803 INDICE DEI NOMI Di PERSONE E DI COSE 804 292, 293, 295, 307, 308, 309, 310, 311, 312,329, 330, 331, 333, 334, 335, 344, 345, 350, 352, 354, 355, 380, 381, 385, 386, 394, 396, 401, 404, 405, 406, 413, 414, 416, 417, 418, 421, 422, 425, 436, 438, 439, 440, 441, 442, 443. 444, 445, 446, 447, 451, 452, 453, 458, 462, 463, 464, 467, 470, 472, 473, 475, 176, 478, 479, 483, 484, 487,491, 492, 493, 500, 505, 506, 514, 515, 516, 531, 532, 533, 540, 543, 544, 545, 546, 552, 553, 556, 557, 560, 577, 578, 580, 581, 585, 586, 587, 588, 599, 601, •602, 604, 609, 611, 612, 613, 627, 639, 642, 643. Romano (da) Cristoforo dottore, bergamasco, 22. » Giulio, padrone di galeone, 541, 545. Romeo, spagnuolo a Napoli, 448. Romodan ras, corsaro turco, 263. Rosetta Gian Giacomo, fu scrivano alla Tavola dell'entrata, 47. Rosmin, v. Rasinin. Rossi Luigi, cardinale del titolo di S. Clemente, 74, 250, 273, 282, 297, 344, 578, 596, 602, 637. Rosso Alvise, coadiutore di Bartolomeo Contarmi in Cipro, 44. » Andrea, segretario dell'oratore veneto in Ispa-gna, 70, 196. Rota sacra (della) tribunale ecclesiastico, 13, 103, 152, 209, 239, 260, 331, 372, 400, 450, 592, 616,630, 631, 668. Rovai, v. Orvai e Croy. Rovere (della) Francesco Maria, già duca di Urbino, 160,161,164,344. » » Eleonora, moglie di Francesco Maria, figlia di Francesco Gonzaga, 160, 161. » » Guidobaldo II, figlio di Fraucesco Maria, 344, 472. Roverella (da) Beltrame, fu vescovo di Adria, v. Constabili. Roveries (di) marchese, spagnuolo, 82. Rovigo (di) comunità, 154. Rubertet, v. Robertet. Ruffo Teodoli Giovanni, arcivescovo di Cosenza, nunzio pontificio in Spagna, 545, 546, 580, 604, 605, 638, 676, 677, 678. Rusca Gian Giacomo, cittadino di Como, 214. Ruzier (di) Giovanni, fu scrivano alle Cazude, 48. » Marc’Antonio, di Giovanni, fu scrivano alle Cazude, 48. Ruzzini, casa patrizia di Venezia. » Carlo, di Domenico, qu. Ruggiero, 659. S I Sabadin Alvise, segretario veneto e notaro sópra le acque, 67, 71, 72, 111, 125, 137, 279, 356, 520, 646. Sadacha, ebreo, maestro della zecca in Damasco, 563. Sadoleto Giacomo, segretario del Papa, vescovo di Carpentras, 224, 249. Sagredo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, 178. » Giovanni, di Pietro, 233. » Giovanni Francesco, appaltatore del dazio-dell’entrata, 181, 593. » Girolamo, fu podestà a Parenzo, qu. Marino, 655, 656. » Pjetro, è al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, qu. Alvise, 7, 360. Saint Marcel (Marzelo) (di) monsignóre, messo del re di Francia a Roma, 560, 565, 571, 577, 578,_ 584, 596, 601, 602, 603, 627, 629,635,636,’ 637, 638, 651, 666, 672, 674, 675, 685. » Paul (Santo Paolo) (di) monsignore, Francesco di Bourbon-Vendome, 148, 330, 395. » Pré (di) signore, gentiluomo del re di Francia, 667. Salamoua galea (cioè del sopracomito Salamon), 539, 576. Salamon, casa patrizia di Venezia. » Alvise, dei XL, qu. Francesco, 94. N. B. É erroneamente chiamato Andrea. » Filippo, 365. » Giovanni Alvise, di Filippo, 122. » Giovanni Natale, capitano a Zara, qu. Tomaso, 33, 67, 71, 120, 454, 631. » Lorenzo, fu auditore nuovo, fu al dazio del vino, fu castellano a Famagosta, qu. Pietro, 370, 654, 656. » Michele, del Consiglio dei X, consigliere, qu. Nicolò, 10, 12, 66, 102, 192, 193, 194, 209, 225, 230, 265, 303, 339, 342, 343, 363, 366, 371, 373, 377, 378, 404, 410, 449, 489, 495, 511, 517, 519, 523, 529, 625. » Nicolò, avogadore del Comune, di Michele, 123, 126, 180, 205, 209, 303, 316, 319, 398, 401, 402, 403, 406, 424, 430, 460, 508, 518, 575, 671, 681, 686, 688. N. B. A colonna 316 ò erroneamente indicato Nicolò qu. Costantino. » N. N. sopracomito, 454. » Nicolò, qu. Girolamo, 320. » Simeone, fu alla Ternaria vecchia, qu. Nicolò, 656. Salerrfo (di) arcivescovo, v. Fregoso. » principe, v. Sanseverino Roberto. Sallier (di) monsignor, v. Seyssel. Salvador Ulisse, fu console dei veneziani a Palermo, 170. Salviati Giovanni, cardinale, 74, 275. Salzburgense cardinale, v. Lang. Samalò (di) monsignor, v. Brigonnet. Sambonifacio (di) conte Malregolato, nobile veronese di parte imperiale, 505.