377 MDXIX, GIUGNO. 378 mali alcuni dolori, et altri, fato Pregadi, aiidaseno Zuoba a compagnar el revcrendisrimo Cardenal a l’Arsenal ; et cussi questa malina la Signoria con li oratori andono con li piati fin a San Samuel, et intrali in la chiesa, li vene contra el reverendissimo Cardenal, et el Zeneral novo; et per ditto Zollerai poi fo celebrato una solenne messa. 212 Da Milan, fo letere dii Secretorio nostro, di 9, qual importano, el stimano scriverò poi. Da poi disnar, in San Stephano tene la conclu-sion publice, qual messe a stampa, sier Nicolò da Ponte el dotor, fo di Pregadi, qu. sier Antonio, li-cct sempre suol lenir in questi capitoli frati di quel Ordene li fanno; tamen se fece, tanto che ’1 reverendissimo Cardenal fu contento, et cussi el Zeneral, le tenesse. In questa malina, vidi cossa notan la, che lutti li pelegrini vanno in Jerusalem, che passano 100, con la nave patron sier Alvise Dolfin qu. sier Hi-ronimo, fono a messa a San Rodio, et veteno el capo, demum fu fato una procession con queli di la Scuola et li pelegrini in chiesia di frari Menori, et li rfiostrono el sangue de Cristo, et in uno altro arzento la gamba di San Daniel propheta, et in uno altro tabernaculo altre reliquie etc., dove tutli li pelegrini et quelli di la Scuola deteno o-ferta. El Colegio ozi se reduse, justa el solito, poi ve-sporo a consultar e dar audientia a quelli è commessi per la Signoria. El fo scrito e fato remeter le poste fino a Milan; et questo per li avisi à auto di quello voleno far sguizari, etc. Noto. A Padoa se intese, dove è andati molti zentilhomeni per queste fesle del Santo, et cussi in diverse ville, seguite gran custion per causa di le elemosine, tra li galozanli (?) et Conventuali, et fo in chiesa, adeo veneno quasi a le mano. A dì 15, Fo san Vido, e fo temporali. Prima fo letere di Roma di 11, di Napoli di... et di Spagna di , el sumano dirò poi. El la Signoria, vicedoxe sier Michiel Salamon, andò a San Vido con la procession, justa il solito. Era l’oralor di Franza, Ferara e Manloa; li tre francesi è partiti, et quel dii Papa indisposto; non vi fu alcun Procurator, ni el zudexe di Proprio, poi zercha 45 zoveni, assa’ di loro vestidi di seda, ma non vi era alcun dotar, et Domenega li dilli in-vidadi verano a messa a San Marco, poi a disnar in Palazo. E da saper: essendo sta riportato in questa lera sier Bernardo Loredan, dii Serenissimo, qual per la longa egritudine et posta in quartana aula an-doe a Padoa a mudar ajere, dove li sopravene una idropisia acquosa, sichè sta mal, e judicio medi-corum maestro Bartolameo da Montagnana, maestro Agustìn da Pexaro el maestro Lunardo Bu-tiron, non poi scorer longamente, si fa ogni pro- vision, ma morirà presto, è zovene di anni.....e dignissima creatura, l’ultimo di 4 fradeli; sichè sarà gran pecato, Idio lo ajuti. Di Cypro, fo letere vechie di 31 Marzo et 212’ 12 Aprii. Di quelle occorenze de li. Etiani udendole scriverò el sumario, ma havemo auto di Cipro letere più fresche. Da poi disnar, fo Gran Consejo. Et el reverendissimo cardenal Egidio volse venir. El prima li soi veteno questa malina le sale dii Consejo di X, de le arme; et fo ordenato tutli li zentilhomeni zoveni invidati al pasto undaseno a levar esso Cardenal, el menarlo a Consejo con li piati, e di più questi : sier Andrea Mozenigo el dolor, sier Sebaslian Foscarini el dotor, sier Marco Antonio Venier el dotor, sier Marco Gradenigo el dotor, sier Nicolò da Ponte el dotor. Et preparato dova el dia senlar, levada la ca-riega, et posto raso cremesin, e fato do sedie licei bastava una, et sopra dila sedia sier Michiel Sa-lamon vicedoxe sentoe, ch’era mollo alla. Et non si doveva far se non una sedia per el Cardenal, con la f da Legato davanti, li do mazieri e la valise e il capello rosso. La Signoria li andò contra fino a la porta. Sento apresso soa signoria reverendissima domino Donalo di Preti orator dii marchese di Man-toa. Eranvi etiam li soi Episcopi, el quel di Ballo, e alcuni frati di San Stephano, tra i qual maeslro Piero Aurelio Sanulo mio parenle et doclissimo in pliilosophia et theologia, qual a le conclusion che ’1 tene in san Stephano si portò excelentissimamente. Fu fato alcune voxe non da conto : Provedador ad Axola la prima. Et compilo di balotar la milà, esso Cardenal si levò, fo acompagnato da la Signoria fin a la porla, et li deputati a compagnarlo, e andò via con tulli li altri. F.I nota, in la quarta election andono 7 vestidi de seda, compulà sier Gabriel Venier avo-gador, et sier Batista Erizo Cao di X; et dii Consejo di X, niun passò, fo meglio sier Sebaslian Moro, fo provedador in armada, qual 3 balote che si voltava era rimaso. Et di Pregadi rimase sier Lodovico Barbarico fo governador de l’intrude, qu. sier Andrea, per danari, di anni . . Non passò Auditor vechio, el resto de le voxe passoe. Da Constaniinopoli, fo letere dii Raylo, date in Andernopoli, a dì.....Mazo, et da »