819 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 820 Turchiera (la) N. N. messo del re di Spagna al re di Francia, 29. Turchsegs de Douraeris Lorenzo, decano di Magonza, 599. Turco (il), v. Turchia, Gran Signore. Turre (de) Ponceto, v. Tour. U Ubertis (de) Giorgio, vescovo di Castro od Eraclia, 366, 367, 373, 378, 412. Uberto Carlo, ecclesiastico a Mantova, 165. Udine (di) comunità, 472. » oratori a Venezia della comunità, 23. » parlamento, 472. Uilaky (duca Lorenzo), consigliere del re d' Ungheria, 500. Ulrico, patriarca di Aquileia (ricordato), 12. Ungheria (d’) casa regnate. » Anna, sorella ilei re, 41V, 480, 501, 549, 552. » Ladislao, fu re d’Ungheria, 80, 95, 176, 495, 497, 499, 600, 650. N. B. A colonna 499 è erroneamente chiamato Lodovico. » Lodovico, re d’ Ungheria e di Boemia, elettore dell'impero. 79, 80, 81, 88, 95, 102, 113, 119, 166, 174, 175, 176, 183, 189, 195. 2Q7, 214, 215, 231, 249, 280, 283, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 25», 293, 305, 307, 313, 352, 357, 396, 404. 413, 414, 416, 419, 447, 452, 473, 474, 479, 480, 495, 497, 498, 499, 500, 501, 541, 543, 544, 549, 552, 553, 586, 587, 611, 650, 651, 664. » Mattia Corvino, re d’Ungheria (ricordato), 497, 498, 499. » gran cancelliere, v. Zalkàn. » nunzii alla Dieta di Francoforte, 414, 419, 452, 479, 501, 587. » oratore in Polonia, 288, 419. » oratori al Gran Turco, 79, 176, 352, 357, 419, 474, 480, 500, 664. » oratori al Papa ed alla Signoria di Venezia (pannones), 77, 80, 85, 86, 87, 88, 94, 101, 102, 108, 113, 119, 183, 185, 196, 195, 207, 215, 249, 276, 283, 308, 309, 419, 544. » prelati, 500. » primati al governo dello Stato, 80, 287, 416, 498, 500, 651. » primati del regno, 183, 500. Ungnad (da) Giovanni, barone, ambasciatore di Ca-rinzia al re Carlo, 428. Urbino (di) duca, v. Rovere (della) Francesco Maria e Medici (de) Lorenzo. » Raffaelo, v. Sanzio. Ursini, o Ursitìo, v. Orsini. Urve detto Barbarossa, corsaro, fattosi re di Tlem-cen ed Algeri in Africa, 23, 82. » (di) fratello, 106, 252, 333. V Vademont o Vaudemont (di) monsignore, v. Lorena (di) Luigi. Valachia o Moldavia (di) oratori al Papa e alla Signoria di Venezia, 381, 405, 467. > signore o voivoda, 405, 467, 499, 500,651. Vaiami Giovanni, capo di stradiotti, 507. Valaress», casa patrizia di Venezia. » Alviso, rectius Paolo, v. questo nome. > Gabriele, dei XL al criminale, esattore alle Cazude, qu. Francesco, 654, 656, 657. » Gabriele, di Paolo, 236. » Paolo, qu. Federico, 140, 210. » Paolo il grande, fu provveditore al Zante, fu de’ Pregadi, qu. Gabriele da sant'Angelo, 156, 178, 233, 235, 244, 461. N. B. A colonna 233 è erroneamente chiamato : Alvise. » Zaccaria, conte e provveditore a Lesina, 112. 242, 250, 388, 399, 423, 503, 511. Val di Zocco (di) Alvise, cittadino padovano, 653. » Sebastiano, cittadino padovano, 653. Valentiuo duca, v. Borgia. Valler, casa patrizia di Venezia. » Bartolomeo, qu. Vettore, 34. » Battista, qu. Girolamo, 87. » Benedetto, fu alle Ragioni nuove, qu. Antonio, 156, » Carlo (?), 118. » Carlo, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 34. * Francesco, fu provveditore al sale, qu. Girolamo, 126, 209, 303, 398, 401, 518, 520, 522, 523, 657, 689. » Giovanni Alvise, cattavere, qu. Pietro, 623, 624. » Marco, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 689. » Pietro (?) 519. » Valerio, fu provveditore al sale, del Consiglio dei X, qu. Antonio, 167, 240, 317. » Vincenzo, 365. Valle (della) Andrea (Vallensis) cardinale prete del titolo di s. Agnese, 275. Valtrompia (di) Giacomino, contestabile al servizio dei Veneziani, 226, 284. Vandotno (di) monsignore, v. Vendome. Vangadiza (di) abate, v. Bernardo Ambrogio. Vanzon Tommaso, di Cittadella, bandito, 327.