599 MDXTX, MAGGIO. 300 il spirito, che è cosa molto ridiculosa, et la copia di quello sarà scripta qui avanti. A dì 15, la matina. In Colegio non fo alcuna Mera da conto ; vene Porator di Pranza con uno mazo di letere si mandasse a li oratori dii Christia-nissimo re sono in Hungaria, et cussi se li manderà. In questa note partite sier Nicolò Zorzi qu. sier Antonio, soracomito di una galia bastarda, con ho-meni 100, su la qual è andato sier Antonio Morexini va ducha di Candia. 170* Vene sier Marcò Moro, era camerlengo a Padoa, qual fo mandato per lui, e justifìeò era sta fato in • altri e si lassasse compir la sua camerlengaria dove era dii 1509 quando si perse Padoa, e da poi è stato camerlengo, in Candia, et licet sia conira le leze per la praticha havia fato non fo dito altro, et fo dito tornasse a Padoa, e fatoli una letera ; sichò sarano do camerlengi come prima; ma questo mandar di costui fo conira le leze. Et in loco di sier Anzolo da Mula cao di XL, acetò ozi Camerlengo a Padoa licet poteva star per tulio doman, fo cavalo Cao di XL di sora sier Antonio di Garzoni di sier Hironimo, e mirò subito. Fo balotali alcuni per elezer quelli tre ad esser con l’orator dii re di Tunis, et rimasero sier Francesco da dia’ da Pexaro fo savio a terra ferma, qu. sier Marco, sier Marco Foscari fu savio a terra ferma qu. sier Zuane, sier Toma Mocenigo fo capitano a Vicenza, di sier Luoardo; solo sier Piero Zen fo retor e provedador a Cataro, qu. sier Calarin el ca-valier. Da poi disnar, fo Gran Consejo; et di dieci voxe si feva, non passò se non 3, ergo 7 voxe non passoe, videlicet: Governador de l’inlrade, fo tolto sier Vi-cenzo Capelo fo capitanio a Famagosta, el qual non è ancora zonlo, et si ha il suo esser a Rodi et aspelava pasazo, ave 571, 891, el tre altri. Itera, podestà a Torzelo, a la camera de Imprestedi, a la Jusli-cia vechia. Dii Consejo di X, sier Andrea Mudazo, fo al Luogo di procurator, 648, 797 ; sier Piero Badoer, fo Cao di X per danari, 654, 832, el do altri. Item di la Zonla niun passoe, tolto sier Francesco Longo, fo Provedador al sai per danari, 612,734. Item XL zivil non passoe Solum tre voxe passò : Podestà a Muja sier Marco Antonio Barbo fo cao di XL, qu. sier Francesco; Sora consolo sier Alvise Contarmi fo zudexe di proprio, qu. sier Galeazo; et XL criminal sier Nicolò Gradenigo fo signor di note, qu. sier Anzolo ; sichè si ritorna sui non passari come prima. In Colegio. Scurtinio di tre deputati sopra la materia di le batalation da esser trac lode con il magnifico orator dii Serenissimo re di Tunis, justa la parte. f 7 Sier Francesco da cha’ da Pexaro, fo savio a Terra ferma, qu. sier Marco 17. 5 f 4 Sier Marco Foscari, fo savio a Terra ferma, qu. sier Zuanne.....19.3 1 Sier Orsato Justinian, fo cao dii Consejo di X, qu. sier Polo......14. 9 6 Sier Lorenzo Contarmi, fo governador de P inlrade, qu. sier Antonio . . 8.15 3 Sier Zacaria Foscolo, è di Pregadi, qu. sier Marco . ,......11.12 )0 Sier Andrea Contarmi qu. sier Ambroso, non ave titolo, è di la Zonla. . . 11.10 5 Sier Hironimo Barbarigo, fo consier, qu. sier Benedeto.......6.17 2 Sier Piero Zen, fo retor e provedador a Cataro, qu. sier Catarin el cavalier. 14. 9 f 9 Sier Tomà Mocenigo, fo capitano a Vicenza, di sier Luoardo qu. Serenissimo ........... 15. 8 8 Sier Polo Trivixan, fo ¡consier, qu. sier Andrea.........9.14 A dì 16, la matina. Fo Mere dì Roma di 10, 171 et di Spagna, di V Orator nostro, di 27 Mazo. Si ave li salviconduti el il zonzer di Tolmezo de li, et come il Cardinal Egidio legato era parlilo de lì per venir in questa terra, al suo Capitolo si farà. Il sumario di queste letere scriverò più avanti. El li Procuratori dii Monte nuovo fono in questa matina in Rialto per incantar la possession di Ra-gnol, el non fo niuno ponesse alcun predo. Val più di 100 milia ducali di danari dii Monte Nuovo, e si tien la tonino loro, videlicet la Procurali» rica, perchè hanno in più nomi ducati 100 milia di Monte Nuovo el più. Da poi disnar, fo Colegio di la Signoria e Savii. Vene letere di Andernopoli, dii Baylo nostro, di 13 Aprii do letere, il sumario dirò di solo. Da Milan, dii secretarlo Caroldo etiam fo letere di 14, e di Pranza, di V Orator nostro, di 4, 5 et 6. Il sumario etiam noterò, lete saranno in Pregadi.