43
MDXIX, JUBZO.
44
   sono di dili parchi da 500 fuzidi a Rhodi in varii tempi, che non li poi lenir, et novitcr è morto imo in Candia rieho, ha lassù ducali 2000, il Gran mai-firo li voria, ma i sono di la Signoria. Disse la Signoria ha al governo di stratioli domino Andrea Maurese, qual laudò assai di governo e fede; ha con
   lui stratioli.....el di vechii erano n.. . . in lutto
   300 che vien pagadi a page .... a l’anno, di qual non è 100 di boni, et saria bon mandarne di altri adesso che in Italia non è bisogno, e riformar quelle compagnie; sichè Ira stratioli, lurcopoli, franchomali e fìoli di stratioli, poi far quella ixola 1000 cavalli, che è una bela cosa. Disse, di le fanlarie, è in Fama-gosla il capitano Jacomiuo da Novelo c Matias Corso el Toso da Bagnacavalo quali veneno con fanti . . . ma è tanti caporali e capi di squadra clic è una cosa stupenda. Poi sono da . .. altri conlestabcli vechii
   con fanti, Ira loro n......ma il forzo di l’ixola è
    non fanti, al bisogno nostro saria bou re lurli a man-cho numero el siano più boni. Questi vien pagati page 10 a l'anno, zoo una parie di bolele se li dà il terzo in risi, fermenti e orzi; il terzo si chiama ex-Iraordinarie.
   Cipro è un bel regno, e mollo a proposito di questo Slado, dal qual si Iraze ogni anno gotoni da
22	sachi 2500, et ogni nave vien ne carga zuchari, su-simani, fermenti, orzi eie. el sali ; ma l’è vero, le Saline è sia mal governate; ne sono pochi ma questa estate ne sarà assai ; e quelli è sta fati solo acqua, va quasi in polvere e si disfa. Li terreni di l’ixola non è lutti lavoradi, che si fessemi, si Iraria grande inlrada. Disse era un disordine, che le bolete extra-ordinarie haveano li fanti, le vendevano per podio e 1amen la Signoria li pagava, et lui à fato uno ordine darli per questo conto una parie di debitori vechii, e sono contenti el li scuodeno, el una parie di... Poi disse di le condilion di l’ixola. Prima di Fumagosla qual è fortissima et è inexpugnabile e si poi meler a comparaliou di Rodi hessendo fornita di monilion e artellarie e zente la guardi. Disse il silo e le t'abri-che l’ale e quello ha fato sier Viceuzo Capelo capitante nel suo tempo, nominando te cortine, lorioni, eie., sichè è fortissima, e tutta via si va fortificando, e chi licn Famagosta tien quel regno; comoda per il porlo, ma bisogneria cavarlo, el uno scojo per inezo chiamato el scojo de la Gambela non li ofende, perchè l’arlelaria saria stancha trahendo de li, poi rovinar dove non si poi dar bataia è mal; ma da terra da tulle te parte è in forleza ; ma bisogna do cosse mandarli, certe artelarie di ferro da n. 25 da riparo da meter in li lorioni; el 10 di bronzo; rifor-
mar quelli fanti eie. Poi disse di Cerines, che è una importante forleza situata da la banda di Ponente vicino a la Caramania da mia CO, dove è fanti 60, compagnie pur vecchie. Il borgo è ruinato; si va con-zando la forleza per zornata jusla li ordeni di la Signoria nostra, el è bou lenir quella forleza ; per chè si la se perdesse, saria gran danno di l’ixola; è lontan di Nischia mia ... e di Famagosta ... è in un belissimo silo. Di Caffo nulla disse; ma ben di 3 altre forteze è in l’ixola disabitale, el prima una Catara in el Carpaso, qual è vicina a la marina mia 2, el una note tre fusle inelesse in terra poria luorla e farsi forle de li: stà mal senza custodia, è importante, saria bon darla ad alcuni viliazi li atomo la var-*
dasseuo loro èl farli exenti, perchè si la se perdesse si stenleria a riaverla j^poi è do altre chiamale Sau llarion verso Cerines el Bufavenlo, eli’è per mezzo Nicosia. Concludendo, la Signoria doveria far gran eslimalion di quel regno tanto a proposito a questo Stado; ma quelle inlrade va in malhora, el è mal governali li danari di la Signoria nostra, e non si poi veder te raxon di quella per i libri ; in camera si tien do libri di do Camerlenghi ludi do averli, e sempre si va scrivendo. Ila ordina si fazi certi ordeni in camera ; ma bisogna siauo exeguili. Disse assà cosse l’aria da dir di quella ixola, quando vo-rano li Savii aver qualche informazion, la darà. E il Consejo era slraco di aldirlo et però fece fin, dicendo si parli di Cipro el è zonto in questa terra. Laudò Daniel di Lodovici, qual era lì in Pregadi sialo con loro oralM'i secrelario al Signor turco, et vene con il Moccico, c con lui restò cogilor uno Alvise Rosso qual etiam laudò et volse romanir in Cipro. Laudò mollo domino Thodaro Paleologo, fo interprete, di fede e prudentia, e sviseralo al ben di le cosse di la Signoria nostra. El è sialo esso orator in questa legalione el provedaria mexi .. . zorni . ..
Hor venuto zoso e sentalo al loco suo, il Principe
lo	laudò e mollo di te operatimi fate, et si atendesse a te cose di Cypri, el che era homo di operarlo iu ogni gran cossa, el che parole sou temine e li facli maschi.
   A dì 11. La malina non fo nulla di novo, solum 23 diferentia zerea il nolo di te casse di datoli che l’o-ralor dii re di Tunis venuto qui ha portalo a donar a la Signoria, zoè datoli casse numero.. . el do cavalli. Li patroni voriano pagasse il nulo e lui non voria, e fo termina fesse trale le casse di galia, e poi la Signoria terminerà si deverà pagar il nolo, overo no.