785 ÌNDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 780 Molin (da) Francesco, provveditore sopra la mercanzia rectius Marino, v. questo nome. » Girolamo, patrono di una galea di Fiandra, qu. Marino, 614. » Lorenzo, qu. Bernardo, 508. » Marco (?), 527. » Marco, fu provveditore sopra i dazii, provveditore sopra' il cottimo di Londra, di Alvise procuratore, 623, 624, 660. » Marco, qu. Fraucesco, 592. » Marino, della Giunta, savio sopra la mercanzia e navigazione, qu. Giacomo, 14, 181, 456, 457, 460, 525, 547, 549, 562, 660. N. B. A colonna 562 è erroneamente chiamato Francesco. * Nicolò, fu conte alla Brazza, qu. Sigismondo Giovanni Girolamo, 605, 657. » Sebastiano, fu Signor di notte, qu. Donato, 654. Monache di Aquileia, 456. » di Venezia (in generale), 12, 193, 473, 569, 589, 662. » conventuali, 240, 409, 593. » csservanti, 301, 402, 409. » degli Ognisanti, 593. » dell’ Annunziata, 379. 5» della Celestia, 473, 641. » di S. Alvise, 535. » di S. Catterina, 508. » dei SS. Cosma e Damiano, 247, 593. » di S. Croce, alla Giudecca, 257, 463. » di S. Daniele, 668, 669. » di S. Francesco della Croce, 268, 463. » di S. Giovanni Laterano, 301, 321, 593. » di S. Giuseppe, 593. » di S. Giustina, 402, 405, 407, 450, 528. 593. » di S. Servolo, 450, 489, 593. » delle Vergini, 317, 321, 402, 405, 407, 409, 410, 450, 473. » di S. Zaccaria, 450, 489, 523, 592, 630, 661. > di S. Chiara di Murano, 463. » di S. Maria degli Angeli di Murano, 327. » di S. Chiara di Treviso, 681. Monasteri di Venezia (in generale), 98, 99, 100, 115. Moncada (di) don Ugo, capitano generale dell’armata spagnuola, 65, 105, 107, 169, 170, 173, 250, 454, 545, 556, 582, 603, 605, 611, 613, 614, 644, 677, 678, 684. Monastarense o di Munster vescovo, v. Sassonia La-uenburg (di) Enrico. Monetari falsi a Venezia, 81, 85, 87, 94, 625. Monete forestiere a Venezia, 529, 682, 683. » veneziane, 108, 168, 347, 529, 554, 619, 620, 657, 662, 655, Monferrato (di) casa dei marchesi, v. Paleologo. Monojanni (de) Manoli, capo di stradiotti, 507. Monsignore illustrissimo, v. Lautrech. Montaguana (da) Bartolomeo, medico a Venezia, 108, 378, 451. Montalto o Monte Alto (di) Lorenzo o Lodovico conte, fu governatore di Napoli, 105, 582, 590. Monte (del) o de Montibus, Antonio Ciocchi, cardinale del titolo di s. Prassede, vescovo di Pavia e Novara, 103, 117, 125, 145, 184, 276, 339. Montmorency (di') Guglielmo (monsignor di Memorami), (di) figlio, 335. Monteleone (di) conte Lodovico, v. Montalto. Monte Lion (di) conte, v. Pignatelli. More Filippo, ungherese, 544. Morello Cipriano, frate eremitano, 362, Morexini, v. Morosini. Mori, cioè abitanti degli stati barbareschi, 23. Morines Andrea rectius Morosini, v. questo nome. Moro, casa patrizia di Venezia. » Agostino, podestà e capitano a Feltre, qu. Marino, 6. » Bartolomeo, fu camerlengo del Comune, qu. Francesco, 47. » Bernardo, fu provveditore al sale, qu. Leonardo, 45, 660. » Carlo, qu. Leonardo, 177, 315, 425. » Gabriele, avogadore del Comune, rectius Werner Gabriele, v. questo nome. » Gabriele cavaliere, de’ Pregadi, fu provveditore al sale, qu. Antonio, 67, 87, 101, 123, 180, 365, 374, 455. » Giacomo, ufficiale alle Ragioni vecchie, qu. Antonio, 357. > Giovanni Battista, qu. Fantino, 192. » Giovanni, capitano delle galee di Fiandra, qu. Antonio, 9, 76, 116, 140, 153, 154, 156. » Giovanni, fu al Frumento in Rialto, qu. Antonio, 655, 656. » Giovanni, fu provveditore a Veglia (erroneamente Verona), capitano delle galee bastarde, qu. Damiano, 156, 157, 158, 212, 237, 239, 329, 538, 539, 576, 577, 633, 647. » Girolamo, capo dei XL, qu. Leonardo, 125, 302, 315, 318, 338, 341. » Girolamo, capo dei XL, qu. Marino, 689. » Marco, fu camerlengo a Padova, qu. Bartolomeo, 264, 265, 299, » Sante dottore, fu de’ Pregadi, qu, Marino, 180, 205, 688. ' » Sebastiano, fu provveditore generale dell’ armata, provveditore sopra l’armare, capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Damiano, 24, 53, 77, 84, 133, 134, 137, 153, 168, 187, 234, 378, 407, 408, 410, 435, 510, 551, 565, 595, 689. » Tommaso, fu capitano delle galee di Beyrut, qu. Lorenzo, 87, 109, 365, 473,