465 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 466 Vittoria, nomo della nave che fece per la prima il viaggio di circumnavigazione della terra, 352. Vitturi, casa patrizia di Venezia » Giovanni, provveditore dell’armata, podestà a Verona, qu. Daniele, 26, 76, 77, 93, 124, 346, 187, 233, 232, 238, 242, 248, 251, 273, 289, 336. » Matteo, qu. Bartolomeo, 222. » Pietro, sopracomito, qu Ranieri, 248. Vitturi Francesco, oratore al papa della republica di Firenze, 66, 67. Vuelz (Heter, Vuepter, Vuerta) Leonardo, capitano del contado di Tirolo, 333, 351, 368, 369. W "Wolsey Tommaso, vescovo di York od Eboracense, cardinale prete del titolo di S. Cecilia, Legato in Inghilterra, 337, 381. Wurtemberg (di) duca, Ulrico, 60, 61, 78, 90, 113, 126, 170, 176, 183, 275, 370. Z • Zaccaria Giorgio, cittadino di Venezia, console a Rodi, 285, 286. Zambon Giacomo, segretario ducale veneto, 380. Zane, casa patrizia di Venezia. » Angelo, di Pietro, 116, 127. » Carlo, fu patrono di nave, qu. Bernardo da s. Polo, 174. » Pietro, qu. Andrea, 116. Zaneto o Zanino signore, v. Medici. » Girolamo dottore, avvocato bresciano, 44. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Vincenzo, capitano delle galee di Alessandria, qu. Giovanni, 153, 167, 171, 180, 217, 272. Zeno (o Zen), casa patrizia di Venezia. » Giovanni, 143. » Girolamo, fu podestà e capitano a Belluno, capitano a Vicenza, qu. Si-mone, 271. » Pietro, oratore straordinario al Gran Sultano, savio a tcrraferma, qu. Cat-tarino cavaliere, 34, 56, 106, 134, 139, 164, 165, 189, 193, 279, 357. Zenoa, v. Genova. Zere (da) Renzo, v. Orsini Lorenzo. Zigonea,'v. Cicogna. Zivran, v. Civran. Zon Michele, vescovo di Cissamo, 138. Zorzi (Qeorgio), casa patrizia di Venezia. » Benedetto, fu avogadore del Comune, qu. Girolamo cavaliere, 124. » Domenico, sopracomito, qu. Alvise, qu. Paolo, da santa Marina, 144, 162, 385. » Marino, dottore, consigliere, qu. Bernardo, 66, 122, 132, 142. » Pietro, fu podestà a Monselice, di Lodovico, 128. Zorzi capitano, v. Fraundsperg. Zorzi, v. Giorgio. Zuane, v. Giovanni. Zuccaro, capitano nell’esercito spagnuolo, 175, 278. Zulian (di) Giacomo, cittadino veneziano dimorante a Ra^usa, 277. Zustinian, o Zustignan v. Giustiuian. Fine del Volume Trigesimottavo. \