MCCCCClll, DICEMBRE. G04 Valier referirà il tulio. Li habìtanti di quel loco sono poverissimi ; alcuni ne sono lileradi ; i contadini sono meglio stagenti. El governo loro è qualro priori et 00 dii consejo, i qual sono la più parie contadini. E gionlo li, lo rechieseno li facesse raxon, e cussi fo contento e con bona satisfation ge la ministra. Li.soi oratori verano: i qual hanno tardalo tanto perchè il magior de exisliination di li deputati si amallò; hora è risanato, e fato le lèste verano. Sperano aver bona gratia, licet quelli di Rimano dicano serano soto il suo governo, che molto questo li dispiazeria ; e però per loro nome suplicha' non li exaudisea, perchè dicono seria causa di gran scandalo per l’antiqua loro inimicitia ; et che basleria el castelano li desse raxon, e aver custodia dii loco. Item, quel loco è assa’ abondante di vino e oglio e ogni altra cossa, excepto biave per aver pocho territorio; li mancherà questo anno per la so’ basta da some 100 de grano, che sono stara venitiani 150, perchè si soleano servir de diversi lochi da li quali de prcesenti non hanno il modo. Però voriano poter per la via di Rimino provedersi possino trar tarili formenti, come da essi oratori di questo la Signoria nostra sera rizerchala. Item, (manda) la poliza di le monitione che sono in la rocha, et etiam quelle sono di la comunità. In fine è, questo loco di Montefìor fa some 2000 di grano et 3000 anime; soto el qual teritorio sono para CO di bovi, de li qual 35 lavorano li tereni di Montefìor, il resto fora di territorio. Da Brandizo, di la università e homini, data a dì 3 novembrio. Come per li re fo concessi assa’ privilegj a la cità; che potesse tuor ciladini va-sali de baroni etc. E avanti erano fochi 300, et hora, per gratia di la Signoria, mediante dili privilegi, sono più di 1300 fochi. E hora è venuti habitar e farsi citadini alcuni dii casal di San Vito, quali è dati a l’agricoltura ; et è bono per la cità. Par, missier Gofredo Palagano, baroli di dito casal, non voi extrar le loro robe da dito casal, eh’ è contra li privilegi e il consueto; però si provedi, o farli ripresaja, over sia retenulo perchè vien lì et è citadin di Brandizo; et etiam pregano sia casso di citadin. In quesla matina feci expedir ducali 4000 in armata el 2000 a Napoli di Romania. Fo varie opinion perchè inanellava li 1000 a l’armada ; pur olenui e li spazai con l’armirajo e una barca fino a Zara, dove sarà la galia. Da poi disnar, il principe (fu) in chiesia con li 285 * oratori a li otìej e messa. Qui si farà recordo de la cità di Arimino posta in Romagna, et de sua diocese, conta' et destreto diffusamente; come et da cui è stato governato; come etiam de alcuna parte de Montefeltro, de V anno 1430 per fino nel presente anno 1503. Et prima, cominziando al tempo dii signor Sigismondo quale coniinziò ad regere nel dicto tempo, et come lui resse Arimino cum el suo conta’, diocese et destreto per fino a l’anno del 14G2, a lui dato obedienlia per fino al dicto tempo, cioè diocese, conta’ et destreto, cominziando ad descriverli per ordine da la banda verso levante per la via va ad PeSaro, et girando a la volta de mezodì verso Urbino, sempre girando a li confini de Montefeltro, et extendendo verso ponente a la volta de Cesena per lino a li confini del cesenaticho. Et primo la Calliolica, qual distà di Arimino miglia 15. San Zane in Marignano da Arimino, miglia 13, sopra la Catholica. Monte Gridolpho \ Meledo r più su verso Urbino, distante Mondayno ? de Arimino miglia 15. Cereto ' San Clemente \ Se trovano per la via de andar a Misano ( dicti lochi, distante de Arimino Agello ) miglia 10. Goriziano j Patrianano > per 'a v‘a va a(* Urbino, distante de Bisanigo ) Ariniin0 mi8lia 10‘ Passano \ Castel Liale ( a^rovano miglio in miglio per San Savino L mezodì a li confini del Valle de Avellari j principio di Montefeltro, Ripa Massana l distante de Arimino mi- Pian de Castello ] glia 1G, et tale 18.