743 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 744 Canal (da) Antonio, provveditore al sale, 400, 468, » Antonio, il vecchio, 321. » Bertuccio, fu vieedomino in Fondaco dei tedeschi, qu. Giacomo, 47. » Francesco, capo dei XL, qu. Giovanni, 187, 529, 595. > Giovanni, il grande, fu savio a terraferma, qu. Nicolò dottore, 34, 510. » Girolamo, fu ufficiale alle Ragioni vecchie, di Antonio, 366. » Girolamo, fu capitano delle galee di Alessandria, patrono all'Arsenale, di Bernardino, 39, 156, 365. » Marc' Antonio, fu provveditore a Veglia, qu. Francesco, 574. » N. N. 39. » Pietro (?), 87. » Pietro, fu camerlengo a Vicenza, qu. Luca, 47. » Pietro, qu. Nicolò dottore, 364, 372. N. B. A colonna 372 è erroneamente indicato Pietro qu. Giacomo. » Girolamo (cittadino), segretario di Antonio Giustinian oratore in Francia, 172, 188, 206, 253, 254, 395, 476, 563, 606. Candía (di) arcivescovo, v. Lando. » camera, 244, 391, 426, 616. Canisio Egidio, da Viterbo, generale dell’ordine degli Eremitani, cardinale del titolo di s. Bartolomeo in Isola, legato in Spagna, 104, 142, 252, 300, 308, 329, 338, 339, 343, 345, 349, 350, 354, 357, 358, 361,363, 365, 366, 367, 368, 371, 372, 373, 374, 376,377, 378, 379, 397, 447, 473, 514. Canonici della chiesa di s. Marco in Venezia, 373. Canonizzazioni di santi, 103, 117, 124, 139, 145, 147, 169,184, 195, 239, 250, 264, 266, 269, 270, 273, 274, 275, 276, 277, 283, 297. Canossa (di) Lodovico, vescovo di Bajeux e prima di Tricarico, 130. Cantori e suonatori della Capella del re di Francia, a Venezia, 230, 237. Capella, nome di una raccolta formata dal segretario di questo nome, dei provvedimenti per la conservazione della Laguna veneta, e per la regozione delle acque dolci nella terraferma, 393, 443. Capelo, v. Cappello. Capitolo generale degli Eremitani tenuto a Venezia, 338, 343, 349, 360, 362, 366, 371, 372, 373, 526. Capitano generale dell’ armata spagnuola nell' Indie, 394. Capo (da) Tommaso, avvocato a Napoli, 118. Capodivacca Antonio, cavaliere, cittadino padovano, 339, 427, 436, 459, 462. Cappello, casa patrizia di Venezia. Cappello Antonio, provveditore a Legnago, qu. Giovanni Battista, 192. » Cristoforo, fu savio agli ordini, qu. Francesco cavaliere, 370. » Domenico, fu alle Cazude, 509. » Domenico, provveditore generale dell’arma-ta, qu. Carlo da san Polo, 140, 168, 259, 262, 267, 281, 389, 390, 482, 538, 539, 569, 573, 574, 576, 621, 632, 647, 648, 649, 679, 680. » Filippo, fu provveditore sopra il cottimo di Damasco, di Lorenzo, qu. Giovanni procuratore, 13, 53. » Filippo, qu. Giovanni procuratore, 671. » Giovanni, fu avogadore del Comune, qu. Francesco, 87, 360. » Giovanni procuratore (ricordato), 101. » Girolamo, fu provveditore per le Camere di terraferma, 46. » Lorenzo, fn capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Giovanni procuratore, 209, 265, 364, 529, 530, 595, 671, 672. > Lorenzo, qu. Bernardo, 264. » Paolo cavaliere, fu savio del Consiglio, qu. Vettore, 52, 122, 125, 189, 255, 296, 358, 401, 411, 433, 481, 505, 566, 568, 569, 679, 686. » Pietro, savio del Consiglio, consigliere, capo del Consiglio dei X, qu. Giovanni procuratore, 23, 53, 55, 78, 98, 101, 116, 133, 420, 551, 598, 599, 687. » Simeone, rettore e provveditore a Cattaro, di Domenico, 120, 133, 217, 323. » Vettore, fu sindaco e provveditore a terra-ferma, qu. Andrea, qu. Vettore, 430, 461, 688. > Vincenzo, fu provveditore dell’armata, capi- tano a Fainagosta, provveditore sopra l’armare, qu. Nicolò, 42, 43, 53, 133, 137, 194, 210, 299, 345, 389, 390, 391, 399, 523, 550, 565, 630, 662. N. B. Altre volte nei volumi precedenti è erroneamente chiamato Vettore. A col. 550 del volume presente é indicato : Vincenzo qu. Marco. Capra (di) conte, v. Fernandez di Cordova. Capriolo Antonio, bresciano, 442. » Francesca, qu. Girolamo, fanciulla bresciana, rapita dal conte Camillo Martinengo, 369. Capuano, seggio di Napoli, 448, 557. Caracciolo N. N. protonotario apostolico, nunzio pontificio in Germania, 69, 183, 282, 413, 414, 447, 453, 611. Caramania (della) cadì, 305. » v sangiacco, 620. ^ Caravaggio Bernardino, proto a Treviso, 463.