199
MDXX, GENNAIO.
200
     pra le acque preiliele per zorno uno al mexe solamente, senza alcun premio ; possando, non voglian-do servir loro, mandar uno in suo loco che sia succiente. Et non volendo loro lavorar over mandar a lavorar, pagar debino soldi 12 per volta che li locherà et che non vegnirano o manderano. Et simi-liter, tutte barche de stagiera, burchiele et altre
109	barche che baslasano, siano obligate per un anno tantum, uno zorno per mese, servir al dicto oficio senza alcuno pagamento, ut supra; et non vegliando a servir, siano obligati pagar a l’oficio pre-dicto da soldi 14 fin 20 al zorno che non vegne-rano, secundo la qualità de le burchiele et barche, ad arbitrio de i Savii nostri sopra le acque.
         Ulterius, che lutti li zentilhomeni come citadini et qualunque altra persona che tieneno barche sì in casa come fuor di casa, et sì gondole come fisolere da ballotar, pagar debauo per lutto el mexe de Marzo proximo futuro ducalo uno per barca a l’o-lido predilo, sotto pena a tutti li sopranominati, el ne la presente parte contenuti che non pagerano, ut supra, del quarto più, el qual sia incorporato cum el cavedal, et tulio sia di la Signoria nostra; nè si possi scuoder l’uno senza l’altro, exceptuando da questo ordene tutte le barche da trageli et pesca-dori et altri poveri che con quele guadagnano, salvo le barche de pedola et riviera le qual siano etiam loro soloposte et obligate nel dito termene pagar da ducalo uno fin do, secondo la qualità de epse barche, ad arbitrio di Savii nostri prediti. Et simi-liter tulli i burchii de acquaruoli, el tuli altri bur-cliii .... si de molinari, de piere, calzine, sabioni come tulli altri, nullo cxcepto, pagar debino, ut supra, da ducati uno fin do per uno nel termine et sotto la pena soprascrita, siccome parerà a li ante-dicti Savii sopra le acque.
         1	quali possano, per la execulione et exalione soprascrita e senza altro Conseglio, far tutte quelle deliberatene tutti tre concordi li apparerà, quale siano valide come se per questo Consejo fusseno slà deliberà et facle.
f De si.....157
                  De no . . . . 38 Non sincere. . 1
                  Die dieta.
           Sapientes ultra scripti.
    Essendo per la deliberation fata per questo Consejo opportunamente provisto in trovar in qualche parte el danaro necessario per il bisogno di le acque, l’è conveniente proveder etiam et trovar modo che li tcreni minati se trazerano, siano portali in loco che non possi esser de detrimento a questa nostra lacuna, et che etiam cadauno, che da quella ha emolumento et la damnilìca ne senti qualche graveza: et però l’anderà parte, che tutti patroni de barche et marani da legne siano tenuti et obligali per anno uno, una volla tantum, a far 110 uno solo viazo quando ai Savii nostri apparerà, quando sarano per andar fuora in cargar de dili ruinazi et tcreni, et quelli condur de là de la Liven-za, et quelli descargar in mar, sotto pena de esser bandito da Venetia et de perder el burchio over maran a chi ricusa, over discargerà di qua de la Li-venza. Et sé ne sarà accusador, per denuncia del quid se liabi la verità, habi la mità del trato del burchio, over maran, et sia tenuto de credenza. El similiter siano tenuti tutti quelli burchii che nave-gano in Piave far uno viazo, ut supra, el descargar dove per i Savii nostri sopra le Acque li sarà ordenato; i qual Savii nostri debano far cargar i dicti burchi et marani senza alcuna spesa de li patroni de quelli.
             De parte ... 100 De non .... 58 Non sinceri. . 5
   A dì 22, Domenega. La matina non fo nula IH1' da conto ; solum letere di Verona, dii Pesaro de. Solicilava fusse remandà la scriptura che mandoe, per poterla dar a li agenti cesarei.
   Vene sier Marco Loredan avogador extraor-denario, dicendo, avendosi a far un suo colega in loco di sier Lorenzo Venier dotor intrò Savio a Terra ferma, sia electo con la condition di star li mexi 4 Extraordenario, et poi intrar il primo Or-denario il suo anno, jusla la parie di la sua crea-tion. Et la Signoria, era il Doxe, dise si vederia.
   Da poi disnar, fo Gran Consejo e non fo fato capitanio in Candia, come fu stridalo di far, perchè
(1) La carta 111 * è bianca.