799 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE $00 Tabla (di) Giovanni, console dei veneziani a Scio, 443. 551. Tadio, v. Canal (da; Taddeo. Tagliapietra galea (cioè del sopracomito Tagliapietra), 258, 259, 291, 324, 551. » (da cà), casa patrizia di Venezia. » » Bernardino, fu della Giunta, qu. Nicolò, 453, 454. » » Bernardino, fu podestà a Cara- vaglio, 330. » » Giacomo, camerlengo a Brescia, qu. Giovanni, 256. » » Giovanni Antonio, vicesopraco- mito, di Bernardino, 17, 105, 258, 262, 263, 264, 265, 270, 276, 282, 283, 284, 285, 288, 291, 679. » » Girolamo dottore, fu podestà e capitano a Belluno, qu. Quintino, 245, 318, 417, 587. » » Pieiro, di Bernardino, 259, 263, 270, 276, 282, 283, 329. Taiapiera, v. Tagliapietra. Tarsia (di) Damiano, istriano, 644. Tartari, 59, 60, 276. » (dei) signore, 538, 602. TarufTa o Tarifa (della) marchese, spagnuolo, 151. Tascher Girolamo, falso monetario, 571. Tassi (di) N. N. fratelli, signori del castello di Ca-stelnovo in Istria, 32. » Bartolomeo (de’ Sonica), vescovo di Capo-distria, 287. » Girolamo, cassiere di Bergamo, 393, 394. » Lodovico o Alvise, vescovo di Recanati, 436. >i Pietro Andrea (od Antonio) bergamasco, e compagni, dazieri a Bergamo, 197, 272. Tassine (Tassoni?) Leone, di Ferrara, 676. Tavolici! Giovanni, qu. Giacomo, oratore della comunità di Sebenico a Venezia, 539. Taxi, v. Tassi. Tebaldeo (Thebaldo) Giacomo, oratore del duca di Ferrara Alfonso d’Este a Venezia, 31, 33, 46, 101, 134, 135, 162, 163, 167, 169, 178, 179, 190, 214, 230, 251, 317, S70, 374, 393, 402, 410, 420, 421, 422, 434, 439, 516, 550, 578, 586, 587, 591, 619, 424, 643. Tebe (di) arcivescovo, 617. Tedaldi N. N. fiorentino, messo pontifìcio in Polonia, e Russia, 134. Tedesco N. N. di Innsbruch, v. Adera Filippo e Sa-cher Francesco. Teligny (di) monsignore (Telcgny) ciambellano e consigliere del re di Francia, maresciallo di Rovegna, fu messo straordinario a Venezia, luogotenente regio a Milano, 115, 128, 166, 170, 174, 190, 201, 207, 232, 251, 274, 311, 332, 333, 374, 415, 444, 448, 463, 487, 504, 522, 534, 558, 587, 591, 663. Tempesta Agostino, bombardiere al servizio dei veneziani, 584. Terenzio, il commediografo latino (ricordato), 256. Termini (o Termoli) (di) duca, 646. Terni, casa nobile di Bergamo, 186. • Terno (da) Donato, cittadino bresciano, 15. » Franceschino, di Donato, 15. » Giacomina, moglie di Donato, 15. Terriera Sebastiano, da Conegliano, 328. Testa Bartolomeo, mercante veneziano a Tunisi, 107. Thiene (di) Antonio, nobile vicentino, fuoruscito, 70, 179. » Antonio Maria, naturale di Giovanni, 429. » Lodovico, qu. Leonardo, cavaliere, 394. » Marco, qu. Leonardo cavaliere, 394. Theocracte (ricordato), 16. Tiepolo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu podestà a Montagnana, qu. Pao- lo, 255, 328, 544, 562. » Donato, qu. Matteo, 215, 216. » Giacomo Antonio, fu de’ Pregadi, qu. Matteo, 244. . » Girolamo, signore di notte, 501. » Nicolò, fu capo dei XL, di Alvise, 547. » Nicolò dottore, fu de’ Pregadi, qu. Francesco, 69, 90, 157, 392. » Stefano, fu provveditore al cottimo di Damasco, qu. Paolo, 57, 58, 490. Tinto Cesare, prete, di Matteo, 441. » Nicolò, 394. Tivoli (da) Vincenzo, capitano della guardia del Papa, 677. Tolmezzo (da) Francesco dottore, avvocato, in missione ufficiale della Republica in Spagna, 43, 97, 275, 363, 375, 515. Tolomeo (citato), 541. Tolosa (di) arcivescovo, v. Orleans (d’) Giovanni. Tomaso prete, alla corte di Spagna, 341. Tonin Marco, maestro di ballo a Venezia, 254. Tonino o Tornio, fabbro delle Gambarare, 583. Torcello (di) vescovo, v. Porcia. Torino (di) arcivescovo, v. Seyssel Claudio. Torre (della), nobili veronesi. » Lodovico dottore, veronese, 231, » Lodovico (di) figlio, studente a Padova, 231. Tortosa (di) cardinale, v, Flourent. Toscan Girolamo, ladro di Venezia, 238. Tosetto Lodovico, professore di medicina nell’ Università di Padova, 396. Tramoglia, v. Tremouille. Trani (di) cardinale, v. Cupi. Transilvania (di) voyvoda, v. Szapolyai Giovanni.