43 MCCCCCIV, LUGLIO. 44 fusso revochilo la prie, presa in gran conscio, e messa per sii consieri mettami, che quelli sono patroni a l’arsenal potesseno esser electi di fuora, e doves-seno esser a la condilion come prima. Ave 2 non sinceri, 140 di no, 'MI, di sì ; e fu presa. E questo fu faclo, perché li patroni dovesseno atender a la eaxa ; e non a farsi tuor. Unum est, sier Piero Martello li valse, eh’è rimasto capetanio a Bergamo, [tessendo patron a l’arsenal; in Iodio dii qual ozi è sta faclo sier Marco Zen predillo. A dì 15. Fo pregadi. Fono electi do savij dii consejo-, uno ordinario, di sier Antonio Trun, à refu-dà, et uno di sier Nicolò Trivixan, procuralor, di zonta, che etiam refudò. Rimase sier Domenego Mario, fo savio dii conscio, e non intrò per egritudine, era a Padoa ; et di zonta sier Nicolò Michiel, dotor, cavalier, procuralor, fo savio dii conseio, qual intrò. Fu soto sier Anzolo Trivixan, fo podestà a Verona. • Item, fo fato un savio di terra ferma, in luogo di sier Antonio Zustignan, dotor, è orator a Roma, fino el vengi, sier Zacharia Contarmi, el cavalier, fo savio a terra ferma, quondam sier Francesco, dotor. Item, uno provedador sora l’armar, sier Piero Antonio Falier, fo a la doana, quondam sier Tliontà. Fo post , per li savij, certa parie di Piero di Stefani, ha hi una per 100 di debitori, 70 el 80 per 100. 02 de no, 60 de sì, 9 non sinceri ; non fu presa. Item, a dì 15 dito fu poslo, per sier Polo Valier et sier Piero Michiel, provedadori sora il trivixan, far una cava per adaquar la campagna, ut in parte; el dize la spesa di le opere etc. Ave 8 di no, 125 di sì. Fo loto letere di Roma et di Spagna ; nikil da conio. A dì lfì luto. Da poi disnar fo colegio. A dì 17. Fo conseio di X, con zonta di colegio. Et Ira le altre cosse fono azonti 3 sccrelarij ordenarij in colegio, videlicet sier Alvixe Sabadin, Yicenzo Guidoto et Alberto Tealdini, fo di Chimento, el im pregadi Alvixe Barbatella et Yicenzo dal Sarasitt. Noto, chome, per expedition di l’orator turcho, qual dimandava la restituitati ili danni l'ali a’ turchi per quelli di Schyros, lo terminato mandar a Schy-ros .Nicolò Stella, stato nodaro con li syndici, a far processo et satisfar questi tal danni. A dì 18. Fo l’orator dii re di Tunis, moro, qual è più zorni è qui, in colegio, el dia andar orator al turcho. Item, fono a la Signoria la compagnia dii signor Bortolo d’ Alviano, a dir, che non avendo capo, non sa che far; et siano pagati. Fo commessi a li savij di terra ferma, li qual podio da poi la cassoe, come dirò di soto. A Fellre morite domino Andrea Trivixan, dotor, episcopo, di febre. Fo scrito a Roma, il papa non facesse eletion etc. Fo menà ozi in quarantia criminal, per sier Be-Tieto Sanudo, 1’ avogador di comun, el caxo di Antonio Laudi, trovato aver robà, tra le altre cosse, uno magazen di____, di sier Alvixe da Molin, et confessò il furto, con chiave falsse, ma diceva era insacris. Or fo preso, di una ballota, di procieder, videlicet 9 et 17, il resto 11011 sinceri; et posto le parte, fu preso che ’l muora in la prexon Forte, ìicet la bolla era falsa. Fu ben difeso da li avochati ; è richo, havia caxa a Moncelese, qual fo venduta ; e tutta la terra di questo mormorò, e nel conseio di X fo taià, e iterum menato al pregadi. Da poi disnar ozi fo colegio. È da saper, la Signoria, perchè le farine cresseva, dubitando di cha-restia, in colegio di le biave fenno comprada di for-menti, di stera 50 milia, di Cicilia, da sier Stefano Contarmi, quondam sier Bernardo, e i Pixani dal banclio et Sabastian da Pozo, a darli a li tempi, a lire G el ster. Item, di stera 20. milia di Barbaria, con sier Hironimo Pizamano, a lire . . .; et di Cypro si aspetta formenti. Fo scrito in Spagna a l’orator per aver la trala di C.cilia. Item, l’orator dii turcho, expedito, con gripo in questa note partì. A dì 19. Fo conseio dj X, con zonta. A dì 20. Fo pregadi. Fo scrito, e preso di scriver, a l- orator di Roma, die otegni dal papa, che ’l Cypicho, eleelo per soa santità arziepiscopo di Zara, habi questo episcopato di Feltre, che vacha, e quel di Zara I’ habi domino Antonio Pizamano, eleelo per pregadi. Et accidit, che lì a Roma i se compose, che ’l Pizamano tolse questo di Fellre, el Cypicho ave il suo di Zara etc. Fu poslo, di elezer, per scurtinio, do provedadori sora 1’ arsenal, qualli dovesseno examinar le spexe e vegnir al pregadi a schansarle. E fato il scurtinio, elexeno sier Zacharia Dolimi, fo governadordi l’in-Irade, et sier Hironimo Qucrini, fo savio a terra ferma, qualli aceptono et introno. Fu posto cerla parie di la nave di sier Alvixe Soranzo, che si brusò, ut in ea, videlicet che si to-lesse le so justifichation per aver il don. Fu posto di confinar el capetanio di le galie di Fiandra in galia, et le galie partirse, ut in parte. Fo electi do sora le vendette, che manchava, sier Francesco Matv.elo, fo podestà a Cliioza, sier Francesco Venier, fo capetanio a Ravena; soto sier Alvixe Mozenigo, el cavalier, fo ambassador al re di romani.