fatto danno alcuno, per haver sboralo, per li remedii Cacti per lo reverendo signor capila-nio; e poi veneno come ho dilto a dar lo assallo, et durò il combatter hore 2 in zercha, et li nostri li hanno rollo la testa et preso do bandiere, la una con lo Mahomelo suso. A dì 13 dillo. A hora de compieta li turchi dele uno asalto a lo belguardo de Sanlo Athanasio sopra ditto, et durò hore do, et li nostri haveno vilo-ria et feceno de arlellaria gran sangue, el se exisli-rna sia morlo, come poi fo refermato da honieni entrati dentro, da turchi (500 in zercha. Che cussi piacia a Dio darne sempre la sua sanla gratia ! Et da poi la nocle, zonse da verso Lindo una barza con la quale sono venuti lindiachi 4 bombardieri cum uno Navaro bombardier, li quali erano venuti cum fra’ Tregio de Candia a Mondilo, de lì per terra a Faracho, et de lì a Lindo. A di 14. Da meza nocle zonse de verso Candia uno bregantino, sopra lo quale sono venuti fra’ Dun-dimas de Requezens et uno fra’ Valentiauo con lo signor don Joanne nepote del reverendo baylo di Sanlo Slephano. A dì 15, de nocle. A la prima guardia zonse de verso Lindo lo bregantino che fra' Tregio armò in Candia con homeni 247. A dì 16. A la seconda guardia, zonse lo bregan-tino vieti de verso Castel San Piero, sopra lo qual è venuto lo signor fra’ Rocha Marlin locotenenle dii reverendo capitanio di dillo castello. A dì 17. A hora di compieta, el syulo cornilo de la fusla di fra’ Balista del Broch, de li perluzi de la muraglia vechia a la posta de Spagna, dove la la-gliono li turchi, ha liralo de uno schiopelo el ha 4g* morlo uno turcho che stava sentalo el comandava a quelli lavoravano, et per lai morie tulti si sono levali a rumore et lo hanno levalo de pexo, et se calaron a lo Candachio molli turchi, et subito fonno all’arme, et fu uno combatter de artellaria, la qual fece gran carnagio, et al dito syolo cornilo nostro Monsignor reverendissimo dele uno beveragio. A dì 18. A tempo de disnar, li turchi hanno G