indici: dei nomi di PERSONE E DI COSE noi signore di Montegradòlfo, 106, 187, 356, 391, 422, 441, 472, 478, 504, 519, 556, 569, 721, 737, 848. Corito (di) Riccardo, capitano di nave inglese, 967, 968. Cornar o Crovat, v. Iurisich. Corner o Cornaro, casa patrizia di Venezia. » dell’Episcopia (ramo dei signori di Piscopi in in Cipro), 525. » Andrea consigliere ducale, 88, 109, 536, 834, 917, 998. » Antonio di Marco, conte a Sébenico, 267, 364, 616, 812, 813, 892, 900, 916, 975,1034,1069. » Donato vice podestà a Cervia, 502, 945. » Gaspare provveditore a Caravaggio, 500, 687. » » moglie di lui (figlia di Francesco Vernerò proc. di S. Marco), 500. » Giorgio (Zorzi) cav. podestà a Padova, 7, 21, 28,66,81, 90, 93, 185, 242, 469, 479, 487, 519, 579, 618, 623, 667, 735, 802, 850, 931, 955, 1066. » Giovanni castellano a Tossignano, 658, 892. » Giovanni provveditore a Pizzighettone, 221. » Marco cavaliere (1471), uno degli oratori veneziani d’obbedienza a pp. Sisto IV, 1073. » Marco di Giorgio cav., diacono card, di S. M. in Portico, vescovo di Verona, 18, 19, 21, 36, 65, 67, 78, 81, 92, 93, 94, 124, 165, 194, 250, 329, 477, 482, 483, 528, 583, 637, 714. » Marino di Paolo, fu vice console a Damasco, 901, 983. » Nicolò di Antonio, provveditore a Napoli di Romania, 353, 362, 431, 538, 726, 727, 762, 855, 863, 864, 865, 973, 986, 987, 1058, 1068. Cometa (di) Domenico di Val di Seno, 501. Corneto (di) Adriano, v. ' Castelli. Corone (da) Michali connestabile di fanti, 488. » Nicolò patrono di grippo, (specie di nave mercantile), 940. Coronai (cittadini di Corone), 363, 967, 968. Correr, o Corraro, casa patrizia di Venezia. » Gregorio XII papa ( prima Angelo Corraro ), 1071. » Lorenzo di Lorenzo, senatore, 867. Corrieri veneziani, 510. v. Cristofoletto. » Farfarello. » Giorgio. » Gobo. » Potagrassa. » Vesciga. » Zanotto. Corso Bernardino, 975. » Biancone connestabile di fanti, 355. » Mariano di Biacone connestabile di fanti, 355. Corte (da) Bernardino, già castellano di Milano, 56. » Girolamo, 192. » o Cortes del regno di Valenza, 430. Cortes spagnuolo, già castellano di Faenza per Cesare Borgia, 251, 291, 468, 519, 524 526, 529, 536. Corrivo (del) Giovanni, 793.. Cortonense vescovo, v. Guicciardini. Corvara (della) Galeazzo vescovo di Sarzina, 494. Corvatia v. Croazia.' Corvino duca Giovanni, bano di Croazia, figlio naturale di Mathias re d’Ungheria, 231, 345, 473, 577, 578, 639, 863, 1039, 1052. » suo oratore a Venezia, 579, 616. Cosazza ( o Cosaccia ) duchi ( Herzek ) di Santa Saba (Erzegovina), spodestati dai turchi. Patrizi di Venezia. » Stefano, di Stefano duca, vedi Ahmed - bassà . (Charzego) » Giovanni del duca Ulaticò Cosazza, di Stefano duca, 57, 63. » .....di Marzano, figlia di Marino duca di Sessa, vedova del duca Ulaticò, rimaritata a Marco Loredano, v. Loredano, 57, 452. Cosenza (di) cardinale, v. Borgia Francesco. Cossa Baldassare cardinale di S. Eustacchio, poi pp. Giovanni XXIII, 919, 1071. Costa Alvise canonico di Padova, 254. » Giorgio di Lisbona, cardinale vescovo di Porto del titolo di San Lorenzo in Lucina, 93, 94, 100, 103, 127, 838, 839, 951. Costabili Antonio, uno degli oratori d’obbedienza di Ferrara a pp. Pio III, e poscia a pp. Giulio II, 126, 737. » Bertrando oratore di Ferrara in Roma, 168, 583, 689. Costantino (signor), v. Arianiti. Costantinopoli (di) patriarcato, 780. » galere, 840, 902, 929. Costanza (di) preposito, oratore del re de' Romani agli Svizzeri, 433, 641, 819. Costanzo (di) Tuzio, 85. Cotignola (di) Giorgio capo squadra di cavalli, 215, 234. » (da) Giuliano condottiere di cavalli, 63. Couret segretario del re di Francia, 907. Covera o Govera Marino padrone di grippo, 989. Covo (di) conte Bernardino orator di Soncino a Venezia, 1022. Crano Lazzaro capitano di stradiotti, 934, 1002. Cremaschi frate Arcangelo da Trezzo generale de’ Cro-ceccliieri, 735, 837. Cremona (di) Alessandro già scalco del duca Lodovico il Moro, 736. » vescovado, 169, 172, 212, 225, 342, 844, 845, 935, 947, 984, 1056. » rettori, v. Donato Girolamo dott. e Pisani Paolo cav.