INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Abate fratello del sig. Bortolo o Bartolammeo v. Alviano Bernardino. » di Borgognoni v. Trevisan. Abramo (d’) Pietro, 778, 944. Absalon, cittadino di Cervia, 709. Accursio v. Maynier. Achmat figlio del Gran Signore, v. Ahmed alla voce Turchia, Casa Imperiale. » bassà v. Ahmed bassà. Acilio Giulio, 1033. Acquaviva (d’) casa ducale nel reame di Napoli. » Andrea Matteo, duca d’Atri, marchese di Bitonto, 1033. » Anna di Francesco Gambacorta, moglie di Giulio Antonio Acquaviva conte di Conversano, con due suoi figlioletti ( Giov. Francesco e Baldassare), 911, 912. » Giulio Antonio, conte di Conversano, 801, 846, 912. » Isabella Todeschini-Piccolomini di Antonio duca d’Amalfi, consorte di Andrea Matteo Acquaviva duca d’Atri, 1033. Acqui (d’) vescovo v. Bruno Lodovico. Adda (d’) Girolamo, milanese, 282. Adelmario Nicolò di Rimini, figlio di Roberto Malatesta signore di Rimini v. Aldimari, 215, 547, 812. Adimari di Rimini, 700. V. Adelmario. Admirante o Almirante, v. Cardona. Adorno Bernardino, 713. Adria (Are) di, capitano v. Buonvicino. » (di) vescovo v. Este (d’) Gurone. Adriano, card. v. Castelli. Afaitada (di 1’) v. Affaitati. Affai tati, famiglia nobile di Cremona, 751. » Gìqv. Francesco, 129, 130, 131, 133, 840, 841, 843. p Luca e fratelli, di Cremona, 133. Afflitto (d’) Michele, 952. Agà (vale condottiere di gente d’armi), 453, 461, 462. » de’ giannizzeri, primo fra gli Agà, 461, 452. » eunuco, maestro di casa del Gran Signore, 463. Agapito (don) v. Amelia (d’). Agello (di) Gentile, vescovo di Nicastro, 919. Agliardi Alessio, ingegnere idraulico e militare, 156. 166, 248, 336, 364, 900, 932, (maestra non Marco, come per errore nel testo), 934. Agostini dal banco, cittadini veneziani, 965. » Paolo di Maffio, 965. Agresta v. Gresta (di). Agriense (di Erlau) vescovado, 375, 740, 823, 953. Agrigentino, card. v. Castro (de). Ahraed-bassà (Stefano Cosaccia, figlio del duca di S. Saba Stefano di Castelijviovo ; fratello di Wlatco Cosaccia duca dell’ Erzegovina inferiore, che fu . stipite dei Cosazza di Venezia), genero del Gran Signore e primo visir. Vedi Cosazza, 57, 372, 431, 449, 450, 451, 452, 453, 456, 460, 598, 599, 973, 974, 1035. Ahmed-Haben-Buback, 577, 824, 828. Aidem, segretario del re de’ Romani, 210. Ais (d’) Claudio e v. Aix e Aquis, 192, 709, 744, 966. Ala Andrea, uno degli oratori cremonesi a Venezia, 24. Alagon (d’j don Blasco, 430. Alba (d’) Urbano, 443. » (d’) duca v. Toledo. Albanese Filippo, condottiere di cavalli, 63, 66, 173, 200, 217, 224, 228, 321, 374, 406, 515, 529, 629. » Giacomo, 361. Albanesi, popoli, 727, 852, 1058. Alberti Alvise (Luigi), dottore, uno degli oratori di Verona a Venezia, 268, 304. Alberto, duca v. Baviera. » Nicolò di Giovanni, patrizio di Venezia e" dottore, 1047. Albret (d’) Amaneo di Alaino, diacono card, di San Nicola in Carcere, 94, 102, 103, 722,