771
INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE
772
           194,	222, 255, 257. 280, 314, 315, 321, 326, 373, 387, 401, 404, 410, 420, 423, 427, 433, 444, 450, 460, 505, 509, 563, 568, 570, 572,
           594,	648, 679, 680, 681, 683, 686.
 Gritti Domenico, qu. Francesco, 204.
 » Giovanni Francesco, fu capitano di Bergamo, qu. Girolamo, qu. Troiano, 114, 123, 376,
           430,	461, 649.
 » Omobuono, provveditore sopra la Camera dei prestiti, qu. Battista, 298, 392, 401, 594.
 » Pietro, qu. Omobuono, 126, 134,
 » Giovanni Francesco, bresciano, 481.
 Grizanich Francesco, da Sebenico, 482.
 Grosso della Rovere Leonardo, vescovo Aginense, cardinale prete del titolo di s. Pietro ad vincula, 276, 540.
 » suo segretario, 540.
 Gualdo, famiglia nobile di Vigenza, 381, 652.
 Guasco Pietro, di Alessandria, condottiero al servizio di Francia, 246.
  Guazo (?), 345.
 Gubbio (Augubio) (di) conte Carlo, fuoruscito di Urbino, 174.
 »	» » conte Gentile, fratello di Carlo
174.
 Güera (o Guevara?) (di) Diego o don Ugo, capitano spagnuolo, 385, 515.
 Guglielmi (di) Giovanni Battista (Vieimi) segretario del Consiglio dei X, 7, 34, 54, 66,
                  88,	94, 102, 120, 419, 437, 442, 474, 485, 558, 565.
»	Pietro, fu scrivano all’ ufficio del Giu-
dicato del Proprio, 240.
 Guglielmo N. N. polacco, 231.
 Guido N. N. cancelliere a Venezia di Giovanni di Sas-satello, 266.
 Guidotto Girolamo, fu contestabile al servizio dei ve-heziani, 337.
 Guoro, casa patrizia di Venezia, 87.
 » Giusto, patrono di una galea di Barbaria, qu. Pandolfo, 23, 75, 84, 85, 88, 233.
H
 Hasbrut Casimiro, commissario del re di Spagna presso gli Elettori dell’Impero, 464.
 Herberstein (de) Sigismondo cavaliere, ambasciatore della Stiria al re cattolico, 428.
 Herzek Achmet pascià, (Carzego), 34, 38, 216. Hohenlanderberg (di) Ugo, vescovo di Costanza, 93. Hoia (di) conte (?), 589.
 Holf de Granpulz Giovanni, ambasciatore della Stiria al re Carlo, 428.
 Hores Luigi, castigliano, oratore del re di Spagna al Gran Turco, 32, 65,. 79, 80, 104, 112, 120, 141,
     146, 149, 170, 184, 186, 188, 196, 198, 202, 215, 280, 664.
Hotom, oratore di Spagna in Inghilterra, v. Tateono.
  Hugo domino, v. Moneada.
I
  Ignazio (don) abate di santa Giustina di Padova, 408, 466, 519, 520, 535, 537, 646, 647.
  Ilderemense rectius llerderemense vescovo, v. Con-chillos.
Imperatore defunto, v. Austria (di) Massimiliano.
» nuovo v. Spagna (di) re.
» nuovo (di) elezione v. Romani (dei) re.
  Imperiali terre, v. Franche terre.
  Infantado (dell') duca, della casa Hurtado di Mendoza, 144.
  Infante, v. Austria (di) Ferdinando.
Ingegneri idraulici a Veuezia, 13, 81, 88, 137, 181,
190.
  Inghilterra od Anglia, cioè re d’Inghilterra, v. sotto Enrico Vili.
» casa regnante.
» Enrico VII, Tudor, 91.
    » re Enrico Vili, Tudor, 27, 29, 30, 70, 71, 90, 91, 92, 97, 131, 146, 147, 171,
174,	175, 177, 180, 184, 189, 190, 196,
               208,	285, 286, 294, 295, 311, 312, 313, 331, 333, 334, 335, 352, 353, 355, 382, 383, 385, 396, 397, 415, 418, 422, 441,
479,	483, 486, 493, 494, 515, 533, 534,
               541,	548, 553, 554, 577, 592, 606, 607, 608, 609, 612, 614, 628, 638, 639, 641. 642, 643, 676.
     » regina, Catterina d’Aragona figlia di Ferdinando il Cattolico, 97, 175, 355, 494,
                641.
» Maria, figlia del re, 97, 610.
» armata, 639.
» cardinale, v. Wolsey.
» gran tesoriere, 386.
» oratore a Roma, v. Gigles.
» oratore in Francia, 208, 383, 395, 415,
               422,	606.
» oratori straordinari in Francia (Docwra, Somerset, Vaux e West), 148.
» oratore in Spagna, v. Kite.
Inglesi signori e gentiluomini, 355, 383, 386, 397.
Innsbruch (di) consiglio e reggenti, 6, 28, 70, 103,
  131,	147, 152, 208, 253, 307, 349, 366, 458,532, 580, 640. N. B. A colonna 253, in luogo di rezi-menti leggasi rezenti.
  Ippocrate, autore greco, (d’) opere, 169.
  Isuf Tesare, turco delI’Avlona, 264.