441 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 442 Mercado (de) N. N., condottiero spagli uolo, maestro di campo, 227. Mercanti tedeschi a Venezia, 185. Miani (Emilianus), casa patrizia di Venezia. » » Lorenzo, fu al luogo di Procura- tore sopra gli atti dei sopra-gastaldi, savio sopra l’estimo di Venezia, qu. Giacomo, 252. Michali, v. Mechmet Begl. Micbiel, casa patrizia di Venezia. » detta della Meduna, 194. » Alvise, sopracomito, di Vettore, 386. » Giacomo, capo del Consiglio dei X, qu. Tommaso, da s. Canciano, 85, 212, 380. » Giacomo, qu. Leonardo, 212. » Giacomo (di) figlia naturale, v. Contarini Natale. » Girolamo, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Giovanni, 174. » Lodovico, fu pagatore in campo, qu. Pietro da s. Polo, 335. » Maffio, rettore alla Canea, 178. » Nicolò, dottore, fu avogadore del Comune, fu ufficiale alla camera dei prestiti, capitano a Bergamo, qu. Francesco, 26, 130, 132, 141, 145, 189. » Pietro Maria, camerlengo a Brescia, 73. » Stefano, dei XL al Criminale, sopracomito, qu. Giovanni, 127, 386. » Alessandro (cittadino), 303. » Vettore (cittadino), 317. » Pietro, padovano, 76. Midan, o Mindan, mantovano, 215. Milano (di) oratori della comunità al duca Francesco Sforza, 8. Milserch Osvaldo, fu governatore di Seefeld (ricordato), 295. Minio, casa patrizia di Venezia. » Almorò, fu nobile in armata, di Lorenzo, 174. » Luca, avvocato, 288. » Marco, consigliere, qu. Bartolomeo, 66, 142, 362, 378. Mirandola (dalla) N. N. frate domenicano, 264. Mocenigo, casa patrizia di Venezia. » Alvise cavaliere, fu avogadore del Comune, fu savio del Consiglio, qu. Tommaso, 26, 98, 100, \22, 129, 135, 147, 160, 212, 214, 260, 261, 262, NB. A colonna 122 è erroneamente chiamato Morosini. n Francesco, patrono di una galea di Bey-rut, di Girolamo, 165 » Giovanni Francesco, qu. Leonardo, qu. Tomaso procuratore, 165. » Lazzaro, fu consigliere, dei XL al Criminale, qu. Giovanni, 28. » Leonardo, procuratore, savio del Consiglio, 1 Diarii di M. Sànuto. — Tom. XXXVIII. qu Serenissimo principe, 49, 129, 139, 181, 214, 215, 294, 316, 362. Mocenigo Lorenzo, patrono di una galea di Beyrut, di Girolamo, 114, 165. » Pietro, fu capo del Consiglio dei X, qu. Francesco. Moira, o Monin, o Mogni (?) (di) monsignore, 9, 42, 16. Moisè (di) Marco, venditore di tele (telami) a Venezia, 284. Molin (da) casa patrizia di Venezia. » Andrea, dal Banco, fu capitano delle galee di Beyrut, qn. Marino, da san Giuliano, 130. » Federico, fu savio a terraferma, qu. Marco, 68, 130. » Marco, de’ Pregadì, savio sopra l’estimo di Venezia, qu. Francesco, 252, 286. » Marco, procuratore, qu. Alvise procuratore, 72, 167, 181, 187, 188,216,319,380. Monache di Venezia (in generale), 29. » di s. Antonio di Torcello, 241. » del Santo Sepolcro in Vsnezia, 114. Monaco di Provenza (di) signore, 176. Moncada (di) don Ugo (Scardona) capitano dell’armata spagnuola, 78, 79, 83, 87, 95, 111, 112, 114, 11X 119, 120, 122. 124, 190, 266. Monetari /alsi a Venezia, 57. Monete forestiere a Venezia, 136, 212, 380. Monferrato (di) marchese e marchesana, v. Paleologo. Monreal (di) vescovo, fu castellano di Castel s. Angelo, 250. Monsenu i?) (de) monsignore, capitano francese, 46. Montagnana (di) comunità, 153. » (da) Bartolomeo, medico a Venezia, 367. Montegia, o Montingau (?) (di) monsignore, 19, 46, 87. Montenegro (del) sangiacco, 34. Montmorency (Memoransì) (de) Anne, primo barone, pari e maresciallo di Francia, 8, 9, 11, 22, 24, 31, 41, 42, 45, 52, 62, 87, 114, 117, 221, 266, 292, 338. » (de) Francesco, signore de la Rochepot (lìoiapot), 9, 24, 42, 46, 87, 111. Montpesat, o Monposcad, o Montpesier (di) monsignore, capitano francese, 9, 42, 46, 87. Morette (de la) monsignore, capitano francese, 47, 195. Morexini, v. Morosini. Morlet (Moreleto), tesoriere francese, 191. Mormoranci, v. Montmorency. Moro, casa patrizia di Venezia. » Daniele, rettore in Setia, 174, 254, 285. » Gabriele cavaliere, qu. Antonio, 49, 122, 166. » Giacomo Antonio, di Lorenzo, 248. » Giovanni, podestà e capitano a Crema, qu. Damiano, 9, 10, 11, 51, 73, 99,140, 156, 162, 190, 191, 233, 257, 303. 89